Forum
Argomento: linea inesistente infinita su schema del rilievo
|
Autore |
Risposta |

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
..... :( :( :( :oops: :oops:
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Come sempre richiedo Libretto dat, arch2.mdb, estratto di mappa. Poi potrò visitare il malato. Cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"jj0202" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Cancella le definizioni dei pv e dei pd, tanto con APAG non servono più. cordialmente Fatto! Ma il problema persiste :( :( Per CESKO, le descrizioni R.A. come le riporti tu sinceramente io non le ho mai messe e non ho mai avuto problemi. Altri suggerimenti? nella descrizione delle righe........ per non mettere la descrizione di almeno un punto altimetrico il tipo puo' essere motivo di rifiuto!
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
Al secondo tentativo di esportarlo e ricaricarlo con un nuovo protocollo si è sistemato tutto. Allora ho annullato il protocollo originale ed ho ricaricato il libretto con lo stesso protocollo e anche adesso è tutto a posto. Grazie e buon lavoro.
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
"jj0202" ha scritto: Al secondo tentativo di esportarlo e ricaricarlo con un nuovo protocollo si è sistemato tutto. Allora ho annullato il protocollo originale ed ho ricaricato il libretto con lo stesso protocollo e anche adesso è tutto a posto. Grazie e buon lavoro.  E la strada giusta. Anch'io lo risolto così.
|
|
|
|

pregnola
Iscritto il:
27 Febbraio 2007
Messaggi:
18
Località
Rovigo (RO)
|
Salve a tutto il Forum, ho iniziato io questo thread e portroppo a mesi di distanza mi ritrovo un problema analogo... stavolta le linee rosse tratteggiate non vanno all'inifinito... ma invece di collegare SOLO le stazioni, mi ritrovo delle LINEE ROSSE TRATTEGGIATE in piu' che partono da stazioni e finiscono in punti di dettaglio del rilievo... Inutlie dire che ho provato di tutto per delle ORE.. ho ricopiato il file di testo su un libretto ex novo e il problema persiste, ho provato a togliete ad uno ad uno, CONTORNI, PUNTI creati per ALLINEAMENTI E SQUADRI, tolto dalla relazione tecnica eventuali caratteri strani tipo lettere accentate ecc.. provato a togliere ad uno ad uno i punti a cui le linee rosse fanno riferimento, e il rilievo "aggancia" linee rosse tratteggiate ad altri punti.... in pratica ho esaurito tutte le idee e chiedo A VOI del Forum di darmi una mano... VI allego il libretto PREGEO con il meno possibile (ho tolto contorni, linee 4-5, relazione tecnica, ecc..) e un file grafico che evidenzia il problema... Per visualizzare la grafica con i tratteggi rossi occorre una volta elaborato con PREGEO 10 andare su Visualizza-Grafica; dopodiche' andare su Funzioni speciali - Schema del Rilievo ed infine da Impostazoni spuntare "schema del rilievo" La soluzioni credo e spero si trovi in qualche punto del libretto che magari ha qualche carattere strano o non è codificato correttamente, ma TUTTO IL RESTO del lavoro non da alcun errore... sono arrivato addirittura alla stampa di presentazione in catasto con tutti esiti positivi.. ho solo questo problema "grafico" che si vede nella penultima pagina del PDF di presentazione e potrebbe darmi qualche problema per l'approvazione.... Grazie a tutti quelli che daranno un'occhiata digilander.libero.it/pregnola/pregeo/128... http://digilander.libero.it/pregnola/pregeo/schemadelrilievo3.jpg
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ma se non erro quel collegamento tra stazione e punti di dettaglio, mi sembra sia del tutto normale sinceramente non me ne preoccuperei più di tanto, la modulistica completa riesci a produrla ?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Fatto! Ho caricato il libretto scaricato dal link. L'ho salvato in pregeo. Elaborato. Grafica. Scema del rilievo. Schema del rilievo. Si vede tutto perfettamente senza allungamenti all'infinito. Che avversione di pregeo usi? Il modello censudario del libretto che ho scaricato è COMPLETAMENTE SBAGLIATO! Mi correggo: contiene una duplicazione di righe inspiegabile. Forse il tuo arch2.mdb ha bisogno di una buona ripulita. O, forse, dovresti anche tu adottare la linea di orientamento recente: un arch2.mdb per ogni Libretto. cordialmente
|
|
|
|

pregnola
Iscritto il:
27 Febbraio 2007
Messaggi:
18
Località
Rovigo (RO)
|
Ringrazio anonimo_leccese e Dioptra, che cortesemente mi hanno risposto in maniera celere... allora rispondo a Dioptra: La vers. di PREGEO è PREGEO 10.00-G - Versione 10.1.4 del 03/02/2011 In effetti il modello intergrato che si trova alla fine del libretto ripete due volte gli stessi 2 modelli.. non so perchè... cmq l'intenzione è quella di inserire in mappa un fabbricato di 7 alloggi di tipo a schiera e suddividere dapprima con un TF il lotto in 7 parti e successivamente inserire il fabbricato con TM e "graffare" ogni villetta con la propria pertinenza fronte e retro (quindi passare le 7 p.lle a ENTE URBANO) allego a questo punto il file completo del libretto (con Allineamenti e Squadri e Contorni) a cui è seguita l'elaborazione e la formulazione del PDF di presentazione. Sul rilievo ci sono altre 2 problematiche di cui ho già parlato con un tecnico catastale, una problematica riguarda il fatto che la P.lla in visura ha sup. nominale di 1942 mentre da estratto wegis la sup grafica è 2044 (quindi sup. al 5% di tolleranza) e che sulle misurate dei PF 2 coppie sono fuori tolleranza (su 42 valori di cui 40 in tolleranza..) Cmq a me interessa capire cosa ci fanno quelle linee rosse tratteggiate in piu'... GRAZIE PER L'AIUTO... LIBRETTO: digilander.libero.it/pregnola/pregeo/127... PDF PRESENTAZIONE http://digilander.libero.it/pregnola/pregeo/7_modulistica.pdf
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve OK! Ma a sto punto, dopo avere visionato il file modulistica, dove sta il problema? Non vedo nulla di strano nell'atto di aggiornamento. Il fatto che vi siano delle stranezze in visualizzazione schema del rilievo dopo l'elaborazione........... fregatene. presenta l'atto di aggiornamento e solo dopo , se ci sono problematiche vai a discuterne con il tecnico catastale. Mi sembra che il tuo tipo sia ineccepibile. cordialmente
|
|
|
|

pregnola
Iscritto il:
27 Febbraio 2007
Messaggi:
18
Località
Rovigo (RO)
|
Grazie Dioptra, Ti ringrazio per aver visionato i miei file, in effetti la mia intenzione era di presentarlo, dato che di quelle linee rosse tratteggiate in piu' non ne vengo a capo... Il fatto è che cmq secondo me nella visualizzazione dello schema del rilievo non dovrebbero esserci, o almeno su altri tipi la linea rossa tratteggiata unisce le stazioni e i pf e non i punti del rilievo.. Come ho scritto nel primo post una volta mi sono capitate le linee rosse tratteggiate che andavano fuori dal rilievo, quasi "all'infinito" e ho risolto soltanto ricopiando il libretto, ma non ho capito IL PERCHE' pregeo a volte si comporta così, mi piacerebbe aver risolto questo problema di linee rosse tratteggiate che compaiono dove dovrebbero esseci, trovare IL MOTIVO per cui appaiono e, oltre a risolvere il problema, magari trovare UNA SOLUZIONE che vada bene a tutti quelli a cui compare questa anomalia... Io intanto lo presento, poi vediamo, se cmq trovo IL MOTIVO di queste linee in piu', lo posto... dato che sono piu' testardo di un mulo Grazie ancora delle vs opinioni. Marco
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
Succede quando si modifica il libretto intercalando righe successivamente alla 1° elaborazione. Rifai tutto daccapo compilando in sequenza le righe, non ci sarà nessun errore sullo schema del rilievo
|
|
|
|

geommelo
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
33
Località
|
Pregnola ha scritto: Salve a tutto il Forum, ho iniziato io questo thread e portroppo a mesi di distanza mi ritrovo un problema analogo... stavolta le linee rosse tratteggiate non vanno all'inifinito... ma invece di collegare SOLO le stazioni, mi ritrovo delle LINEE ROSSE TRATTEGGIATE in piu' che partono da stazioni e finiscono in punti di dettaglio del rilievo... Salve, Questo problema si risolve cosi: vai in elaborazione e copia interamente il libretto; incollalo sovrapponendolo allo stesso libretto e chiudi l'elaborazione. Pregeo porterà il libretto allo stato inserito. Dopodichè lancia nuovamente l'elaborazione. Cordialità Carmelo
|
|
|
|

gian72
Iscritto il:
29 Settembre 2009
Messaggi:
80
Località
|
"geommelo" ha scritto: Pregnola ha scritto: Salve a tutto il Forum, ho iniziato io questo thread e portroppo a mesi di distanza mi ritrovo un problema analogo... stavolta le linee rosse tratteggiate non vanno all'inifinito... ma invece di collegare SOLO le stazioni, mi ritrovo delle LINEE ROSSE TRATTEGGIATE in piu' che partono da stazioni e finiscono in punti di dettaglio del rilievo... Salve, Questo problema si risolve cosi: vai in elaborazione e copia interamente il libretto; incollalo sovrapponendolo allo stesso libretto e chiudi l'elaborazione. Pregeo porterà il libretto allo stato inserito. Dopodichè lancia nuovamente l'elaborazione. Cordialità Carmelo Confermo che esiste la soluzione perchè ho avuto anche io lo stesso problema. Risolto però in modo diverso: 1- export libretto su disco rigido con la procedura apposita di Pregeo. 2- annullamento del tipo in Pregeo10. 3- carico in Pregeo 10 del file precedentemente esportato, anche con lo stesso nome file. 4- elaborazione del libretto et voilà, linee che non centravano nulla nello schema del rilievo sparite per magia. Saluti a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|