Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / MAC qualcuno di voi lo usa??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MAC qualcuno di voi lo usa??

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2007 alle ore 11:20

Buongiorno a tutti.
Volevo sapere se qualcuno di voi usa Mac e ha problemi di compatibilità con Pregeo e i programmi che usiamo in genere...
Ce l'ha un mio amico ed è un vero missile.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Geom344

Iscritto il:
23 Dicembre 2004

Messaggi:
30

Località
Prato

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2007 alle ore 12:36

Io uso il mac da quando ho usato per la prima volta un computer. Lo uso per fare tutto, topografia e catato in particolare, ma anche molto altro. Esistono degli ottimi software Topografici, (Nono A, Nonio C, Digicad) e non ci sono problemi di compatibilità con Pregeo, autocad, office, etc. etc. Naturalmente molti programmi esistono sia nella versione mac osx che win, altri, come pregeo, no. Ma questo non è assolutamente un problema. Infatti con i Mac dotati di processore intel è possibile far girare in emulazione windows, e quindi utilizzare tutti i programmi che girano solo su win. Tieni presente che il software di emulazione esiste freeware o a pagamento, ma da costo decisamente contenuto, € 80,00 circa, e che il sistema operativo emulato è eseguito a velocità nativa, ovvero quella della macchina su cui gira, che generalmente è più veloce rispetto ad un comune pc grazie all'ottimo hardware del Mac. In definitiva hai due Computer in uno.
Se hai avuto modo di provare il mac del tuo amico, ti sarai certamente reso conto di quanto sia più semplice e intuitivo da usare, e quanto tempo ti fa risparmiare. Infine voglio segnalarti che non esistono virus per Mac OSx, non mi sembra poco.
Scrivi con maggior precisione cosa ci devi fare con il computer e quali dubbi hai, cercherò di chiarirteli.
Di seguito riporto alcuni link che ti possono essere d'aiuto:
www.interstudio.net
www.apple.com/it/getamac/
http://it.youtube.com/watch?v=JqTkouiT3lw

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2007 alle ore 15:27

Sarei orientato verso un MacBook.
Sì la cosa dei virus me l'aveva spiegata e gìà la sapevo.
Era una curiosità semplicemente per il fatto che ho comprato un notebook
poco tempo fa e mi sono accorto che è ridicolo!!!!
Ok, Ti ringrazio, sei stato molto gentile.
Mi vado a visitare i link che hai postato, ciao e grazie.
Anche il prezzo maggiore è giustificato dalla qualità.
Ti assicuro che il mio l'ho pagato 700 euro circa, praticamente potevo buttarle via.

Grazie, Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2007 alle ore 15:31

Io invece NON ti consiglio di acquiastare un Mac per i seguenti motivi:

1) a parità di hardware il Mac costa di più di un PC;
2) devi comunque acquistare anche una licenza di Windows per poter utilizzare pregeo e docfa (quindi altri costi oltre a quello dell'emulatore);
3) visto che pregeo lo fai girare dentro Windows, il livello di compatibilità è lo stesso che hai su di un normalissimo PC-Win;
4) per quanto riguarda i virus, io direi che ce ne sono meno, non che non ce ne sono, se poi utilizzi Windows in emulazione i virus te li becchi comunque;
5) Finiamola di dire che l'Hardware del Mac è superiore a quello dei PC in quanto vengono utilizzati gli stessi componenti CPU intel, RAM, Schede Video PCI-E, Harddisk S-ATA....... è tutto uguale!!!!
6) l'unica differenza sta nel sistema operativo OSX e Windows e nei programmi disponibili.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2007 alle ore 16:35

Hai ragione però come si dice
provare per credere!

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2007 alle ore 17:05

"MarcoD" ha scritto:
Hai ragione però come si dice
provare per credere!

ciao



Cioè devo spendere 1000 per comprare un Mac per vedere che fa tutto quello che fa un PC, quando so che con 600 mi posso comprare un PC.

No grazie, non ci provo nemmeno.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2007 alle ore 17:45

Dalla mia esperienza personale.
Avevo un notebook tradizionale pagato 1600 euro.
Funzionava.
Ricomprato uno a 600 - praticamente inutile.
Quello che volevo dire è che devi superare 1000 euro
se vuoi un prodotto affidabile.
Eppure le componenti (sulla carta) dovevano essere soddisfacenti (in teoria).

Grazie per il consiglio, ci penserò

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie