cari colleghi questa mattina, controllando su sister i miei invi telematici scopra due sospensioni una per pregeo ed uno con docfa, con causali anomale mi potete aiutare?
PREGEO: "MOTIVI DI RIFIUTO errore 1476 nel colloquio col censuario trattater", da premettere che io sto trattando un fabbricato che ricade su due particelle con la stessa qualita', procedendo con la compilazione prima del modello ausiliario,
O 0090 508 000 00000 05 10 SN 029 02
S 0090 508 000 00000 00 00 SU AAA 000
O 0090 510 000 00000 05 00 SN 029 02
S 0090 510 000 00000 00 00 SU AAA 000
C 0090 000 a AAA 00000 10 10 SN CO 508 282
D 0090 000 a AAA 00000 10 10 SN CO 510 282
poi del modello Mappale
O 0090 AAA 000 00000 10 10 SN 282
V 0090 AAA 000 00000 10 10 SN 282
quindi SOPPRESSA UNITA e poi COMPRENDE ......
UNA CASO SEMPLICE DI MODELLO CENSUARIO ELABORATO ED APPROVATO VARIE VOLTE.
cosa ne pensate?
DOCFA
dovendo presentare un docfa per ampliamento in orizzontale, variazione della distribuzione interna e cambio della destianzione da A3 a C2, io procedo nel spuntare le causali AMPLIAMENTO E VARIAZIONE DELLA DISTRIBUZ INTERNA nella causale principale del PUNTO 1 e nelle note della relazione tecnica inserivo l'annotazione VARIAZIONE DELLA DESTINAZIONE D'USO DA ABITAZIONE A MAGAZZINO.
sospesa con la seguente motivazione : IL CAMBIO DI DESTINAZIONE E' DA INSERIRE NELLE CAUSE PRINCIPALE.
MA SCUSATE LA CIRCOLARE 9 DEL 2001 NON DICEVA CHE IL PUNTO 4 DOVEVA ESSERE USATO SOLO SE L'U.I.U VIENE INTERAMENTE TRASFORMATA NELLA SUA DESTINAZIONE D'USO SENZA FONDERSI O DIVIDERSI CON ALTRE. quindi secondo me se l'u.i.u cambia come sagoma (FONDERSI O DIVIDERSI) NEL MIO CASO AMPLIATA non va nel punto 1 .
COSA NE PENSATE.