Forum
Autore |
fusione particelle con qualità differenti |

andrealive
Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13
Messaggi:
36
Località
|
Scusate se creo un nuovo post, ma sono in panne!!!!!!! Devo fare una fusione e un frazionamento di due particelle avente coltura differente, cioè: P.lla 31 seminativo P.lla 30 vigneto La particella 31 devo frazionarla in due e quindi AAA e AAB, la particella AAB devo fonderla con la 30, come faccio???? Posso utilizzare il modello ausiliario dicendo che l'originale 31 va soppressa e unita alla particella AAB???? Aiutatemi vi prego!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non si puo, devi varire prima la qualita' con il docte, ma col tf non puoi ne cambiarle ne fonderle. Saluti
|
|
|
|

andrealive
Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13
Messaggi:
36
Località
|
Il problema è che mi hanno già ordinato l'estratto e quindi fare la variazione adesso non servirebbe a nulla. Quando vado a fare il frazionamento e non inserisco la particella 31 (perchè in realtà non devo toccarla) nel censuario pregeo mi dà l'errore (e qui non so come fare) ecco perchè utilizzo l'ausilario con l'annotazione sopprssa e unita alla particella AAB. Sto sbagliando???? Quando si usa il modello ausiliario per curiosità??? Saluti.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Segui i consigli di bioffa'69, per l'estratto chiedi la sostituzione. Saluti.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
I tuoi messaggi sono contraddittori, ma può essere una distrazione (nel primo dici che devi frazionare la 31, nel secondo che la 31 non la devi toccare), mettiamo che quello giusto sia il primo. Per l'estratto non c'è problema, va bene così. Fai il tuo frazionamento della sola particella 31, indicando la sola particella 31 nella riga 0, e modificando lo stralcio di mappa prima della proposta lasciando solo la 31. La 30 non deve esistere nè nella riga 0 ne nell'estratto di mappa che vai a modificare. Così otterrai il frazionamento AAA e AAB. Basta. A questo punto con Docte cambi la qualità e classe della AAB in modo che risulti uguale alla 30, e successivamente, se proprio devi con istanza o modello 26 vai arichiedere la fusione della 30 con la AAB. Come ti è stato già detto col TF puoi solo frazionare, non puoi nè cambiare classe e coltura né fonderle.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"samsung" ha scritto: I tuoi messaggi sono contraddittori, ma può essere una distrazione (nel primo dici che devi frazionare la 31, nel secondo che la 31 non la devi toccare), mettiamo che quello giusto sia il primo. Per l'estratto non c'è problema, va bene così. Fai il tuo frazionamento della sola particella 31, indicando la sola particella 31 nella riga 0, e modificando lo stralcio di mappa prima della proposta lasciando solo la 31. La 30 non deve esistere nè nella riga 0 ne nell'estratto di mappa che vai a modificare. Così otterrai il frazionamento AAA e AAB. Basta. A questo punto con Docte cambi la qualità e classe della AAB in modo che risulti uguale alla 30, e successivamente, se proprio devi con istanza o modello 26 vai arichiedere la fusione della 30 con la AAB. Come ti è stato già detto col TF puoi solo frazionare, non puoi nè cambiare classe e coltura né fonderle. Quoto in parte quanto detto da Samsung e aggiungo soltando: -con il docte procedi al cambio coltura della particella 30 da vigneto in seminativo (attenzione con stessa classe della particella 31); -richiedi la sostituzione dell'estratto di mappa (anche telematicamente, sister ti chiede il protocollo dell'estratto da sostituire) riportando nelle note: cambio coltura avvenuta post rilascio estratto, o, in alternativa, file danneggiato; -frazioni la particella 31 nelle particelle derivate AAA e AAB e con i lotti e accorpi la particella interessata alla particella n. 30. Saluti. EFFEGI
|
|
|
|

