Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Natura pregeo per conferma di mappa telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Natura pregeo per conferma di mappa telematico

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 08:29

Da tempo immemore è possibile inviare per via telematica anche i tipi mappali per conferma di mappa. Dovendo demolire un fabbricato su una particella ho redatto il mio bel tm con la riga 6 CONFERMA, autoallestito e tutto come si deve, gli ho apposto la mia bella firma digitale, l'ho inviato come PREGEO del tipo CONFERMA DI MAPPA e....
[code:1]Il file non è stato accettato per il seguente motivo:
Incongruenza tra Tipo Documento selezionato in trasmissione e presente nel documento.
Tipo Documento selezionato in trasmissione: CO
Tipo Documento presente nel documento elaborato: TM[/code:1]

Va beh... errore nella riga 9... la mia memoria mi ha tradito e pensavo che il TM per conferma di mappa fossero dei semplici TM.
Succede, correggo il libretto e cambio la tipologia da TM a CO come suggeritomi.
[code:1]Il file non è stato accettato per il seguente motivo:
L'atto non può essere inviato in via telematica: Natura CO non ammessa.[/code:1]

Non lo trovate un po' strano?
Perchè mi si dice di cambiare da TM a CO se poi tale tipologia non è ammessa?
Controllerò qualche vecchio tipo mappale per conferma, ma a memoria mi sembra che la natura per questo tipo di atto fosse proprio TM.

Suggerimenti?
Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 10:04

Dopo telefonata all'asistenza geoweb.
Dopo telefonata al numero verde sister.

È stato previsto uno sconto sulle pratiche per conferma di mappa che quindi pagano 65€ anzichè 93€. Questo sconto non è previsto per le pratiche inviate telematicamente, quindi su suggerimento dell'operatrice:
- presentarsi in front office per la presentazione della pratica;
- rinunciare allo sconto e non presentarla con estratto autoallestito.

Bello no?
La terra dei cachi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 12:18

Mi sembra stano... Anche perché il provvedimento del 14/02/2008 estendeva a tutte le tipologie escluse quelle esenti da tributi l'invio telematico.
Come fanno a cambiare in contrasto con una direttiva ufficiale?

Comunque ricordo che :
1) le corrispondenze di mappa non necessitano di estratto e pagano 65 €
(per capirci, tipologia 1 pregeo 10 senza estratto, tipologia 2 con autoallestito)
2) le altre tipologie che richiedono la parola conferma (vedi circolare 01/07) ma richiedono una modifica della mappa pagano l'estratto ma, se inviate per via telematica, per errori della procedura, pagavano sempre 65 € (erroneamente) anche in caso di autoallestito. Queste tipologie possono essere inviate solo su estratto rilasciato dall'ufficio.


Questo è avvenuto per incomprensioni dovute alla similitudine verbale tra i tipi per conferma (introdotti dalla circolare 01/87) e i vecchi tipi per rispondenza topografica.

Questo è quello che so io.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 12:58

Ciò che dici è correttissimo, di fatto però il sistema di accettazione telematico non accetta le pratiche CO conferma di mappa per motivi "suoi personali" che a noi non è dato sapere.
Al di là dei motivi accademici su tale strano caso rimane il fatto che i tipi mappali per conferma di mappa sono inviabili telematicamente solo ed esclusivamente con estratto rilasciato dall'adt, quindi pagando anche quei 44€ che erano stati considerati esenti con la da te citata circolare.
In definitiva, se volessimo essere pratici e terra terra i tipi per conferma di mappa NON sono inviabili allo stato attuale per via telematica, li si dovrebbe inviare come normali tipo mappale con conseguenti oneri tributari.

Personalmente, in quanto in forte contrasto con l'inutile burocrazia dell'agenzia del territorio e delle norme che la regolamentano troppo spesso in contrasto tra di loro, mi sento polemicamente di elevare il mio disappunto per un servizio che c'è, ma immancabilmente non funziona.
Saremo progrediti rispetto ad anni fa, con mio sommo gaudio, ma ancora il servizio offertoci dall'adt è insufficiente, deficitario, macchinoso, ma peggio di tutto ridondante e autolesionista.

