Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fusione di corte comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione di corte comune

parlanti

Iscritto il:
07 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località
Valmarecchia

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2011 alle ore 18:56

Ciao a tutti sono nuovo del forum e non vorrei che forse l'argomento è già stato trattato..

Devo fondere alcuni mappali tra i quali ho anche uno (qualità CORTE) e mi riporta in visura solo i mappali che hanno diritto su questa per mia fortuna tutti questi "aventi diritto" hanno la stessa ditta.
riesco a fondere il mappale CORTE con altri mappali???
e come??
devo fare prima una istanza all'A.D.T. per fare inserire la ditta??
Grazie a tutti anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2011 alle ore 22:24

Non c'è bisogno di fare nessuna istanza all'ADT, in quanto mi sembra di capire che tutte le p.lle aventi diritto sulla corte più quest'ultima saranno fuse tra loro.
Devi compilare (in Pregeo) il modello censuario normalmente ...
Lo stesso caso mi è già capitato svariate volte e non ho avuto mai problemi a riguardo.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

parlanti

Iscritto il:
07 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località
Valmarecchia

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2011 alle ore 09:04

grazie Berry..provo a impostarlo normalmente.
pensavo solo che ci voleva qualche specifica.. magari nel T.M. indicando quali mappali hanno diritto su questa corte. ES...
-prop. per 1/1 del mapp.100 con diritto alla corte mapp.101.....????
potrebbe andare bene??.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2011 alle ore 13:42

Visto che le p.lle con diritto alla corte sono di un unico proprietario, non penso sia una "forzatura" considerare la stessa persona proprietaria per 1/1 anche della corte.
Come scrivi tu, in relazione tecnica, potresti spiegare questa "particorarità".
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie