Salve
a parte che non concordo con il fatto che molti , per eliminare problemi di pregeo lo reinstallano.
Fino ad ora io ho SEMPRE reinstallato pregeo SOPRA la versione esistente, senza disinstallarlo e va benissmo, altrimenti lo picchio.
Per reinstallare pregeo basta semplicemente eliminare il file pregeo.ini che sta nella cartella di
windows, che potrebbe essere
windows oppure
winnt nei sistemi NT.
Detto questo, vale per tutti, "aiuto cosa sto dicendo?", prima di buttare il file arch2.mdb, dove stanno tutti i vostri "tesoretti", fate la cortesia di chiedere lumi in questo sito che, oltre a me, anche molti altri collaboratori di Pregeo.it sono in grado di "sistemare" il contenuto del file Arch2.mdb.
Non è detto che quando pregeo non ce la fa l'unica soluzione sia buttare all'aria tanto lavoro fatto con sudore sacrosanto.
La cosa bella del file Arch2.mdb è che è un buncher, non perde proprio nulla, 99%.
Il fatto che pregeo non faccia la manutenzione a questo file non significa che non si possa fare.
Una visitina all'arch2.mdb non costa nulla.
Si trova l'errore e si sistema.
E poi via , più veloce della luce.
Ora non potete più dire che non lo sapevate.
cordialmente