Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ESTRATTO MAPPA SCADUTO ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ESTRATTO MAPPA SCADUTO ?

Porrini

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2005 alle ore 16:03

Ho presentato un TM con estratto mappa rilasciato dall'Ufficio e mi hanno fatto ripagare i diritti (€ 49) giusticandosi con il fatto che sono ormai trascorsi sei mesi dalla data del rilascio.

La lettera prot. 14063 del 22/02/05 - PREGEO 8 chiarimenti e disposizioni operative- al punto 7.4 dispone: "Si ricorda che gli estratti di mappa rilasciati per la redazione di tipi mappali e tipi di frazionamento, scaduti da oltre sei mesi, non possono più essere rinnovati."

Quando un estratto è da considerarsi scaduto? poichè di fatto è da quella data che decorrono i sei mesi, non dalla data del rilascio.
Diversamente avrebbero dovuto scrivere dalla data del rilascio.

Considerato che nessuna variazione di mappa è stata introdotta nell'estratto rilasciato vorrei capire, tecnicamente, perchè ho dovuto ripagare i diritti, ed oltretutto per intero come se richiedessi l'estratto per la prima volta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2005 alle ore 17:35

Effettivamente, leggendola attentamente, la lettera non esclude la possibilità di rinnovo per glli estratti scaduti da un mese. Anch'io ammetto di non essermi accorto del particolare, per fortuna non mi è ancora capitato di far scadere la mappa. La prossima volta che dovesse capitarti portati una copia della lettera e parlane direttamente al responsabile della tua A.d.T.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Porrini

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2005 alle ore 09:28

Ah, dimenticavo non è che io sia "colpevole" di aver lasciato scadere l'estratto mappa, l'ho solo richiesto prudentemente in anticipo considerate le tempistiche del Catasto per il rilascio e per la risoluzione di qualche possibile problema / istanza ecc. ......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2005 alle ore 11:49

Concordo pienamente sul fatto che il par. 7.4 della circ. 14063/2005 può essere oggetto di interpretazione non univoca, ma leggendolo attentamente si può capire che la data di scadenza dei 6 mesi non si riferisce all'estratto di mappa, ma bensì al TM o TF cui è allegato: ecco perchà hai dovuto ricomprare il tipo. Non era scaduto l'estratto (che infatti ti è stato tenuto buono poichè le particelle da te trattate non avevano subito variazione alcuna) ma bensì il mod. 51, ovvero il tipo, che, come sinceramente ho sempre saputo, è valido per sei mesi dalla data del rilascio.

PS: non ricordo ma poco tempo fa c'era stata una discussione sulla possibilitò di usare più volte l'estratto di mappa digitale: a questo risponde il par. 7.3 della circ. di cui sopra.

CIAO A TUTTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Porrini

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2005 alle ore 18:57

"geobax" ha scritto:
Concordo pienamente sul fatto che il par. 7.4 della circ. 14063/2005 può essere oggetto di interpretazione non univoca, ma leggendolo attentamente si può capire che la data di scadenza dei 6 mesi non si riferisce all'estratto di mappa, ma bensì al TM o TF cui è allegato: ecco perchà hai dovuto ricomprare il tipo. Non era scaduto l'estratto (che infatti ti è stato tenuto buono poichè le particelle da te trattate non avevano subito variazione alcuna) ma bensì il mod. 51, ovvero il tipo, che, come sinceramente ho sempre saputo, è valido per sei mesi dalla data del rilascio.



Scusa ma io per farmi capire sono abituato a parlare la stessa lingua del mio interlocutore ... quindi con dei burocrati parlo i burocratese ...

Ergo, non esiste "si può capire" deve essere scritto !!!