andrealive
Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13
Messaggi:
36
Località
|
"samsung" ha scritto: I tuoi messaggi sono contraddittori, ma può essere una distrazione (nel primo dici che devi frazionare la 31, nel secondo che la 31 non la devi toccare), mettiamo che quello giusto sia il primo. Per l'estratto non c'è problema, va bene così. Fai il tuo frazionamento della sola particella 31, indicando la sola particella 31 nella riga 0, e modificando lo stralcio di mappa prima della proposta lasciando solo la 31. La 30 non deve esistere nè nella riga 0 ne nell'estratto di mappa che vai a modificare. Così otterrai il frazionamento AAA e AAB. Basta. A questo punto con Docte cambi la qualità e classe della AAB in modo che risulti uguale alla 30, e successivamente, se proprio devi con istanza o modello 26 vai arichiedere la fusione della 30 con la AAB. Come ti è stato già detto col TF puoi solo frazionare, non puoi nè cambiare classe e coltura né fonderle. Quindi se io non inserisco la particella 30 nella riga 0, l'Agenzia si accorgerà di qualcosa?? O meglio scrivere in relazione che "la particella 30 è stata ordinata erroneamente ma non necessità di trattazione pertanto non viene riportata", posso fare cosi?? Grazie per l'aiuto
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Conoscendo la consistenza dei mq delle particelle da fondere assieme, non è che sia possibile usufurire quanto stabilito dalla presente circolare?? : http://www.geolive.org/normativa/circo... Magari si potrebbe tentare, resta da valutare se il pregeo attuale possa recepire la circolare del 1969. Saluti cordiali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"andrealive" ha scritto:
Quindi se io non inserisco la particella 30 nella riga 0, l'Agenzia si accorgerà di qualcosa?? O meglio scrivere in relazione che "la particella 30 è stata ordinata erroneamente ma non necessità di trattazione pertanto non viene riportata", posso fare cosi?? Io ordino sistematicamente più particelle di quelle che tratterò. Poi in riga 0 e sullo stralcio di mappa metto solo quelle che effettivamente modifico. Altrimenti Pregeo non approverebbe. Non indico nulla in relazione, ti stai facendo un problema inesistente. La soluzione di Effegi è comunque valida, devi scegliere: cambiare l'estratto o andare aventi così con l'estratto già acquistato. Scegli tu.
|
|
|
|

andrealive
Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13
Messaggi:
36
Località
|
"samsung" ha scritto: "andrealive" ha scritto:
Quindi se io non inserisco la particella 30 nella riga 0, l'Agenzia si accorgerà di qualcosa?? O meglio scrivere in relazione che "la particella 30 è stata ordinata erroneamente ma non necessità di trattazione pertanto non viene riportata", posso fare cosi?? Io ordino sistematicamente più particelle di quelle che tratterò. Poi in riga 0 e sullo stralcio di mappa metto solo quelle che effettivamente modifico. Altrimenti Pregeo non approverebbe. Non indico nulla in relazione, ti stai facendo un problema inesistente. La soluzione di Effegi è comunque valida, devi scegliere: cambiare l'estratto o andare aventi così con l'estratto già acquistato. Scegli tu. Grazie mille Samsung per il tuo aiuto. Mi hai risolto pienamente i miei problemi adesso non mi resta che preparare il frazionamento (senza una particella) e inviarlo. Speriamo bene :p Grazie ancora
|
|
|
|

andrealive
Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13
Messaggi:
36
Località
|
Ragazzi, sto eseguendo un frazionamento, lo mando telematicamente, ma mi viene respinto perchè "la particella derivata xxx citata nella proposta d'aggiornamento assente nel modello censuario"... Premesso che la particella xxx non la sto trattando e non risulta nemmeno nella riga0, come è possibile che si inventa questo????? Aiutoooo
|
|
|
|

andrealive
Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13
Messaggi:
36
Località
|
"samsung" ha scritto: "andrealive" ha scritto:
Quindi se io non inserisco la particella 30 nella riga 0, l'Agenzia si accorgerà di qualcosa?? O meglio scrivere in relazione che "la particella 30 è stata ordinata erroneamente ma non necessità di trattazione pertanto non viene riportata", posso fare cosi?? Io ordino sistematicamente più particelle di quelle che tratterò. Poi in riga 0 e sullo stralcio di mappa metto solo quelle che effettivamente modifico. Altrimenti Pregeo non approverebbe. Non indico nulla in relazione, ti stai facendo un problema inesistente. La soluzione di Effegi è comunque valida, devi scegliere: cambiare l'estratto o andare aventi così con l'estratto già acquistato. Scegli tu. Come fai a mettere le particelle che devi utilizzare sullo stralcio di mappa???' Lo si fa prima della proposta d'aggiornamento???
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Ma certo, lo si fa prima. Ora non ho sottomano un pregeo da aprire, ma quando clicchi sulla F per fare la proposta prima devi preparare lo stralcio di mappa. Selezioni solo le particelle trattate e ignori quelle non trattate. Poi passi alla proposta. Non puoi non accorgerti se hai operato bene perchè quando esegui la tua proposta deve mancare la particella 30, cioè non devi vedere la forma verde della particella 30. Se la vedi, sospendi, ritorni allo stralcio di mappa e selezioni solo la 31. E' più difficile dirtelo che farlo. Ulteriore controllo: quando dematerializzi, non devi vedere nell'estratto di mappa la particella 30. Se la vedi ti verrà respinto. Preparare lo stralcio è piuttosto intuitivo non dovresti avere tutte queste difficoltà.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|