Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / numero di mappa con cancelletto?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore numero di mappa con cancelletto?


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 12:03

Salve a tutti

Ho scaricato tramite geoweb un estratto di mappa per visura, solo che la mia particella compare col numero: 354#

Cosa significa quel "cancelletto"? 8O
Scusate ma non mi è mai capitato...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2017 alle ore 16:00

Anche se obsoleta, sarebbe sempre interessante e istruttivo se qualcuno ci potesse delucidare in merito alla richiesta del collega.

Grazie e buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topogeo

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
209

Località
Saluzzo (CN)

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 09:46

#=geometria ( di solito fabbricato) iserito SPEDITIVAMENTE dall' ufficio in base a documentazione interna ( per esempio Foto Aeree) quindi NON a seguito di tipo mappale. Da noi ( Cuneo) si tratta di particelle con fabbricati censiti al CF ma mai denunciati al CT ... quindi nelle operazioni di allineamento mappe (o bonifica catastale) le particelle sono state portate a partita 1 e il fabrbicato e' stato inserito in modo indicativo tantè che si consiglia , per avare una rappresentazione corretta, di eseguire un normale tipo mappale.

Piercarlo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 17:35

Grazie Topogeo della tua chiara ed esauriente spiegazione.

Probabilmente è una disposizione post 2010 anno in cui sono andato in pensione avendo lavorato per 40 anni al Catasto di cui 4 a Cuneo e 36 a Palermo.

Buon lavoro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 17:55

"topogeo" ha scritto:
#=geometria ( di solito fabbricato) iserito SPEDITIVAMENTE dall' ufficio in base a documentazione interna ( per esempio Foto Aeree) quindi NON a seguito di tipo mappale. Da noi ( Cuneo) si tratta di particelle con fabbricati censiti al CF ma mai denunciati al CT ... quindi nelle operazioni di allineamento mappe (o bonifica catastale) le particelle sono state portate a partita 1 e il fabrbicato e' stato inserito in modo indicativo tantè che si consiglia , per avare una rappresentazione corretta, di eseguire un normale tipo mappale.

Piercarlo





Salve



concordo pienamente, io ne ho affrontato due di casi con simbolo di cancelleto e dopo la trattazione del tipo mappale tale simbolo viene cancellato dalla mappa wegis.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 19:52

Volevo aggiungere che se il fabbricato è correttamente rappresentato in mappa, oggi il tipo mappale per conferma viene respinto perchè non è consentito utilizzare la conformità di mappa per fabbricati già censiti come 282, anche se d'ufficio. Occorre istanza con dichiarazione del tecnico di corrispondenza.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie