Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: "geo.bovio" ha scritto:
Certamente vi aggiornerò sull'esito. ma la mia proposta del tm in deroga e poi l'aggiornamento al CF non la vedi fattibile? saluti a presto Quale sarebbe la finalità, che ti sei prefissato nella tua testa, con questa presentazione del TM in deroga?? Questa eventuale presentazione non sana l'aspetto giuridico della firma sul frazionamento da un soggetto non autorizzato. La procedura, come ti ho detto, la devi concordare solo con il catasto, perchè questo che ti è successo è un caso anomalo non normato catastalmente. Saluti cordiali Condivido...
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Una domanda: ma col TF non puoi già presentare il Docfa per divisione? Buon lavoro Salve Io penso proprio di si Giovanni, il frazionamento è già andato in atti catastali e la ditta ultima è la proprietà del figlio, eventuali problemi in sede di redazione del docfa si relazioneranno nell'apposito campo relazione tecnica, oppure come suggerito da te con atto notorio. Saluti cordiali
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "geo.bovio" ha scritto:
Certamente vi aggiornerò sull'esito. ma la mia proposta del tm in deroga e poi l'aggiornamento al CF non la vedi fattibile? saluti a presto Quale sarebbe la finalità, che ti sei prefissato nella tua testa, con questa presentazione del TM in deroga?? Questa eventuale presentazione non sana l'aspetto giuridico della firma sul frazionamento da un soggetto non autorizzato. La procedura, come ti ho detto, la devi concordare solo con il catasto, perchè questo che ti è successo è un caso anomalo non normato catastalmente. Saluti cordiali Sia chiaro che qui si discute per confrontarsi, la soluzione finale la concordo con l'ufficio catastale. grazie buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geo.bovio" ha scritto:
Sia chiaro che qui si discute per confrontarsi, la soluzione finale la concordo con l'ufficio catastale. grazie buon lavoro Quoto Saluti cordiali
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Una domanda: ma col TF non puoi già presentare il Docfa per divisione? Buon lavoro ma certo che potrei presentare il docfa visto che al CF l'immobile è intestato al figlio, però trovo che sia più corretto risolvere prima l'errata firma del frazionamento. Giusto per discutere, un'altra strada (che come penso sia chiaro, non voglio prendere) è quella di non fare nulla e presentare il docfa di divisione senza preoccuparsi dell'errata firma sul frazionamento. La banca dati del catasto non ne risentirebbe. saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Infatti, ma tieni sempre presente che il TF non è stato redatto a norma del DM 701/94 e cioè che il TF venga firmato per accettazione dal proprietario o dal possessore con lettera d'incarico. Buon lavoro
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
Giusta osservazione...è un atto non conforme al DM 701/94 a breve scriverò l'esito della pratica grazie saluti
|
|
|
|

anitareb
Iscritto il:
05 Dicembre 2013 alle ore 18:15
Messaggi:
18
Località
|
dunque anche se avresti controllato al Catasto fabbricati non ti sarebbe apparso in visura il nome del figlio, il motivo è che i notai quando formulano un atto pubblico lo dovrebbero pure volturare....il mio consiglio è di controllare prima se la voltura è stata effettuata e poi nel caso in cui la voltura è stata fatta procedi con concordato con il tuo catasto come sopra indicato dall'utente SIMBA64. Cordiali Saluti
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
Ho corretto l'errore ripresentando un TF a rettifica con il medesimo libretto delle misure (righe 7 tutte nere) come concordato con l'ufficio catastale. Cordiali saluti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geo.bovio" ha scritto: Ho corretto l'errore ripresentando un TF a rettifica con il medesimo libretto delle misure (righe 7 tutte nere) come concordato con l'ufficio catastale. Cordiali saluti. Scusa geo.bovio, se proprio ci vuoi rendere edotti della soluzione spiega un pò meglio, es. chi ha firmato il TF?? Hai predisposto qualche lettera d'incarico?? Cosa hai specificato nella relazione tecnica?? Con quale tipologia hai codificato il tipo?? Altro che tu ritieni d'importanza di farci sapere?? Saluti cordiali
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geo.bovio" ha scritto: Ho corretto l'errore ripresentando un TF a rettifica con il medesimo libretto delle misure (righe 7 tutte nere) come concordato con l'ufficio catastale. Non è un Tipo Frazionamento ma un Particellare!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve geo.bovio, sei invitato a rispondere perchè la questione non mi è chiara rispetto a quanto dice jema e tu. Saluti cordiali
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
Spiego: Tipo Frazionamento e Mappale (modalità pregeo 9); libretto delle misure come il precedente (quello allegato al TF con firma errata); righe 7 le stesse del precedente libretto delle misure ma tutte in linea nera; relazione tecnica in cui si specifica il motivo della rettifica per errato inserimento del dichiarante con riportato gli estremi dell'atto di donazione ecc..; proposta di aggiornamento come per conferma di mappa; firma dell'esatto proprietario; non può essere un tipo particellare in quanto devono essere pagati gli stessi tributi del precedente atto di aggiornamento che si rettifica. cordiali saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Grazie geo.bovio Saluti cordiali
|
|
|
|