Detto questo, amen...
Alla fine non siamo professionisti dell'accademia della crusca e gli atti li dobbiamo approvare... quindi tanta pazienza, testa bassa e pedalare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 15:35

mi permetto di intervenire, in quanto coinvolto in altri 4 post aventi a trattare questa incongruenza, e ribadisco soltanto che non è nemmeno proprio così: il tipo mappale passerebbe in telematico, se non porta la proposta di aggiornamento! ho provato a farlo confermando il mapp. invece di sopprimerlo, e chiaramente non veniva più scartato dal sistema ma solo dall'operatore!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 15:41

Si, ma allora quello è solo uno dei casi in cui si va ad usare un tipo per conferma di mappa. Per una demolizione totale? Per una fusione?

Comunque non è una funzionalità completa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 19:14

Proprio in questi giorni ho inoltrato per via telematica un TM per demolizione totale, in cui nel censuario O S C per via di un disallineamento degli identificativi tra terreni e fabbricati.
Estratto autoallestito.
Totale operazione 103.00€

Confermo che il tipo è stato inoltrato come Tipo Mappale e non come Conferma

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 01:49

bupngiorno,

scusate ma il tipo mappale redatto per demolizione totale di fabbricato non è un tipo mappale per conferma di mappa in quanto viene apportata una modifica rispetto ala situazione riportata in mappa ( si demolisce il fabbricato ) quindi l'edm deve essere pagato anche se autoallestito. La parola CONFERMA riportata nella riga di tipo 6 inserita subito dopo la riga 9 del libretto è solo una codifica che permette a pregeo di elaborare il libretto anche in assenza di linee rosse ( circ. 1/2007 ).

Purtroppo il sistema, operando con l'ultima versione di pregeo, chiede il pagamento dei tributi per l'edm anche se il tipo inviato per via telematica è per conferma di mappa ( per essere chiari senza alcuna modifica alla mappa se non la soppressione dell'identificativo ), mentre ciò non è dovuto. Tant'è che lo stesso tipo presentato in front office paga solo €. 65,00.

Pare che l'unico sistema per non pagare l'edm, quando non dovuto, sia di ritornare alla versione di pregeo precedente all'ultimo aggiornamento.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 09:41

disquisiamo:
predisponendo una demolizione, confermo la geometria esistente, non apportando nuove linee rosse ma solo, eventualmente, eliminarne di esistenti ecc ecc: vorrei poterlo pagare 65 euro.
Non è detto che sia giusto quello che dico, visto che il pregeo ante-sp non influisce sull'accettazione di questa tipologia, come ha fatto nei casi "tipici" di conferma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 11:28

Iviarco trova i miei pieni consensi: da quando sono nati i tipi per conferma di mappa io ho sempre avuto da ridire per le interpretazioni maccheroniche di tale tipologia.

Se in una circolare si specifica che con la tipologia "CONFERMA DI MAPPA" ovvero senza geometria posso redarre atti di aggiornamento volti a:
- Conformità di mappa con conferma di mappa
- Conformità di mappa con variazione di particella
- Demolizione totale di fabbricato
- Accorpamento di fabbricato alla corte
- Fusione di particelle edificate
- Nuova costruzione sull'intera particella
e poi la stessa circolare mi specifica che questi atti, non devono pagare l'estratto in quanto questo è esclusivamente volto a identificare in modo grafico la variazione che l'operatore dovrà eseguire: perchè mai per la sola conferma non pago, per un demolizione si?

Ma c'è di più: poniamo che io voglia pagare: perchè il sistema telematico non mi accetta questo tipo di atto in autoallestito?

Sono sciocco a considerare questo come osceno?

E poi dirò di più: se su una particella ho due fabbricati graffati ed uno va demolito, quindi nessuna linea rossa: perchè mai devo redigere un pregeo e fargli pure pagare tributi catastali?
Per quel che mi riguarda è la stessa cosa di un modello 26a, la qualità ente urbano non dovrebbe farmi stravolgere così tanto la procedura...

Poi magari sono mie impressioni che lasciano il tempo che trovano, però... abbiamo di fronte il caos dove caso A e caso B sono praticamente la stessa cosa, ma tutto è completamente diverso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie