Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fabbricato promiscuo con subalterni rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricato promiscuo con subalterni rurali

rik88

Iscritto il:
17 Gennaio 2013 alle ore 17:23

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2013 alle ore 17:36

Ciao, a tutti!



non riesco a capire come redigere il modello censuario per il caso in questione:



fabbricato promiscuo, suddiviso in 3 subalterni, due dei quali sono già urbano, il terzo è POR FR FP, che devo portare all'urbano, confermando la mappa.



Cosa devo fare, sopprimere tutti i sub e passare il tutto a ente urbano, o altro?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

kent80

Iscritto il:
12 Ottobre 2011

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2013 alle ore 19:03

pochi mesi fa ho presentato un TM per un caso simile al tuo, solo che da me i sub rurali erano 3 invece che 1. Ho utilizzato la tipologia 21 ed è passato con approvazione automatica.

Devi passare l'intera particella da "fabbricato promiscuo" a "ente urbano" e successivamente sopprimere il sub. rurale.

Prova a scaricare e utilizzare il software "Tipologie 10" del Geom. Angelo Rizzo...li trovi tutto quello che ti serve, compresi gli esempi degli schemi censuari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niubii

Iscritto il:
12 Maggio 2008

Messaggi:
7

Località
Cerignola

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2013 alle ore 17:57

Ciao a tutti,

ho un problema simile:

- fabbricato promiscuo (278) con due subalterni
sub 1 è porzione rurale di fp (288)
sub 2 è porzione di fabbricato (286)
Entrambi i sub risultano censiti al catasto fabbricati nella partita 99999.

Vorrei passare il tutto all'urbano.

Ho utilizzato la tipologia 21 senza intoppi, la procedura non ha segnalato anomalie:
|O|764 |000| | |000000894|SN| | |278| | |
|V|764 |000| | |000000894|SN|A |764 |282| | |
|O|764 |001| | |000000000|SN| | |288| | |
|S|764 |001| | |000000000| |A |764 |000| | |
|O|764 |002| | |000000000|SN| | |286| | |
|S|764 |002| | |000000000| |A |764 |000| | |

Purtroppo però la pratica è stata respinta, con la seguente motivazione:
Tipo 21: i subalterni originali devono avere qualita' (287,288)

Potrei ripresentare nuovamente in tipologia 21, omettendo il sub 2.
Controindicazioni?



Ciao e grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2013 alle ore 21:45

"niubii" ha scritto:
Ciao a tutti,

ho un problema simile:

- fabbricato promiscuo (278) con due subalterni
sub 1 è porzione rurale di fp (288)
sub 2 è porzione di fabbricato (286)
Entrambi i sub risultano censiti al catasto fabbricati nella partita 99999.

Vorrei passare il tutto all'urbano.

Ho utilizzato la tipologia 21 senza intoppi, la procedura non ha segnalato anomalie:
|O|764 |000| | |000000894|SN| | |278| | |
|V|764 |000| | |000000894|SN|A |764 |282| | |
|O|764 |001| | |000000000|SN| | |288| | |
|S|764 |001| | |000000000| |A |764 |000| | |
|O|764 |002| | |000000000|SN| | |286| | |
|S|764 |002| | |000000000| |A |764 |000| | |

Purtroppo però la pratica è stata respinta, con la seguente motivazione:
Tipo 21: i subalterni originali devono avere qualita' (287,288)

Potrei ripresentare nuovamente in tipologia 21, omettendo il sub 2.
Controindicazioni?

Ciao e grazie.



Devi redigere il tipo in modalità Pregeo9 perchè con Pregeo10 le tipologie 21 e 22 (purtroppo!) non contemplano la soppressione di p.lle con qualità 286.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

axbat

Iscritto il:
20 Ottobre 2006

Messaggi:
1

Località
Pont Canavese (TO)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2015 alle ore 18:09

Ciao a tutti,


Spero di non sbagliare riesumanto questa discussione.

Ho un problema simile con una particella fabb promis (278) avente ancora un subalterno ai terrreni con qualità prorz. acc fu (285).

Ora io dovrei portare quest'ultima all'urbano e modificare l'intero. Il problema è che con pregeo 10.6 viene rifiutato con il seguente errore:

Per trasferire la particella 92 ad EnteUrbano tutti i subalterni devono avere qualita'
(288). [ps]

Avete dei suggerimenti per come procedre?

Ringrazio e saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2015 alle ore 18:17

Salve

hai provato a leggere questa:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

in particolare l'utima risposta di salvatoreB.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie