Forum
Autore |
frazionamento senza firmatari |

medeg
Iscritto il:
25 Novembre 2009
Messaggi:
9
Località
|
salve a tutti, chiedo supporto per risolvere un problema che trova ostacoli ad ogni passaggio: un lotto di terreno (catastalmente indiviso) aveva 4 proprietari, a seguito di varie successioni i quattro sono divendati una decina, e di alcuni di questi si sono perse le tracce (forse deceduti all'estero); negli anni '80 sono state distinte le singole porzioni e tre propr. col tacito consenso di tutti hanno edificato sulla porzione che spettava loro lasciando il lotto sempre indiviso (solo al catasto). oggi mi si chiede di provvedere alla catastazione degli immobili. ho provato a rediggere tf+tm con lettera d'incarico, visto che mancano alcuni firmatari, per almeno regolarizzare le costruzioni; ma al comune mi negano il deposito perchè mancano tutte le firme e mi suggeriscono di non proceder perchè rischio io come tecnico. ho fatto presente che non sto trasferdo diritti ma solo aggiornando i dati catastal. ma per loro è lo stesso. che fare? procedo solo con il tm e lascio tutto il lotto come corte comune? anche se difatto è gia diviso in porzioni? cosi facendo, però, poi quanto si trasferiranno i diritti (con usucapione) dovrà essere rifatta l'intera pratica?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"medeg" ha scritto: salve a tutti, chiedo supporto per risolvere un problema che trova ostacoli ad ogni passaggio: un lotto di terreno (catastalmente indiviso) aveva 4 proprietari, a seguito di varie successioni i quattro sono divendati una decina, e di alcuni di questi si sono perse le tracce (forse deceduti all'estero); negli anni '80 sono state distinte le singole porzioni e tre propr. col tacito consenso di tutti hanno edificato sulla porzione che spettava loro lasciando il lotto sempre indiviso (solo al catasto). oggi mi si chiede di provvedere alla catastazione degli immobili. ho provato a rediggere tf+tm con lettera d'incarico, visto che mancano alcuni firmatari, per almeno regolarizzare le costruzioni; ma al comune mi negano il deposito perchè mancano tutte le firme e mi suggeriscono di non proceder perchè rischio io come tecnico. ho fatto presente che non sto trasferdo diritti ma solo aggiornando i dati catastal. ma per loro è lo stesso. che fare? procedo solo con il tm e lascio tutto il lotto come corte comune? anche se difatto è gia diviso in porzioni? cosi facendo, però, poi quanto si trasferiranno i diritti (con usucapione) dovrà essere rifatta l'intera pratica? Ostruzionismo illegale dei soliti impiegati comunali che hanno scambiato la semplice richiesta di Deposito come un Nulla Osta! Caro Medeg, ti suggerisco due distinte modalità per superare l'ostacolo: - frazionare la o le p.lle limitatamente al sedime del fabbricato e, come saprai, in questo caso non occorre deposito; - depositare il TM tramite il messo della pretura. Leggi questa bella discussione: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Buon lavoro
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
guarda qui: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... effettivamente alcuni solerti impiegati comunali, osano sconfinare in un campo che non è il loro! di fatto alcuni comuni e sempre di più usano questo argomento per estorcere danaro! e sempre più spesso questi solerti funzionari, anche con mezzi a dir poco, fasulli ..., riescono a far deliberare alla giunta le disposizioni per farci pagare oboli, che in qualche caso sono anche pesdanti ( nel mio comune da poco chiedono illegalmente pochi euretti ). Quello che io mi lamento, non è per la dogana che chiedono, ma per la burocrazia che sono capaci di inventarsi .... Solo per assolvere ad un compito, che tutti sappiamo essere un aiuto a loro stessi per controllare che non venga messa in essere una lottizzazione abusiva!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Gianni, forse tu ha frainteso perchè letto in fretta il messaggio di Medeo, che riguarda l'interferenza dei funzionari del comune in una attività di controllo che non compete loro! in questo caso, ritengo che è il caso di fare un colloquio informativo con gli amministratori delegati, avendo cura di avvertirli che se non dispongono per rettificare l'andazzo, si è dell'avviso di adire a vie legali! invece nel caso di cui parli tu, certo che nel nostro comune un capo ufficio che si è montato la testa, ha indotto, con sotterfugi, la giunta ad approvare l'applicazione del dazio a chi notifica al Comune l'AVVENUTO FRAZIONAMENTO DI AREA AGRICOLA! dico questo, perchè ho iniziato i necessari colloqui tendenti a far eliminare detto balzello. non ti dico che è facile, ma se continuano ad intralciarmi, farò intervenire il collegio e quanti saranno in gradi di far rinsavire il pazzoide! cordialità
|
|
|
|

medeg
Iscritto il:
25 Novembre 2009
Messaggi:
9
Località
|
salve it9qvo, intanto grazie per la solerta risposta. sono d'accordissimo sull'ostruzionismo degli impegati pubblici, come se avessero invidia verso chi in momenti difficili ha la capacità di trovar lavoro da solo. tornando al problema, voglio risolverlo senza troppe lungaggini, avrei tanta voglia di denunciare tutti, ma cosi facendo faccio male al cliente che non avrebbe risolto il problema in tempi brevi. tecnicamente, mi dici di frazionare solo il sedime del fabbricato, ma se i fabbricati sono più d'uno e con pertinenze staccate dagl'edifici principali, posso comunque procedere cosi? che tipologia uso? io in realta data la mia inesperienza alla negazione del tecnico comunale, avevo pensato di: fare un tm con tipologia 13a, costituendo cosi un unico lotto (e.u.) con le sagome dei vari edifici, poi con il docfa individuo la corte comune (l'intero lotto) ed i vari sub. relativi alle singole villette. grazie a tutti per l'attenzione mostrata ed i suggerimenti che vogliate darmi.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|