Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Poichè le porzioni rurali presenti al Catasto Terreni sono già censite al Catasto dei Fabbricati, è sufficiente richiedere all'Ufficio, con istanza in carta libera, la soppressione al Catasto Terreni dei due sub e il passaggio ad Ente Urbano del numero intero; la causale della richiesta: collegamento col Catasto dei Fabbricati. Detto collegamento l'Ufficio avrebbe già dovuto eseguirlo nel momento stesso che ha censito all'Urbano i due sub. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
eppure avrei scommesso che fosse necessario un TM minimo (solo le tre pagine di informazioni generali e censuario) per far cambiare la qualità della particella da area di fabbricato promiscuo a 282. Troppo zelo? in fondo è una NC al catasto fabbricati, ci vorrà pure una pezza d'appoggio dai terreni, no?
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Mi risultava che il collegamento d'ufficio potesse essere fatto solo se i beni sono all'urbano da prima del 04/11/1969. Dopo ci voleva il mappale a cura delle parti interessate. Mi sbaglio? ciao Paolo
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La risposta che ho dato è coerente col quesito: infatti è evidente che stiamo parlando di doppio censimento di vecchi fabbricati censiti sia ai terreni (FR) sia all'urbano e non certamente di fabbricati dichiarati dopo la normativa del D.M. 1/10/1969 n.679, che ha previsto l'istituzione del Tipo Mappale. Ricordiamoci che fino alla circ. n.2/1984 la normativa catastale preesistente consentiva di trasferire all'Urbano, con un semplice mod.26, un intero Fabbricato rurale o anche porzioni di esso già individuate con sub. numerici, sempre ai Terreni. Questi sono i casi in cui l'Ufficio richiede il TM: 1) quando un fabbricato ( o porzione) è stato dichiarato all'Urbano dopo l'entrata in vigore del D.M. 679 suddetto, omettendo appunto il TM; 2) quando necessita trasferire all'Urbano un FR (o FUA o FU, o porzioni di essi), censiti solamente ai Terreni: circ. 2/1984); 3) il fabbricato fu censito nel censuario (ai Fabbricati) con accertamento d'Ufficio, indipendentemente dalla data di inserimento in atti. Concludendo, non occorre presentare TM in questo caso: - è stata dichiarata all'Urbano almeno una U.I. presente in un fabbricato, in data anteriore al D.M. n.679/1968: l'aggiornamento della mappa è competenza del Catasto Terreni, da richiedere con semplice istanza di collegamento (l'Ufficio può aggiornare la mappa anche sulla scorta di geometria desunta da rilievi aereofotogrammetrici). Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
Salve. il tecnico del catasto mi ha detto di procedere nel seguente modo: -sopprimere i due sub ai terreni - TM in deroga con conferma di mappa per cambiare la qualità in ente urbano. buon lavoro
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
SERGIAN SECONDO ME DOVRESTI ASCOLTARE I CONSIGLI DI IT9GVO CHE SECONDO ME PER COME RISPONDE SA LA SUA CON ADT.....................
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Salve a tutti Pensate che sia esagerato controllare forma e dimensioni delle planimetrie del C.F. e la presenza di un'eventuale mod. 6 al C.T. al fine di accertarsi che i sub al C.T. ed i sub. al C.F. non siano cose diverse. O quantomeno accertarsi che le due schede planimetriche del C.F. riempano sia planimetricamente sia come numero di piano l'intero immobile? Se l'avessi già fatto scusa e come non detto. Buon lavoro
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
intervengo al presente topic per segnalare il mio caso: - ho un fabbricato rurale diviso in 2 sub, stessa ditta, e devo redarre un TM per ampliamento inferiore al 50%. Il fabbricato non è censito al NCEU. Il problema sta nel fatto che la p.lla 110 per intero in visura non risulta con l'identificazione di "FR DIV SUB" ma bensì come "SOPPRESSO" e nelle note indicato che la soppressione ha generato i sub 1 e 2. Come mi comporto nel modello censuario? Unico modello TIPO MAPPALE dove sopprimo i 2 sub e genero una nuova particella? Grazie
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Dove è finita la superficie della p.lla 110, dal momento che la stessa è soppressa e che i vari sub. numerici non possono avere superficie censuaria? E' evidente che l'Ufficio ha sbagliato a sopprimere la p.lla 110, assieme alla superficie, lasciando i sòli sub. senza superficie! Fai istanza di correzione all'Ufficio chiedendo che venga riacquisita la p.lla 110 erroneamente soppressa, comprensiva della superficie, alla partita AFDS. Quindi potrai procedere alla redazione di un TM per "Modesta Entità" secondo la nota procedura. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

Il-Topografo
Iscritto il:
23 Gennaio 2006
Messaggi:
53
Località
|
Scusi it9gvo, come mai TM per modesta entità ? Ciccio_lp ha detto di avere un fabbricato rurale diviso in subb non ancora censito al NCEU per il quale è stato effettuato un ampliamento inferiore al 50% dell'esistente. In tal caso non occorrerebbe il TM con i ppff ? Saluti
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
Grazie a it9gvo, presenterò l'istanza come detto. Per il Topografo: è tipo in modestà entita perchè il f.r. è riportato in mappa con la sua sagoma ante ampliamento. Infatti ho già presentato il tipo mappale in catasto e mi è stato sospeso solo perchè la p.lla 110 risulta già soppressa. Buon lavoro
|
|
|
|

Il-Topografo
Iscritto il:
23 Gennaio 2006
Messaggi:
53
Località
|
Grazie Ciccio !! non avevo capito che il fr fosse già riportato in mappa con la sua sagoma pre ampliamento. Saluti
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
Devo accatastare all'urbano l'immobile schematizzato nell'immagine allegata. Il committente è possessore esclusivo di tutto l'immobile (Ditta A) Catastalmente Il FR è diviso in due Sub L'immobile è stato ristrutturato completamente dal possessore/Dichiarante ed allo stato non è possibile individuare le due ex porzioni di fr. Come posso espletare la pratica nel modo più corretto ??? Ringrazio e resto in attesa di suggerimenti . Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img82.imageshack.us/img82/...
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Occorre prima di tutto sapere se e come il sub di ditta b è passato a ditta a. saluti paolo
|
|
|
|