Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / inserimento:Ris 1-Ditta priva di titolo legale res...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore inserimento:Ris 1-Ditta priva di titolo legale reso pubblico

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2007 alle ore 18:32

con pregeo 9 dove devo inserire questa dicitura?

sul vecchio 3spc si inserive nella 3à pagina alla voce : Eventuale specificazione del diritto.

dato che devo intestare un fabb. rurale alla ditta che esercita l'uso capione, ma nn è stata fatta ancora la sentenza, quindi mi hanno detto all'ADT di inserire la dicitura sul 3spc: Ris 1-Ditta priva di titolo legale reso pubblico che successivamente scrivero anche in docfa........

cmq inserisco la nota 15232:

2) Nuovo accatastamento con mod. 3 SPC riportante a pagina 3 una ditta priva di titolo legale reso pubblico
Questa fattispecie si presenta esclusivamente nel caso in cui la ditta da intestare al catasto urbano sia dichiarata, dalle parti interessate, priva di titolo legale reso pubblico. Tale dichiarazione può avvenire barrando l'ultima casella del mod. 3 SPC, in terza pagina, ovvero con apposita attestazione.
La dichiarazione di accatastamento deve riportare, nel campo "Eventuale specificazione del diritto", la dicitura "Ris 1 - Ditta priva di titolo legale reso pubblico".
L'Ufficio provvede, dopo la registrazione della dichiarazione, ad inserire la “Ris. atti pass. interm. non esist.” ed a cancellare nel contempo l’annotazione riportata dal tecnico nel campo “Eventuale specificazione del diritto”.
Per provvedere a tale adempimento l’Ufficio può operare con le applicazioni disponibili, compilando una nota di voltura mediante la procedura “Aggiorna”1 (causale VUF), oppure generandola automaticamente utilizzando le “Funzioni d’Ausilio”2.
Ovviamente le risultanze iscritte negli atti del catasto vanno notificate a cura dell’Ufficio al domicilio fiscale dei soggetti risultanti iscritti negli atti catastali, come ordinariamente previsto per le volture, ai sensi dell’art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 650.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2007 alle ore 19:23

la specificazione del diritto va sul DOCFA; la nota citata è infatti a corredo del dowload del DocFa; se leggi il vecchiio 3SPC vedrai che i diritti vanno "omessi"; così nel Pregeo9, da nessuna parte ti chiede "a che titolo" compaiono i nominativi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pic

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2007 alle ore 19:55

buonasera
quanto emanato nella circolare 15232/02 non puo' essere applicato al tuo caso in quanto la dicitura "ditta priva di titolo legale reso puibblico" avviene solo nei casi in cui tizio costruisce sul terreno di caio.nel tuo caso al catasto dei fabbricati devi necessariamente censire con quanto riportato a catasto terreni.
nelle informazioni generali di pregeo devi indicare la ditta catastali allegando una lettera d'incarico a firma del possessore con annotazione nel d.b. censuario di F.M. un cordiale ciao sperando di essere stato utile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2007 alle ore 20:40

è strano xche dopo aver spiegato il problema ad piu di un tecnico dell'ADT......mi hanno detto di fare così.......



8O 8O 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pic

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2007 alle ore 21:04

CIAO
TRUFFIX ,INSISTI PERCHE' QUANDO TI HO SUGGERITO E' LA PROCEDURA CHE BISOGNA ADOTTARE,UN FABBRICATO GIA ' ESISTENTE PUO ESSERE USUCAPITO,TE LO RIBADISCO CON FORZA E FATTI VALERE,LA DOPPIA INTESTAZIONE ESISTE SOLO PER QUEI CASI CHE TI SPIEGAVO.CIAO E SONO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI ALTRO CHIARIMENTO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2007 alle ore 12:45

cmq ho inserito la dicitura in pregeo 9 nel modello censuario......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2007 alle ore 13:11

procedo come ho detto dopra?



grazie....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pic

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2007 alle ore 18:01

scusa ma solo ora mi sono collegato
spero di essere chiaro,credo che nel compila modello tu debba inserire il codice FM e,ribadisco,nelle informazioni generali la ditta catastale chiarendo il tutto ijn relazione,anche perche la discussusione della verifica della ditta deve essere fatta in sede di accastamento docfa dove comunque devi intestare come gia ribadito ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2007 alle ore 13:06

infatti stamattina all' ADT mi hanno detto i tecnici di pregeo che la : ris 1, nn è piu valida..........devo procede con FM.........sia su pregeo che docfa.....
ma il problema persiste successivamente al comune, in quanto l'accatastamento di questo f. rurale era relativo ad una pratica di condono a nome della ditta Ris 1 , quindi risulterebbero una ditta x il fabbricato ed una ditta per il condono......
penso che chiederò domani al comune la fattibilità...

grazie a tutti.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioffi64

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2007 alle ore 16:43

Da oggi non è più possibile intestare la ditta che deve usucapire il bene.
Ho fatto vari tm tutti intestati ai proprietari dei terreni con lettera di incarico specificando la dicitura " aggiornamento per usucapione".
Di regola dopo aver accatastato o variato il bene va inoltrata domanda di usucapione con un legale e seguire l'iter burocratico.
Oggi intestare il bene alla persona che ne tiene il possesso ultra ventennale non ha comunque nessun valore legale.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioffi64

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2007 alle ore 16:43

Da oggi non è più possibile intestare la ditta che deve usucapire il bene.
Ho fatto vari tm tutti intestati ai proprietari dei terreni con lettera di incarico specificando la dicitura " aggiornamento per usucapione".
Di regola dopo aver accatastato o variato il bene va inoltrata domanda di usucapione con un legale e seguire l'iter burocratico.
Oggi intestare il bene alla persona che ne tiene il possesso ultra ventennale non ha comunque nessun valore legale.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2007 alle ore 18:32

che significa "da oggi"?
non è mica cambiato nulla circa la presenza di un dichiarante "... da inserire all'impianto del nceu..." come recitava il 3SPC.
Sarà diventato più importante del solito acquisire le firme dei titolari presenti nella ditta catastale, ma come si può prescindere dalla presenza di chi "intanto" vuole pagare le tasse sul cespite da dichiarare?
Fosse che è arrivato il catasto probatorio? ma quanto tempo ho dormito?
scusate le domande (di solito preferisco dare risposte) ma vorrei aprire la finestra da cui osservavo da lontano questa nuova problematica della doppia ditta con Pregeo9.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2007 alle ore 18:53

sono d'accordo che nn ha nessun titolo legale.....

ma il problema è un altro: si puo fare ancora????

a me interessa x una pratica di condono...e sulla visura che poi andra in comune deve esserci la ditta che fa usocapione...

poi per la sentenza ecc. si vedrà, ma xora è importante sapere se ancora si puo fare.......xche mi pare che nn sia ancora chiaro......

grazie x le info

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pic

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2007 alle ore 19:00

ciao truffix
con pregeo 9 nulla e' cambiato rispetto a prima,un fabbricato gia in atti con una intestazione non puo subire mutazione di ditta in quanto cio' e' possibile solo con una domanda di voltura conseguente ad atto pubblico,ma ripeto,se tizio costruisce sul terreno di caio,bene puoi tranquillamente intestare il fabbricato al catasto fabbricato direttamente al possessore (con apposizione di riserva)ciao buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2007 alle ore 20:44

oggi mi hanno detto che la riserva nn è piu valida...cioe il tipo nn viene accettato......

ho scaricato la nota che dice che si puo fare con la riserva, ma nn ho trovato ancora la nota che dice che nn si puo fare.......

x intenderci nn vorrei che se lo sono inventato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie