Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento Fusione, come compilo il Modello C...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento Fusione, come compilo il Modello Censuario?

carlo90

Iscritto il:
24 Giugno 2011

Messaggi:
53

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 10:14

Buongiorno a tutti,

Sto facendo una pratica pregeo per il frazionamento e la fusione di 2 particelle
Questo è lo schema grafico di quello che devo fare
Clicca sull'immagine per vederla intera


Il problema nasce quando vado a compilare il modello censuario, in un primo momento avevo compilato il modello frazionamento e il modello ausiliario ma mi hanno sospeso la pratica dicendo che devo utilizzare lo schema mappale e non l'ausiliario.

Quindi ho compilato in questo modo (immagine allegata)

Clicca sull'immagine per vederla intera


Quando vado a salvarlo però mi da errore "3SPC : Particella originale 248: la superficie indicata 347 è diversa da quella che risulta dalle sue derivate 492"


Per far uscire la dicitura "formalmente corretto" devo inserire nell'ultma riga la superficie originale della particella 248 e cioè 347 (e non 492 come in realtà diventa).

E' giusto come ho fatto io, è giusto come dice il Pregeo, sbagliamo entrambi?
Grazie a tutti, spero di esser stato abbastanza chiaro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 10:26

Per nessuna ragione è accettabile che si posti queste domande, quando invece è già stata discussa innumerevoli volte e quando ancora, il sito offre alcune eccellenti utility per risolvere il problema, come per esempio Tipologiep10 di Angelo Rizzo detto Talismatico!

E non si debba dire che la ricerca non funziona:

www.geolive.org/forum/cerca/

Sono esterrefatto e costernato!

Mi sembra di dialogare con bambini viziati!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlo90

Iscritto il:
24 Giugno 2011

Messaggi:
53

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 12:37

Sono spiacente ma purtroppo nell'applicazione "TipologieP10" non ho trovato risposta al mio quesito in quanto la mia tipologia non è riportata.

Anche cercando tra le altre discussioni sullo stesso argomento non ho trovato una risposta che soddisfasse il mio dubbio (non dico che non ci sia ma solo che non l'ho trovata).

Inoltre non vengo qui alla prima difficoltà, ho già seguito una guida prima di aprire una nuova discussione la quale mi ha portato alla sospensione di cui parlavo prima.

Questo è l'esempio che ho seguito è che mi è stato bocciato

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grafos

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
109

Località
venticano

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 15:47

Scusa ma le hai guardate le tipologie pregeo, non vale la pena di risponderti l'ausiliario non serve.Ha ragione Geoalfa ad arrabbiarsi e non solo lui.Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 16:34

"carlo90" ha scritto:


Per far uscire la dicitura "formalmente corretto" devo inserire nell'ultma riga la superficie originale della particella 248 e cioè 347 (e non 492 come in realtà diventa).





Salve

Esatto procedi come sopra e vedrai che funziona il tutto, il tipo è con codifica per approvazione manuale (pregeo 9), contrariamente come qualcuno ti ha suggerito di cercare fra le 34 tipologie codificate di Angelo Rizzo.

Però mi sento di suggeriti che la prossima volta puoi accodarti ad una discussione che più si avviccina al tuo quesito.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 19:01

Tanto per chiarire all' ONNIPOTENTE che è pure ILLUMINATO che l'utility di Angelo Rizzo, fra le altre cose resa nota anche dal CNGeGL con apposita circoalre del 30 lug 2010, che pure io con soddisfazione suggerisco, alla pari delle altre e non ultime quelle proposte da Ezio Milazzo spiegano esattamente come scegliere fra le tipologie codificate e come spiegano che, in caso di incompatibilità delle stesse tipologie, con il caso specifico è giocoforza ricorrere alla redazione del tipo in modalità 9!

e ciò non lo dico io ma anche le circolari, ecc. che si trovano nella NORMATIVA

Tanto per essere chiari e spiegare all' ONNIPOTENTE ILLUMINATO che sarebbe ora di rispondere con questi toni!

Quindi caro ILLUMINATO alle prossime risposte, adeguati, perchè io rispondo sempre perchè il sito sia utilizzato senza danneggiare, null'altro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 19:18

Salve



Con quali toni?? Mi hai frainteso nella mia risposta, adesso hai chiarito meglio il tuo intervento, è più specifico, anch'io ho suggerito di accodarsi, ti sembra poco??

Ma forse caro geoalfa sei troppo irritato ultimamente, basta che ti sfiorino con un capello e ti arroventi subito. Comunque se ti sei sentito toccato, chiedo umilmente scusa (dote che hanno pochi) ed in pubblico. Nemmeno io voglio danneggiare il sito è troppo prezioso per tutti.

Saluti, dove nasce la luce

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 22:55

"geoalfa" ha scritto:
Per nessuna ragione è accettabile che si posti queste domande, quando invece è già stata discussa innumerevoli volte e quando ancora, il sito offre alcune eccellenti utility per risolvere il problema, come per esempio Tipologiep10 di Angelo Rizzo detto Talismatico!

E non si debba dire che la ricerca non funziona:

www.geolive.org/forum/cerca/

Sono esterrefatto e costernato!

Mi sembra di dialogare con bambini viziati!

"ILLUMINATO" ha scritto:
"carlo90" ha scritto:
Per far uscire la dicitura "formalmente corretto" devo inserire nell'ultma riga la superficie originale della particella 248 e cioè 347 (e non 492 come in realtà diventa).

Salve

Esatto procedi come sopra e vedrai che funziona il tutto, il tipo è con codifica per approvazione manuale (pregeo 9), contrariamente come qualcuno ti ha suggerito di cercare fra le 34 tipologie codificate di Angelo Rizzo.

Però mi sento di suggeriti che la prossima volta puoi accodarti ad una discussione che più si avviccina al tuo quesito.

Saluti cordiali

"geoalfa" ha scritto:
Tanto per chiarire all' ONNIPOTENTE che è pure ILLUMINATO che l'utility di Angelo Rizzo, fra le altre cose resa nota anche dal CNGeGL con apposita circoalre del 30 lug 2010, che pure io con soddisfazione suggerisco, alla pari delle altre e non ultime quelle proposte da Ezio Milazzo spiegano esattamente come scegliere fra le tipologie codificate e come spiegano che, in caso di incompatibilità delle stesse tipologie, con il caso specifico è giocoforza ricorrere alla redazione del tipo in modalità 9!

e ciò non lo dico io ma anche le circolari, ecc. che si trovano nella NORMATIVA

Tanto per essere chiari e spiegare all' ONNIPOTENTE ILLUMINATO che sarebbe ora di rispondere con questi toni!

Quindi caro ILLUMINATO alle prossime risposte, adeguati, perchè io rispondo sempre perchè il sito sia utilizzato senza danneggiare, null'altro!

"ILLUMINATO" ha scritto:
Salve

Con quali toni?? Mi hai frainteso nella mia risposta, adesso hai chiarito meglio il tuo intervento, è più specifico, anch'io ho suggerito di accodarsi, ti sembra poco??

Ma forse caro geoalfa sei troppo irritato ultimamente, basta che ti sfiorino con un capello e ti arroventi subito. Comunque se ti sei sentito toccato, chiedo umilmente scusa (dote che hanno pochi) ed in pubblico. Nemmeno io voglio danneggiare il sito è troppo prezioso per tutti.

Saluti, dove nasce la luce

Anch'io chiedo umilmente scusa in pubblico.

E' che l'illuminato non se le sa trattenere, se le spara (per aiutare). Ma mi sembrava e mi pare ancora che se l'illuminato non dava quella dritta sulla superfice giusta da mettere nel censuario, il carlo90 era destinato a vagare nel web per parecchi anni ancora, come un fantasma, fino a diventare un fantasma.

Illuminato forse hai ragione quando mi dici che è tempo perso se mi innervosisco.

Ripeto, chiedo umilmente scusa, in pubblico, e se l'illuminato vuole, può toccarmi quando vuole.

Senza divagare, che non serve.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie