Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / intestazione per esproprio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore intestazione per esproprio

pocket

Iscritto il:
18 Gennaio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 15:16

Grazie ai vostri suggerimenti ho finito il frazionamento(l'esproprio), l'unico dubbio che ho è:
a chi intesto il frazionamento?
Al titolare della particella espropriata o al comune che effettua il frazionamento e quindi l'esproprio.

Grazie a tutti buon lavoro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 15:30

CANCELLATO DALL'AUTORE

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pocket

Iscritto il:
18 Gennaio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 15:44

"CATONE" ha scritto:
prova ad intestare al farmacista del paese



Bravo.... Una risposta da vero professionista. COMPLIMENTI!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 16:03

CANCELLATO DALL'AUTORE

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 16:18

Beh invece di bisticciare basta rispondere che, con il decreto d'esproprio e il piano particellare, il frazionamento si intesta alla ditta espropriante (per esempio, io ho intestato una serie di frazionamenti ad ANAS per costruzione di strade).
Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Texwiller

Iscritto il:
21 Gennaio 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 16:24

"pocket" ha scritto:
Grazie ai vostri suggerimenti ho finito il frazionamento(l'esproprio), l'unico dubbio che ho è:
a chi intesto il frazionamento?
Al titolare della particella espropriata o al comune che effettua il frazionamento e quindi l'esproprio.

Grazie a tutti buon lavoro.


In genere sul decreto di pubblica utilità è riportato anche il titolare dei diritti futuri (anas, F.S., o qualunque altro ente di diritto pubblico).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 16:35

Vi dico per eperienza diretta come funziona a Padova:

Intestazione del TF:
- un titolare a caso delle particelle che compongono il fraz.
- l'ente espropriante (che sarà l'unico che firma)

Nelle lettere d'incarico selezioneare per procedura d'ufficio

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pocket

Iscritto il:
18 Gennaio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 16:41

Grazie mille per avermi chiarito il dubbio.

Buon lavoro a tutti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giaky77
Giacomo R

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
16

Località
Grammichele (CT)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 10:57

E' tutto spiegato in maniera abbastanza chiara dalla circolare 1/07 al punto 3.5.
Cordialità

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2020 alle ore 12:29

poi però se dopo il TF dovrò costituire l'area urbana come procedo?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie