Forum
Autore |
fusione particelle per demolizione e ricostruzione |

ftarca
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
23
Località
|
Buongiorno a tutti. Questo è il mio problema: ho due particelle adiacenti intestate allo stesso proprietario entrambe costituite da un fabbricato (già al catasto urbano) e da una piccola parte di terreno graffato al fabbricato. il mio cliente ha demolito il tutto per poi fare una nuova costruzione sul sedime sei fabbricati demoliti... ora dovrei fondere le particelle e accatastare il nuovo fabbricato.... è un tipo mappale ordinario? il modello censuario come lo compilo? O S O S C (con la soma dei due?) graficamente cosa devo fare? grazie per l'aiuto...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
Io lo farei così: 1) schema ausiliario -->O 100 V 100 con annotazione Demolizione Totale e così via per ogni mappale ove c'è un fabbricato da demolire 2) schema Mappale con formazione lotti--> O 100 S 100 forma il lotto AAA Ente urbano O 101 S 101 C AAA forma il lotto AAA (la superficie da indicare è quella del 101 in quanto è il programma a effettuare la sommatoria delle particelle interessanti il lotto). Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"ftarca" ha scritto: Buongiorno a tutti. Questo è il mio problema: ho due particelle adiacenti intestate allo stesso proprietario entrambe costituite da un fabbricato (già al catasto urbano) e da una piccola parte di terreno graffato al fabbricato. il mio cliente ha demolito il tutto per poi fare una nuova costruzione sul sedime sei fabbricati demoliti... ora dovrei fondere le particelle e accatastare il nuovo fabbricato.... è un tipo mappale ordinario? il modello censuario come lo compilo? O S O S C (con la soma dei due?) graficamente cosa devo fare? grazie per l'aiuto... Tipo in deroga, senza nuove geometrie, graficamente nella proposta fondi le plle, e togli la campitura dai fabbricati. col solo mod. mappale sopprimi e confluisci in unico lotto saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Se ne è ampliamente parlato in altri forum. Personalmente presento un tipo per demolizione totale e fusione delle particelle con schema indicato da Orsocorso e costituisco Area Urbana al fabbricati. Dopo inserisco i nuovi fabbricati rilevati con 2° TM con schema O-V, e presento successivo DOCFA di inserimento nuove unità immobiliari. Saluti.
|
|
|
|

kimi83
Iscritto il:
08 Novembre 2013 alle ore 20:23
Messaggi:
90
Località
|
Salve, devo trattare un caso analogo ma leggendo qua e la i vecchi post non ho saputo dare risposta ai miei dubbi. La sistuazione è la seguente: Il mio cliente ha demolito due fabbricati adiacenti, di sua proprietà, per poi costruirne uno nuovo. In questo caso specifico il nuovo fabbricato copre l'intera area delle due particelle. Il primo quesito che pongo riguarda la possibilità di procedere con un unico TM in modalità pregeo 9 tramite il quale operare la demolizione, la fusione delle due particelle e la successiva nuova costruzione con assegnazione di un nuovo mappale. Ho letto che spesso molti di voi ricorrono a due TM distinti... Il secondo dubbio riguarda i DocFa. Avendo all'urbano due particelle distinte dovrei in primo luogo costituire due aree F1 e fonderle assegnandovi il mappale assegnato dopo il TM. Ma è possibile procedere anche in questo caso con una sola pratica? In passato ho eseguito pratiche docfa di demolizione rigurdanti diversi subalterni dello stesso complesso ma non ne ho mai fatto uno che riguardasse due particelle distinte. Grazie in anticipo.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"kimi83" ha scritto: Salve, devo trattare un caso analogo ma leggendo qua e la i vecchi post non ho saputo dare risposta ai miei dubbi. La sistuazione è la seguente: Il mio cliente ha demolito due fabbricati adiacenti, di sua proprietà, per poi costruirne uno nuovo. In questo caso specifico il nuovo fabbricato copre l'intera area delle due particelle. Il primo quesito che pongo riguarda la possibilità di procedere con un unico TM in modalità pregeo 9 tramite il quale operare la demolizione, la fusione delle due particelle e la successiva nuova costruzione con assegnazione di un nuovo mappale. Ho letto che spesso molti di voi ricorrono a due TM distinti... Il secondo dubbio riguarda i DocFa. Avendo all'urbano due particelle distinte dovrei in primo luogo costituire due aree F1 e fonderle assegnandovi il mappale assegnato dopo il TM. Ma è possibile procedere anche in questo caso con una sola pratica? In passato ho eseguito pratiche docfa di demolizione rigurdanti diversi subalterni dello stesso complesso ma non ne ho mai fatto uno che riguardasse due particelle distinte. Grazie in anticipo. Poichè siamo in presenza della stessa ditta, è corretto redigere un sòlo TM col quale, con l'Ausiliario, si fondono le p.lle e si assegna un nuovo numero all'unica area urbana. Quindi, col mod. TM si sopprime l'area urbana e si costituisce il nuovo numero da assegnare al nuovo fabbricato. Al CF si presenta prima l'area urbana derivata dalla fusione e demolizione totale, assegnando il numero dell'area urbana. Quindi altro Docfa per costituzione del nuovo fabbricato sull'area urbana. Questo argomento è stato ampiamente trattato in precedenza, con numerosi pareri difformi, ma purtroppo alcuni Uffici richiedono (per me erroneamente) due TM, il primo per costituire l'area urbana e il secondo TM per il nuovo fabbricato. Di conseguenza occorre chiedere al proprio Ufficio quale procedura adottare, ma, ripeto, la procedura da me suggerita è conforme a quella che si utilizzava quando si usava ancora il Mod. 3SPC, e non mi pare sia variata in questi anni. Altre notizie si possono ricercare in questo sito nell' "Enciclopedia Catastale" sotto la voce "emolizione e ricostruzione" Buon lavoro
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Salve, mi accodo e spero che mi potete aiutare. n. 2 particelle ente urbano, fabbricati demoliti ed è stato ricostruito un unico fabbricato ricadente sulle due particelle (stessa ditta). Quindi unico tipo mappale per Demolizione e Ricostruzione con fusione delle due particelle ente urbano (stessa ditta) la 100 e la 101 e costituzione di una sola particella AAA. Libretto senza misure. Ho redatto il censuario 3SPC così: 0: 100 S: 100 C: a AAA (lotti - prov. A def AAA) 0: 101 S: 101 (lotti - prov. A def AAA) Nella proposta di aggiornamento non riesco a dare il codice AAA, se finisco la proposta e confermo mi dice "nel caso di demolizione totale e ricostruzione è obbligatorio inserire il riferimento dei punti fiduciali qualora il fabbricato abbia superficie superiore a 20 mq. Qualcuno sa aiutarmi, non capisco. Grazie
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Il nuovo fabbricato ricopre interamente le due e p.lla 100 e 101? Valuta bene a quale tipologia appartiene il TM: CONFERMA o TM con appoggio ai PF? Buon lavoro
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Il nuovo fabbricato ricopre interamente le due e p.lla 100 e 101? Valuta bene a quale tipologia appartiene il TM: CONFERMA o TM con appoggio ai PF? Buon lavoro Sì. il fabbricato è al catasto fabbricati p.lle 100 e 101 graffate, la sagoma corrisponde alle particelle unite. Adesso è stato demolito e ricostruito. Leggendo la circolare è T.M. ma non ho linee rosse. Il censuario da me sopra indicato non va bene o per lo meno penso che andava bene per la vecchia versione. Con la nuova versione: "identificativo catastale definitivo (non letterale)" al punto 3.2 circolare. Circolare 44E del 14.12.2016: 4.2 Tipi Mappali relativi a demolizione totale di fabbricati e successiva ricostruzione Nel caso in cui un fabbricato, già censito al Catasto Edilizio Urbano, viene totalmente demolito e nella particella interessata viene edificato un nuovo fabbricato, occorre la presentazione di specifici atti di aggiornamento, da trattare con la categoria Tipo Mappale per Variazione, costituiti da tipi mappali per demolizione e ricostruzione, sottoscritti da tutti gli intestatari delle unità immobiliari urbane presenti nellimmobile demolito. Qualora la demolizione e la ricostruzione del fabbricato siano realizzate senza soluzione di continuità tra le due fasi dei lavori, potrà essere predisposto un unico tipo mappale. 3.3 Tipo Mappale con Conferma di Mappa Nel caso di atto di aggiornamento che contempla la conferma di mappa, non è più consentita la trattazione di particelle aventi i seguenti codici di qualità: FABBRICATO URBANO O ENTE URBANO cod. 282 3.2 Soppressione di particella con qualità Ente Urbano Con la nuova procedura Pregeo 10, versione 10.6.0 - APAG 2.08 la soppressione di una particella avente qualità Ente Urbano cod. 282 è consentita nei soli due seguenti casi: la particella soppressa confluisce per intero in un lotto avente qualità Ente Urbano cod. 282 e con identificativo catastale definitivo (non letterale), presente sullEstratto di mappa; la variazione catastale consiste nella demolizione totale di tutti i fabbricati presenti nella particella da sopprimere.
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Salve, mi accodo di nuovo alla discussione. Nel precedente post avevo diciamo risolto così: 3SPC O 100 V 100 A AAA O 200 S 200 A AAA poi nel Docfa ho usato la causale ristrutturazione in quanto non potevo creare l'area urbana ed ho risolto anche se mi resta qualche dubbio in quanto era demolizione e ricostruzione con contestuale fusione. Adesso ho il caso di una sola particella 300 sempre per demolizione e ricostruzione senza misure quindi per conferma di mappa ma faccio proposta di aggiornamento dicendo che non si tratta di conferma di mappa e quindi posso modificare in AAB. Causale TM in quanto ente urbano e il censuario volevo impostarlo così: AUSILIARE O 300 ente urbano S (occorre mettere annotazione DM??) C AAA 3SPC O AAA S C AAB ma purtroppo durante la predisposizione mi dice che non posso sopprimere la particella 300 in quanto ente urbano. Qualcuno di voi ha avuto un caso del genere? non riesco a risolvere
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Riguardo al mio post precedente ho risolto così: Un tipo mappale per demolizione della 300 O S C AAA Un docfa Area Urbana un tipo mappale per ricostruzione inserendo la campitura O V un docfa unità afferenti su area urbana creando il sub
|
|
|
|

danie_le
Iscritto il:
14 Febbraio 2009
Messaggi:
15
Località
|
Mi sapreste indicare comeprocedere nel caso indicato nell'immagine allegata? Grazie. Saluti Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|