Forum
Argomento: La disgrazia di dover lavorare con Pregeo!
|
Autore |
Risposta |

ClaudioManga
Iscritto il:
04 Marzo 2013 alle ore 09:46
Messaggi:
16
Località
Impruneta
|
Dammi il tuo indirizzo di posta elettronica, che ti mando i due frazionamenti, le relative stituzioni sia in coordinate locali che dei nuovi estratti di mappa derivanti dagli immaginari comandi da voi tanto osannati, oltre che al rilievo dello stato di fatto. Se poi buoi qualche altra cosa, non fai che chiedermeli, vosto che non sei, evidentemente, in grado di immaginarti questa semplicissima situIoe, ma trovi cavilli da tutte le parti, chiedendo cose che neanche intessano la discussione. cordialità, Claudio Mangani tel.0552312465
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"ClaudioManga" ha scritto: ... immaginari comandi da voi tanto osannati, ... ... visto che non sei, evidentemente, in grado di immaginarti questa semplicissima situazione, ma ..... trovi cavilli da tutte le parti, chiedendo cose che neanche intessano la discussione.... Per quanto mi riguarda, visto che ... ancora una volta mostri il lato peggiore della tua personalità, che avevo intuito assai complessa .... constatata la tua irriguardosa considerazione di tutti i partecipanti a questa discussione,che hanno ovviamente partecipato per tentare di risolvere .... (ognuno per i propri modi di vedere la cosa) - nonostante la strenua difesa di Carlo - questo tuo problema e che sicuramente sarà anche di molti altri ! Appunto per questo, ho tentato di orientare la discussione per cercare di discutere gli argomenti principe,separandoli l'uno dall'altro, senza riuscirci. Visto la tua inamovibile ed immodificabile decisione, rinuncio e me ne torno in spiaggia, almeno lì riuscirò a schivare l'insistenza dei vù cumprà !!!! più malleabili! buon bagno!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2865
Località
|
"ClaudioManga" ha scritto: Dammi il tuo indirizzo di posta elettronica, che ti mando i due frazionamenti, le relative stituzioni sia in coordinate locali che dei nuovi estratti di mappa derivanti dagli immaginari comandi da voi tanto osannati, oltre che al rilievo dello stato di fatto. Se poi buoi qualche altra cosa, non fai che chiedermeli, vosto che non sei, evidentemente, in grado di immaginarti questa semplicissima situIoe, ma trovi cavilli da tutte le parti, chiedendo cose che neanche intessano la discussione. cordialità, Claudio Mangani tel.0552312465 Ottimo intervento, interessante e chiarificatore. Hai proprio ragione, le mie considerazioni sono del tutto inadatte, e causa di inutili perdite di tempo. Ti libererò da queste noiose intromissioni evitando così di distoglierti dalle vere questioni che hai così ben inquadrato. Affrancata dalle mie futilità, questa ordinata discussione potrà continuare senza ulteriori fastidi e distrazioni. Buon proseguimento.
|
|
|
|

ClaudioManga
Iscritto il:
04 Marzo 2013 alle ore 09:46
Messaggi:
16
Località
Impruneta
|
Ti giusro che non riesco a comprendere le tue parole. Sarà certamente la distrazione della spiaggia che non ti permette, evidentemente, di porre troppa attenzione al problema, perchè non so dove rilevi il mio comportamento irriguardoso, quando ho risposto praticamente a tutt, cercando fdi far capire la reale problematica della mia situazione. Tuttavia ho ottenuto solo le accuse, per esempio, di considerare probatoria la mappa wegis, quando fin da subito ho detto l'esatto contario. Inoltre qualcuno avrebbe voluto verificare personalmente i 6 metri di differenza tra i PF, come se mi fossi inventata la circostanza. Altri invece mi hanno chiesto che cosa c'entrasse il riconfinamento per fare un piano quotato, il che non vedo che cosa significa nel contesto della situazione. Insomma, ripeto che io ho fatto presente un problema di Pregeo (potrei scriverci un libro per elencare gli altri...) sul bloog dei GeoLive sperando di trovare qualche adesione in qualcuno che avesse saputo esaminare il problema in modo critico (ovvero per trovare qualche collega che mi dicesse - spiegandomelo - di aver esagerato), ma fo trovato praticamente solo colleghi che osannano Pregeo solo per il fatto di poter intervenire, rispetto a prima del 1988, con il computer e non a mano sulle mappe catastralii!, Evidentemente alla stragrande maggioranza dei geometri topografi catastali Pregeo lavora bene, perché ieri sera mi è stato detto addirittura che i comandi "orienta" e "adatta" servono proprio per accorgersi degli eventuali errori di rilievo, non - come sostengo io - per nasconderli e legittimarli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Evidentemente parliamo due lingue diverse. Questa è una mia battaglia che, nel mio piccolo, porterò avanti da solo. Grazie della Vostra collaborazione. Vi terrò informati degli sviluppi. E' quindi inutile che scriviate aspettandovi una mia risposta, perchè mi rifarò vivo quando il problema sarà affrontato prima dal Notaio che ha fatto gli atti allegando quei frazionamenti (in partcolare quello del 2011) e poi dal Catasto di Firenze. Buon bagno a te e buon proseguimento (continuando a lavorare con Pregeo) a tutti gli altri che ci leggono. cordialità, Claudio Mangani
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sono solidale con Samsung e concordo con quanto scrive Geoalfa. Samsung stava offrendo un suo contributo come tutti noi, credo, e non meritava certo questo atteggiamento ostile. Evidentemente l'autore del post cercava risposte e appoggi sulle sue convinzioni che invece non sono state da noi condivise. Ed esso non se l'aspettava, evidentemente. Peccato, perchè il caso emerso riguarda un pò tutti quei tecnici che lavorano nel catasto, esperti e meno esperti. Tutti ci ritroviamo a confrontarci con i rilievi di colleghi passati sul posto prima di noi. Ci sono molti colleghi che adoperano Pregeo come la macchina per farsi approvare il frazionamento o il mappale, senza avere la patente per guidarla e senza metterci dentro la topografia che devono comunque conoscere e applicare. Non è Pregeo la vera causa di tutti i mali, è chi lo usa impropriamente e incautamente. Prima del Pregeo molti si inventavano i frazionamenti, rilievi sul lucido di mappa rilasciato dall'ufficio o sul radex allegato modificando lo stato della mappa a proprio piacimento e interesse. Se ci sono stati cambiamenti (anche se esigui e sempre insufficienti) dovuti alla tecnologia, questi non possono essere altro che considerati migliorativi rispetto al periodo precedente degli anni dal '65 (epoca dell'espansione delle città e dell'abusivismo incontrollato) all'87 (epoca primo condono), mooolto più buio, altro che storie. Comunque, Claudio, ti invidio, perchè hai la pubblica positiva considerazione nei tuoi confronti di Geocinel. Accade a pochi. Anche con la faccenda del Notaio dimostri una parte di ingenuità, per come la vedo io. Secondo me speri che il Notaio faccia il mea-culpa e si ritenga il responsabile di tutto il macello provocato evidentemente non da esso ma dal tecnico e dalle parti che gli hanno dato fiducia. Il Notaio può essere chiamato per intervenire sulla correzione degli atti se ce ne fosse motivo del quale Te, tecnico, devi dimostrarne a lui, Notaio, l'esistenza. Questo non c'entra niente con l'incarico che hai ottenuto di rilevare il lotto per cui ti trovi in una situazione forse non proprio da te prevista e alla quale non sei adeguatamente preparato. Saluti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Claudio Non è pregeo che lavora bene, ma il tecnico che ne fa uso, se il geometra che lo adopera lavorava bene o male prima dell'avvento di pregeo, ora non è cambiato niente, si può lavorare bene oppure male. Dipende dai gusti. Nel tuo caso che stai affrontando c'è qualcuno che ha lavorato malissimo, scoprilo chi è, e adotta tutte le soluzioni tecniche per sistemare. Saluti cordiali e buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|