Poi non riesco a capire perchè quando le scadenze riguardano noi utilizzano la stessa elasticità di un tondino del 16 mentre quando riguarda loro quella dell'elastico delle mutande ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trapel

Iscritto il:
09 Giugno 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2005 alle ore 15:03

"Porrini" ha scritto:
"geobax" ha scritto:
Concordo pienamente sul fatto che il par. 7.4 della circ. 14063/2005 può essere oggetto di interpretazione non univoca, ma leggendolo attentamente si può capire che la data di scadenza dei 6 mesi non si riferisce all'estratto di mappa, ma bensì al TM o TF cui è allegato: ecco perchà hai dovuto ricomprare il tipo. Non era scaduto l'estratto (che infatti ti è stato tenuto buono poichè le particelle da te trattate non avevano subito variazione alcuna) ma bensì il mod. 51, ovvero il tipo, che, come sinceramente ho sempre saputo, è valido per sei mesi dalla data del rilascio.



Scusa ma io per farmi capire sono abituato a parlare la stessa lingua del mio interlocutore ... quindi con dei burocrati parlo i burocratese ...

Ergo, non esiste "si può capire" deve essere scritto !!!

Poi non riesco a capire perchè quando le scadenze riguardano noi utilizzano la stessa elasticità di un tondino del 16 mentre quando riguarda loro quella dell'elastico delle mutande ....



io per sicurezza ho chiesto al catasto e mi hanno detto che non scadono più gli estratti di mappa, poi non so...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2005 alle ore 18:58

Io ti sarò anche potuto sembrare burocrate e non lo sono te lo assicuro, ma tu leggi dietro al mod. 51:
"...La validità dell'estratto di mappa decade dopo 6 mesi dalla data del rilascio o della convalida, ma può essere rinnovata in qualsiasi momento semprechè non siano intervenute variazioni grafiche o censuarie..."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2005 alle ore 18:59

....questo è SCRITTO!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2005 alle ore 19:01

La territoriale n. 45976 del 30 giugno 2005, al punto 5 recita:

Rinnovo degli estratti di mappa
II rinnovo degli estratti di mappa, per i quali sia scaduto il termine previsto dall'alt. 5 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 650, non è più ammesso, anche nel caso in cui il relativo rilascio sia avvenuto in data anteriore al 1° febbraio 2005. E' del tutto ovvio che la validità dell'estratto va verificata all'atto della presentazione del tipo di aggiornamento cartografico. La stessa verifica va effettuata all'atto della ripresentazione del tipo da parte del professionista, nel caso in cui lo stesso sia stato in precedenza sospeso.

Il termine previsto del DPR 650 è sei mesi (l’articolo fa riferimento alla validità dei tipi di frazionamento che non possono considerarsi validi se l’estratto sul quale furono redatti è scaduto).
Sbagliano gli Uffici, se ci sono, che rinnovano estratti dopo sei mesi dal rilascio.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2013 alle ore 11:08

Buongiorno,

riparto da qui chiedendo a chi è più aggiornato di me se è ancora necessario rinnovare un TF presentato (ed approvato) per via telematica più di un anno fa, necessario per redigere un rogito tra qualche giorno, e se è necessario qual'è l'attuale procedura (io sono ancora fermo a quando si andava fisicamente in catasto con la seconda copia su lucido per chiederne il rinnovo!)?

Grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2013 alle ore 11:26

"larumi" ha scritto:
Buongiorno,

riparto da qui chiedendo a chi è più aggiornato di me se è ancora necessario rinnovare un TF presentato (ed approvato) per via telematica più di un anno fa, necessario per redigere un rogito tra qualche giorno, e se è necessario qual'è l'attuale procedura (io sono ancora fermo a quando si andava fisicamente in catasto con la seconda copia su lucido per chiederne il rinnovo!)?

Grazie e saluti



Per gli atti di aggiornamento TF non si parla piu' di "approvazione preventiva" che era valida per sei mesi e alla scadenza occorreva rinnovarne la validità.

Con Pregeo l'atto di aggiornamento viene introdotto in atti (censuario e mappa) contestualmente all'approvazione e vi rimane definitivamente senza necessità alcuna di rinnovo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2013 alle ore 11:29

Quindi ora me ne vado dal notaio a fare l'atto con il bel TF dell'anno scorso sotto braccio.

Grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie