Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FABBRICATO RURALE DIRUTO O UNITA' COLLABENTE???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: FABBRICATO RURALE DIRUTO O UNITA' COLLABENTE???

Autore Risposta

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 17:26

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROGI

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 18:17

Non credo sia corretto accatastare come C/2 visto e considerato che il fabbricato è inagibile, presumo anche che non si perda la volumetria altrimenti non ci sarebbe bisogno di accatastare presentando piante con h.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 16:02

OK
adesso ho le idee un pò piu' chiare

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 17:33

a me è capitato di dichiarare inagibile un fabbricato(magazzino) e poi è stata usata la cubatura per fare un condominio previa demolizione. Secondo me dipende dal Comune...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 12:14

ma é possibile che possa dipendere solo dai singoli Comuni???
NON esiste una normativa nazionale???

by by

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 14:27

???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 14:39

Se il fabbricato è inagibile in quanto solo privo di servizi allora C/2;
se strutturalmente fatiscente (privo di copertura o solaio, oppure murature in decadimento, etc.) allora Unità Collabente F2;

Nel caso di prima dichiarazione all'urbano di ex FR, se F2, non necessita di alcuna dichiarazione di inagibilità del tecnico;
questa è necessaria solo se si tratta una variazione ove da unità immobiliare di qualsiasi altra categoria si passa ad unità collabente (es. da A/4 a F2).
Io ho sempre fatto così e mi hanno accettato tutte le pratiche senza alcuna contestazione.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie