Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / info su q.s.l.m.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore info su q.s.l.m.

tata_angel

Iscritto il:
30 Aprile 2006

Messaggi:
8

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2006 alle ore 18:27

Salve a tutti... Ho un problema a trovare la quota sul livello del mare su alcuni comuni della provincia di Venezia. Qualcuno di voi conosce qualche sito internet o dove si possano trovare? I comuni interessati sarebbero Pianiga e Camponogara. Vi ringrazio anticipatamente :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2006 alle ore 09:29

L'Annuario Generale del Touring Club Italiano riporta la quota altimetrica sul livello del mare, di solito riferita al centro del Comune (la piazza della Chiesa principale o il Municipio, ecc.)
Ho provato a lanciare una ricerca su www.Wikipedia.it:
entrambi i Comuni da te cercati sono presenti, ma solo per Pianiga si trova la quota altimetrica, uguale a quella riportata dal Touring.
In ogni modo i dati trovati sono:
- Pianiga m 8 s.l.m.
- Camponogara m 4 s.l.m.
Spero di esserti stato utile.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2006 alle ore 11:07

secondo me sarebbe più giusto documentarti presso la tua regione, servizio cartografia e ricavare i dati che ti occorrono dalla carta tecnica.
fra l'altro ti potrebbe servire anche per le quote da utilizzare nella istituzione dei nuovi PF.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2006 alle ore 12:00

Ho provato, come da suggerimento di Geoalfa, a cercare i dati altimetrici nella cartografia della Regione Lombardia (Carta tecnica al 10.000) ed ho trovato, nella stessa, alcuni riferimenti altrimetrici, certamente utili per risolvere il problema posto da Tata_angel.
Mi chiedo però se tutte le Regioni hanno attivato un servizio consultabile di questo tipo: tempo fa avevo cercato un analogo sito della la Regione Piemonte e non ero riuscito a trovare nulla.
Non ho cercato nel posto giusto ??
Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tata_angel

Iscritto il:
30 Aprile 2006

Messaggi:
8

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2006 alle ore 14:34

vi ringrazio per le informazioni... siete stati gentilissimi :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

patty73776

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2006 alle ore 13:04

Guarda qui.....

www.comuni-italiani.it/027/028/clima.htm...

tornando verso l'homepage trovi tutti i comuni di tutte le provincie di tutte le regioni....ecc ecc

pat

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2006 alle ore 14:17

Ciao
secondo me basta dare un'occhiata alle quote dei PF del comune interessato e fare una media arrotondata al mq.
non penso bisogna essere precisissimi anche perchè l'intero comune non è sulla stessa quota.
è giusto come ragionamento?
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie