Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / help invio pregeo telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore help invio pregeo telematico

citrea

Iscritto il:
19 Maggio 2005

Messaggi:
25

Località
ROMA

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2009 alle ore 17:43

Molte volte riscontro dei problemi di diniego in quanto una riga contiene caratteri non ammessi.

Premesso che utilizzo pregeo 9.00.
Sto cercando di inviare la documentazione di pregeo e questo viene respinto subito per la presenza di righe contenenti caratteri non ammessi, pur se pregeo funziona benissimo nella verifica.
Inoltre, con pazienza, ho cancellato la riga "incriminata" e l'ho riscritta. Nulla da fare (a mio avviso era corretta ed è corretta adesso - oppure non capisco qualcosa).

Come posso ovviare a questo?
Esistono delle guide per la problematica evidenziata?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8883

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2009 alle ore 17:57

"citrea" ha scritto:
Molte volte riscontro dei problemi di diniego in quanto una riga contiene caratteri non ammessi.

Premesso che utilizzo pregeo 9.00.
Sto cercando di inviare la documentazione di pregeo e questo viene respinto subito per la presenza di righe contenenti caratteri non ammessi, pur se pregeo funziona benissimo nella verifica.
Inoltre, con pazienza, ho cancellato la riga "incriminata" e l'ho riscritta. Nulla da fare (a mio avviso era corretta ed è corretta adesso - oppure non capisco qualcosa).

Come posso ovviare a questo?
Esistono delle guide per la problematica evidenziata?

Grazie


rifai il libretto dacapo........
è un bug di pregeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

citrea

Iscritto il:
19 Maggio 2005

Messaggi:
25

Località
ROMA

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2009 alle ore 17:59

Sto riscrivendo la parte interessata ma mi crea sempre problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8883

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2009 alle ore 18:00

"citrea" ha scritto:
Sto riscrivendo la parte interessata ma mi crea sempre problemi.


ho avuto lo stesso problema.......
ho dovuto rifare tutto dacapo
capito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2009 alle ore 19:34

Il problema come esposto è stato trattato anche qui:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Non c'è traccia di uno straccio di risposta sensata al problema neppure telefonando al call center di sister.

Ma quello che più mi lascia perplesso è il silenzio intorno a tutto questo.

Perchè dovrei darmi tanta pena ad incentivare l'utilizzo di tecnologie telematiche se quelle stesse si dimostrano inadeguate a garantire standard di sicurezza ottimali!? Oh..che compare un "qualcosa" su un file firmato digitalmente mica è roba da poco!!

Ma tant'è..oggi è così.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2009 alle ore 20:07

Salve a tutti.

In PREGEO 10 e DOCFA 4, non è possibile digitare caratteri speciali del tipo è, à, ò, ì, ù, @, #, /, ecc.

Controlla le varie righe, non solo la relazione.

Anche se il tipo lo hai redatto con il PREGEO 9, non significa nulla, perchè l'Agenzia lo elabora con il PREGEO 10.

Buon lavoro e BUON ANNO a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

citrea

Iscritto il:
19 Maggio 2005

Messaggi:
25

Località
ROMA

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2010 alle ore 00:42

Ecco la risposta del Customer Care Agenzia del Territorio (già provata e perfettamente funzionante):

Testo risposta:
PDF PREGEO
Dopo aver predisposto il PDF con Pregeo è obbligatorio utilizzare la funzione Pregeo "Esporta atto su supporto magnetico" al fine di salvare correttamente il file.
Utilizzando invece la funzione "salva una copia" di ACROBAT READER si incorre nell'errore segnalato in quanto ACROBAT modifica il contenuto del file rendendolo non più elaborabile


Cordiali saluti.

Agenzia del Territorio
Customer Care per i Servizi Telematici

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2010 alle ore 06:59

"citrea" ha scritto:
Ecco la risposta del Customer Care Agenzia del Territorio (già provata e perfettamente funzionante):

Testo risposta:
PDF PREGEO
Dopo aver predisposto il PDF con Pregeo è obbligatorio utilizzare la funzione Pregeo "Esporta atto su supporto magnetico" al fine di salvare correttamente il file.
Utilizzando invece la funzione "salva una copia" di ACROBAT READER si incorre nell'errore segnalato in quanto ACROBAT modifica il contenuto del file rendendolo non più elaborabile


Cordiali saluti.

Agenzia del Territorio
Customer Care per i Servizi Telematici



Salve a me mi è capitato di peggio, facendomi letteralmente uscire pazzo, e devo dire che in quel periodo non avevo nemmeno l'invio telematico disponibile, quindi per tre o quattro volte mi feci 100km andata e 100km di ritorno, senza aver concluso niente.
in pratica, avevo installato sul pc, acrobat reader quello professionale, per provarlo, infatti la prova gratuita durava un mese dopodichè, lo si poteva cmq utilizzare, e addirittura si riuscivano a salvare i file, ma se spostavo il file pdf dal mio pc ad un altro, questo non lo leggeva, quando mi accorsi del problema, non gridai EUREKA ma quasi.
A volte uno quando incontra un problema, va a guardare prima le cose più complicate, poi quelle meno, sarebbe meglio agire al contrario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2010 alle ore 11:42

Nel mio specifico caso ho seguito la procedura alla lettera come già specificato sul precedente post (nel caso del salvataggio direttamente da Acrobat lo so da due anni).

Senza contare che lo stesso file senza firma elettronica ha girato normalmente presso l'AdT.

Quindi, nel mio caso, o è stato un problema di SISTER o di firma elettronica ma comunque resta grave il fatto che il "sistema" legga cose diverse da quanto effettivamente riportato su un file inviato.

Meditate gente meditate..che ce n'è proprio bisogno!

Buon lavoro a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Neroazzurro

Iscritto il:
22 Aprile 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2010 alle ore 12:07

Mi si è presentato il problema tre o quattro volte la soluzione che ho trovato anche se un po' macchinosa è la seguente:
Importo il pdf in pregeo attribuendogli un nuovo protocollo (solo una volta mi è capitato di dover utilizzare un pc diverso), a questo punto la riga con l'errore viene eliminata e esce scritto che linea n. x viene soppressa, a questo punto riscrivo la riga incriminata e rifaccio la proposta d'aggiornamento, i caratteri non ammessi spariscono

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2010 alle ore 12:21

La procedura descritta da Nerazzurro non fa una piega; ricaricando il tipo si verificano eventuali incongruenze.

Nel mio specifico caso non è servito neppure questo in quanto è stata la prima cosa che ho provato a fare e girava tutto benissimo (nel mio pc e in quello di un mio collega); comunque ringrazione Nerazzurro e mi scuso per non aver specificato prima che avevo provato a fare anche la procedura sopra indicata.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie