Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Mod Censuario accorpamento particelle tra cui una ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mod Censuario accorpamento particelle tra cui una E.U. e una Promiscua

galileo73

Iscritto il:
11 Novembre 2011

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2021 alle ore 13:48

Problema nella redazione del Mod Censuario

Salve.

Mi trovo a redigere un Tipo Mappale in cui ci sono 4 particelle (116,117,118,321) di cui una è gia E.U. (117) e una particella promiscua. col tipo mappale devo sopprimere tutte le particelle compreso quella E.U. e deve rimanere soltanto la particella Promiscua 321. Ho presentato diverse volte il tipo mappale ma mi veniva sempre respinto a volte per sbilancio di superficie e a volte per la seguente motivazione " (lotto 321: non si puo' sopprimere una particella Ente Urbano in una particella derivata da particella NON Ente Urbano o NON FUA.)". Sapete darmi una soluzione? il catasto ancora deve farmi sapere come devo impostare il MOD Censuario. Penso che mi darete voi prima una risposta. Grazie anticipatamente.

ps. allego l'ultimo tipo mappale respinto consigliato dal tecnico del catasto

3SPC


O 1970 321 000 00000 00 61 SN 281

V 1970 321 000 00000 00 61 SN 278 A 321

O 1970 116 000 00000 07 55 SN 064 02

S 1970 116 000 00000 00 00 000 A 321

O 1970 118 000 00000 07 70 SN 029 02

S 1970 118 000 00000 00 00 000 A 321

AUX


O 1970 321 002 00000 00 00 SN 287

V 1970 321 002 00000 00 00 SN 288

O 1970 117 000 00000 00 15 SN 282

S 1970 117 000 00000 00 00 000

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2021 alle ore 17:08

Non puoi sopprimere la p.lla 117

Poi, la 321 va soppressa e costituita una nuova come Ente Urbano.
Se la p.lla 321 ha più subalterni (rurali) dovresti verificare quale sia quella del tuo committente.
Comunque non è molto chiaro quanto hai esposto. Perchè non si tratta di compilare un semplice censuario, ma ragionare su gli elementi che si vanno a toccare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

galileo73

Iscritto il:
11 Novembre 2011

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2021 alle ore 13:29

La porzione di particella appartenente al mio cliente è la 321 Sub 2. Infatti nel modello censuario AUX tratto soltanto il sub 2. Secondo il tecnico del catasto la 321 non può essere soppressa perche è promiscua con subalterni. Quindi mi consigliano di sopprimere tutte le altre particelle del tipo mappale compreso la 117 che è Ente Urbano è unirle alla n. 321. Il problema è che il sistema non mi fa sopprimere proprio la particella E.U. per unirla alla 321. HELP per favore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie