Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ERRORE: LOTTO BATTUTO MA NON VETTORIZZATO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRORE: LOTTO BATTUTO MA NON VETTORIZZATO

geonicola
GeoNicola

Iscritto il:
01 Ottobre 2007

Messaggi:
18

Località
Cisliano (MI)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 23:06

Un saluto a tutti…ho un problema con un tipo mappale + frazionamento riguardante l'inserimento su un mappale unico di fabbricato e frazionamento di due giardini da legare ai relativi appartamenti. Presentando il tipo mi è stato respinto con la seguente motivazione:

"I LOTTI SONO STATI BATTUTI MA, NON VETTORIZZATI; ATT.NE DISTANZE MISURATE FUORI TOLLERANZA CON ATTI APPROVATI"

Effettivamente ho rilevato interamente il lotto e inserito i relativi contorni in riga 7, non capisco dov'è il problema!

Un'altra cosa, nel rilievo ho usato 5 PF, tra due di essi la distanza rilevata da me non torna con l'unica misurata presente in banca dati, questo è motivo di sospensione? Tutte le altre misurate sono abbondantemente in tolleranza, tra le stazioni ho sempre rilevato almeno un ribattuto e i due PF in questione sono anch'essi ribattuti da due stazioni con sqm bassi.

Allego libretto, modello censuario e proposta d'aggiornamento, grazie a tutti!!!

[img]/Users/nicoladesilvio/Desktop/modello%20censuario.jpg[/img]

[img]/Users/nicoladesilvio/Desktop/proposta.jpg[/img]

[img]/Users/nicoladesilvio/Desktop/libretto%201.jpg[/img]

[img]/Users/nicoladesilvio/Desktop/libretto%202.jpg[/img]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 08:46

Presumo che i lotti da te rilevati e costituiti siano in SR, nella vettorizzazione deggli stessi, devi indicare p.lla madre e derivata.

Riguardo alla misurata fuori tolleranza, è ovvio che se con l'unica misurata non torna, devi iperdeterminare la coppia di PF fuori tolleranza, indicarlo in relazione e nel caso si tratta di atto con tipologia predefinita, fare dichiarazione in relazione strutturata.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonicola
GeoNicola

Iscritto il:
01 Ottobre 2007

Messaggi:
18

Località
Cisliano (MI)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 13:11

No, i lotti rilevati e costituiti sono in SN, suppongo che me lo chiedano perchè ho rilevato l'intero lotto, ma non riesco a capire la richiesta.

In riga 7 ho prima creato una linea nera continua corrispondente al perimetro del lotto, poi delle linee rosse continue spezzate siccome gli edifici di nuova costruzione in alcuni tratti corrispondono alle linea nera dell'esistente, è corretto?? Devo invece sovrapporre linee nere e linee rosse??


Riguardo alle misurate scriverò in relazione dell'iperdeterminazione che ho eseguito!

Grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 14:35

Il lotto è stato interamente rilevato per cui la richiesta dell'Ufficio è corretta: occorre vettorizzare il lotto con un' unica riga 7 e senza alcuna interruzione (per contorno chiuso), ma SOLAMENTE con linea Nera Continua in quanto coincide col confine catastale.

Per cui quei tratti di fabbricato che coincidono col confine vanno vettorizzati in NC.

Per evitare fraintendimenti, preciso che prima si vettorizza in NC l'intero lotto a contorno chiuso e poi si vettorizzano, anch'essi per contorno chiuso, tutti i nuovi fabbricati, diversificando i tratti nuovi in RC e quelli coincidenti col confine in NC.

Inoltre, come ti è già stato detto, occorre riempire i campi "p.lla derivata" e "p.lla madre" e sul censuario indicare la SR determinata (se contenuta entro il 20°).

La misurata tra i PF fuori tolleranza non è motivo di sospensione a patto che sia evidenziata in relazione.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonicola
GeoNicola

Iscritto il:
01 Ottobre 2007

Messaggi:
18

Località
Cisliano (MI)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 15:50

Confermo di aver inserito per prima la riga 7 del perimetro esistente del mappale, con tutti i punti che lo compongono, chiudendo poi il contorno e il tutto in linea Nera Continua.

Invece il perimetro dei fabbricati l'ho inserito come spezzate aperte in linea Rossa Continua, non mettendo le parti coincidenti con il perimetro del mappale in linea Nera Continua e lasciando quindi aperto il perimetro dei fabbricati.

Il censuario invece l'ho fatto corretto, per i PF fuori tolleranza inserirò una parte in relazione.

Correggerò il tutto e lo rimando...vi farò sapere!

Grazie 1000...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie