Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Mappale per sagoma incogruente in mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappale per sagoma incogruente in mappa

kikka8869

Iscritto il:
29 Luglio 2010

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 16:04

ciao, oggi ho presentato un docfa ma non mi è stato accettato poichè nel laboratorio al PT che stavo accatastando, vi è un ripostiglio nel cortile retrostante che in mappa all'urbano non figura. cosi mi ha scritto di fare questo mappale. qualcuno può aiutarmi?grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 16:17

scusa ti aiuto volentieri ma pratiche catastali non ne hai mai fatte?
Il tecnico DOCFA in gergo dt ha scritto di fare "un mappale" : in chiaro vuol dire "devi fare un tipo mappale per l'ampliamento sulla corte". dopo l'approvazione del TM integri il DOCFA col prot. di registrazione del TM di cui prima e ripresenti l'accastastamento al CF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kikka8869

Iscritto il:
29 Luglio 2010

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 16:21

ok...no cmq pregeo sto imparando ora... e comunque mi ha anche detto che la particella è graffata con un'altra e mi ha consigliato di unirle, come devo fare?
come causale x il pregeo ke tm è?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 17:20

dipende:
1) la particella graffata è al NCEU quindi la sopprimi in DOCFA e le assegni un numero univoco.
2) preventivamente devi verificare che l'ampliamento non ricada su una corte comune a cui hanno diritto ditte diverse.
3) non puoi fondere al terreni particelle e/o sub di ditte e/o proprietà diverse
4) per dare un numero univoco sia al terreni che al urbano con ditte diverse devi far preallineare la mappa con assegnazione di un nr.solo al "Cassone" in cui ricade la UIU oggetto del tuo aggionamento.
5) se invece l'ampliamento è ricade sulla corte esclusiva del tuo cliente fai un TM in ampliamento , per la casistica devi vedere quelle previste da PREGEO10, se la casistica non è codificata il TM va in tratatzione manuale e non automatica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8841

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2011 alle ore 10:49

"kikka8869" ha scritto:
come causale x il pregeo ke tm è?



be visto la tua risposta......
mi viene da pensare che sei alle prime armi......., quindi onde evitare pasticci, ti invito a rivolgerti ad una persona "competente" che possa aiutarti.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie