Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Inizia con la circolare 2/88. Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
http://www.google.it/cse?cx=partner-pu... Prima di aprire nuovi argomenti fare una semplice ricerca. Utilizzando i post con argomenti simili, accodarsi a questi se si hanno dubbi sulla procedura. Grazie. Totonno
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"mariotopografo" ha scritto: Buona sera a tutti del forum, chiedo come al solito una gentilezza cioè un riferimento o guida che tratti come lavorare un pregeo per un semplice allineamento e scuadro. In poche parole i pssi fondamentai da seguire per non sbagliare. grazie in anticipo a tutti voi. mariotopografo Salve Voluto o svogliato che sia, si dice SQUADRO con la cu(Q) di QUADRO. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Mariotopografo, il suggerimento con i link giusti te li ha già dati totonno, che di solito non lo fa! e fra l'elenco trovi anche due GUIDE! per favore, quando fai lo sQuadro [ cu(Q) di QUADRO], però abbi l'accortezza di Fare un Allineamento sufficientemente lungo, per non incappare in .... disguidi! altri consigli: - gli aquadri vanno anche verificati e riportati nel libretto,... sennò non andrai avanti molto facilmente... - ovviamente vanno rilevati sul posto e non con il CAD... (scusa la malizia..) ma....
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geoalfa" ha scritto: Mariotopografo, il suggerimento con i link giusti te li ha già dati totonno, che di solito non lo fa! e fra l'elenco trovi anche due GUIDE! per favore, quando fai lo sQuadro [ cu(Q) di QUADRO], però abbi l'accortezza di Fare un Allineamento sufficientemente lungo, per non incappare in .... disguidi! altri consigli: - gli aquadri vanno anche verificati e riportati nel libretto,... sennò non andrai avanti molto facilmente... - ovviamente vanno rilevati sul posto e non con il CAD... (scusa la malizia..) ma.... Salve Ma Gianni io che li faccio SOLO con il cad, cosa devo fare? Non sapevo che fossero proibiti. Ah. E' per questo che non li uso mai. Danno troppi problemi di compatibilità con le verifiche e controlli di pregeo. cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Mariotopografo, il suggerimento con i link giusti te li ha già dati totonno, che di solito non lo fa! e fra l'elenco trovi anche due GUIDE! .Grazie Geoalfa. Non perdi occasione per dimostrarmi il proprio affetto.Troppo buono. Contraccambio con piacere. Cad o meno, coordinate o meno, il rilievo sul luogo va sempre fatto! Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve IL rilievo va sempre fatto. Ma quello che scrivi sul libretto per far piacere a Pregeo è un'altra cosa. cordialmente
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Seguirò le indicazioni certamente le mie domande nascono, come potete capire, da occasioni che mi si sono presentate ora, avendo più familiarità con rilievi celerimetrici. Gli sqadri non li ho ancora mai affrontati, magari sono più semplici? Un saluto a tutti voi che mi rispondete
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Seguirò le indicazioni certamente le mie domande nascono, come potete capire, da occasioni che mi si sono presentate ora, avendo più familiarità con rilievi celerimetrici. Gli sqadri non li ho ancora mai affrontati, magari sono più semplici? Un saluto a tutti voi che mi rispondete
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"mariotopografo" ha scritto: Seguirò le indicazioni certamente le mie domande nascono, come potete capire, da occasioni che mi si sono presentate ora, avendo più familiarità con rilievi celerimetrici. Gli sqadri non li ho ancora mai affrontati, magari sono più semplici? Un saluto a tutti voi che mi rispondete Se hai più familiarità con i rilevamenti celerimetrici usa quelli e non gi squadri !
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Ho fatto la mia bella figura con la C...abbiate pazienza....
|
|
|
|