Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / modello censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore modello censuario

orsomalibu

Iscritto il:
15 Dicembre 2009

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 11:17

Salve,ho molti dubbi sulla predisposizione del modello censuario.
Spiego il mio problema: nella particella in mio possesso ricade solo in parte il fabbricato da accatastare , nella parte restante della particella vi è un fabbricato di altra proprietà.
Come devo lavorare?devo prima frazionare la particella e portare poi nel tipo mappale la parte in mio possesso o ci sono altre alternative?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Neroazzurro

Iscritto il:
22 Aprile 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 15:21

Se il fabbricato sconfina su di un'altra proprietà è un bel problema, se la ditta è la stessa basta che procedi a frazionare la porzione che insiste sul'altra particella e poi la inserisci

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsomalibu

Iscritto il:
15 Dicembre 2009

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 11:19

no non sconfino!ho il mappale 74 su cui insiste il mio fabbricato ma solo su metà terreno,nell'altra metà vi è un fabbricato di terzi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 16:36

"orsomalibu" ha scritto:
Salve,ho molti dubbi sulla predisposizione del modello censuario.
Spiego il mio problema: nella particella in mio possesso ricade solo in parte il fabbricato da accatastare , nella parte restante della particella vi è un fabbricato di altra proprietà.
Come devo lavorare?devo prima frazionare la particella e portare poi nel tipo mappale la parte in mio possesso o ci sono altre alternative?



...con tutta la piu' buona volonta' ...pero' non si capisce niente....

....possesso.....non ci interessa del possesso e' proprieta?

....l'altro fabbricato non di proprieta', esiste ma non e' accatastato , oppure e' accatastato, se cosi' ha un suo numero di mappa o e' cerigliato?

....se non accatastato la proprieta' (non il possesso) di chie e'? chi risulta in visura?

.....devi proprio spiegarti meglio, descrivi, cio' che e' accatastato (se urbano o terreni) e cita mappali in modo da farci capire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2009 alle ore 12:13

Come regola generale, non si è mai obbligati a catastare un immobile seppure ricadente nella propria particella, se viene dichiarato che è stato costruito da altri soggetti che ne hanno quindi il possesso.

Infatti, come stabilito dalla normativa di legge, l'obbligo della catastazione fa capo al "POSSESSORE" e non alla ditta che risulta iscritta in Catasto:
vedi D.M. 1/10/1969 n.679 e D.P.R. n.650/1972).

Quindi nel caso suesposto, basta dichiarare in relazione che sulla stessa p.lla insiste anche un altro fabbricato costruito e detenuto da altro "possessore".

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie