Forum
Autore |
invio telematico |

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
premetto di aver cercato in lungo e in largo sul forum e su internet ma non ho trovato una guida completa ed esauriente che rispondesse in pieno ai miei dubbi: Devo presentare un tipo frazionamento per via telematica: 1.Il comune mi ha già timbrato e protocollato il tipo frazionamento ma come faccio a mostrarlo nel file che devo spedire per via telematica? 2.Quando faccio Firma e Verifica devo importare il file .dat, il file pdf, o entrambi i file? 3.Devo presentare anche la monografia di un punto fiduciale..come devo fare? 4.Una volta collegato a Sister quali file devo allegare? il .dat, il pdf o entrambi? grzie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pimpi
Iscritto il:
01 Settembre 2005
Messaggi:
96
Località
Bergamo
|
1 - quando predisponi il tipo per l'invio telematico selezioni la parte in cui attesti che il tipo è stato depositato 2 - il file .pdf 3 - invii in posta elettronica il file della monografia che genere pregeo 4 - devi allegare il file creato nelle directory firmaverificafirmati relativo al tuo protocollo P.S. probabilmente dovevi postere in "principianti allo sbaraglio"
|
|
|
|

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
"pimpi" ha scritto: 1 - quando predisponi il tipo per l'invio telematico selezioni la parte in cui attesti che il tipo è stato depositato 2 - il file .pdf 3 - invii in posta elettronica il file della monografia che genere pregeo 4 - devi allegare il file creato nelle directory firmaverificafirmati relativo al tuo protocollo P.S. probabilmente dovevi postere in "principianti allo sbaraglio" grazie per le risposte ora però mi sorge un dubbio: io utilizzo pregeo v 9.01 del 24.02.2006 per l'invio telematico va bene o devo scaricare l'aggiornamento? grazie ancora
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
Scarica l'aggiornamento!!!!!!!!!!!!! :wink:
|
|
|
|

delatore
Iscritto il:
04 Ottobre 2006
Messaggi:
41
Località
|
"pimpi" ha scritto:
P.S. probabilmente dovevi postere in "principianti allo sbaraglio" provato a guardare il link di tractor?????visto l'età? "tractor" ha scritto:
premetto di aver cercato in lungo e in largo sul forum e su internet ma non ho trovato una guida completa ed esauriente che rispondesse in pieno ai miei dubbi: credo che di documentazione ce ne sia parecchia, prima di tutto ad esempio un bel corso di aggiornamento presso il proprio collegio......dei periti edili!!!!! che a proposito di invii telematici e pregeo 9 aveva anche indetto un bel seminario al hotel da vinci di erba (co) il 14/9/2006 con presente il preparatissimo ing. xxxxx, padre di pregeo oppure non 6 quello del link???
|
|
|
|

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
Quando tu hai predisposto il modello informatico in pdf c'è un pulsante che ti dice se vuoi o meno predisporre per l'invio. Li dentro ci sono delle autocertificazioni che il tecnico deve sottoscrivere dichiarando che non è soggetto a disposizioni disciplinari, che ha depositato, ecc. Quando fai firma e verifica, se il file non ha questi campi compilati, non puoi nemmeno inviarlo perchè si blocca immediatamente. E' meglio aver scarricato l'ultima versione poichè tempo addietro hanno modificato queste dichiarazioni introducendo la data di deposito che successivamente è stato tolto. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|