Buonasera,
un consiglio dai colleghi più esperti.
Mi ritrovo a dover inserire in mappa una porzione, corrispondente alla casa canonica, in ampliamento di una chiesa (censita come p.lla A). Tale porzione in ampliamento ricade su una particella STRADA.
Premetto che l'ultimo passaggio di proprietà regolarmente trascritto è un decreto dell'Arcidiocesi di _____ con il quale si trasferiva la proprietà della chiesa dall'Arcidiocesi alla Parrocchia di ___ (attuale intestataria). In tale decreto di trasferimento del 1968 era già inserita la casa canonica che però non era riportata in mappa e nemmeno nelle planimetrie catastali dell'ui p.lla A.
Non si riesce a trovare il primo passaggio, e cioè quello dal Comune all'Arcidiocesi.
Ho predisposto il tipo frazionamento+mappale, stralciando la porzione della strada pubblica con il modello ausiliario, costituendo la p.lla AAA che provvedo a passare all'urbano con il contestuale mappale.
Secondo voi sto porcedendo bene? Chi deve firmare il tipo mappale? solo il comune o anche la parrocchia? Sicuramente sarà depositato, ma ai fini dell'inserimento dei titolari dei diritti reali chi devo inserire? solo il Comune o anche la Parrocchia?
Avevo anche pensato di andare direttamente in ampliamento della p.lla A (attuale chiesa) allegando copia del sopra-citato decreto.
Che ne dite? secondo voi qual'è strada migliore?
Logicamente l'amministrazione comunale è a disposizione per "risolvere" il problema.
Grazie