Forum
Autore |
Due identificativi ad unico immobile per rendita presunta. |

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Salve colleghi, sto trattando l'inserimento in mappa di un fabbricato su particelle identificate con , si tratta di una abitazione ricadente su tre piccole particelle catastali. A seguito di sopralluogo hanno attribuito a quell'unica abitazione (costituita da un piano rialzato ad uso residenziale ed uno scantinato ancora da ultimare) tre identificativi su due particelle ovvero: - P.lla 100, sub. 1 A/3, cl.3 vani3 - P.lla 100, sub. 2 C/6, cl. 2 mq. 60 - P.lla 105, sub. 1 A/3, cl. 3 vani 5 Il mappale corretto invece deve prevedere un'unica particella con due subalterni (l'abitazione ed il fabbricato in corso di costruzione). La domanda che pongo è: come faccio a sopprimere la p.lla 105? Un saluto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
....avrò posto male il quesito, o starò esponendo banalità?
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"francescox" ha scritto: Salve colleghi, sto trattando l'inserimento in mappa di un fabbricato su particelle identificate con , si tratta di una abitazione ricadente su tre piccole particelle catastali. A seguito di sopralluogo hanno attribuito a quell'unica abitazione (costituita da un piano rialzato ad uso residenziale ed uno scantinato ancora da ultimare) tre identificativi su due particelle ovvero: - P.lla 100, sub. 1 A/3, cl.3 vani3 - P.lla 100, sub. 2 C/6, cl. 2 mq. 60 - P.lla 105, sub. 1 A/3, cl. 3 vani 5 Il mappale corretto invece deve prevedere un'unica particella con due subalterni (l'abitazione ed il fabbricato in corso di costruzione). La domanda che pongo è: come faccio a sopprimere la p.lla 105? Un saluto. Avessi allegato una bella immagine, di qualunque tipo, avresti avuto maggior seguito e (probabilmente) saresti soddisfatto del risultato raggiunto. :wink: Domanda: perché poni un quesito che riguarda il CF nella sezione PREGEO? Saluti
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Perchè parlo di Pregeo e non di Docfa. E' con pregeo che devo dare come identificativo il numero già assegnato all'urbano con la procedura dell'attribuzione della rendita. Ed è in pregeo che non so cosa fare del secondo numero di particella che hanno assegnato allo stesso fabbricato. Provo ad essere più preciso: CT: esistono tre particelle formanti un unico corpo, 11,12 e 13. Su queste particelle insiste un'abitazione appena ultimata composta da un piano rialzato finito ed uno seminterrarto da ultimare. A seguito dell'attribuzione delle rendite mi ritrovo all'urbano le particelle di cui avevo già scritto sopra: - P.lla 100, sub. 1 A/3, cl.3 vani 3 - P.lla 100, sub. 2 C/6, cl. 2 mq. 60 - P.lla 105, sub. 1 A/3, cl. 3 vani 5 Ora in PREGEO devo inserire il nuovo fabbricato e procedo con la fusione delle tre particelle (11, 12 e 13) e con la successiva attribuzione del numero definitivo già assegnato d'ufficio. Io per esempio attribuisco il 100, la domanda è: che fine fa il 105? Cosa devo fare per sopprimerlo?
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"francescox" ha scritto: Perchè parlo di Pregeo e non di Docfa. E' con pregeo che devo dare come identificativo il numero già assegnato all'urbano con la procedura dell'attribuzione della rendita. Ed è in pregeo che non so cosa fare del secondo numero di particella che hanno assegnato allo stesso fabbricato. Provo ad essere più preciso: CT: esistono tre particelle formanti un unico corpo, 11,12 e 13. Su queste particelle insiste un'abitazione appena ultimata composta da un piano rialzato finito ed uno seminterrarto da ultimare. A seguito dell'attribuzione delle rendite mi ritrovo all'urbano le particelle di cui avevo già scritto sopra: - P.lla 100, sub. 1 A/3, cl.3 vani 3 - P.lla 100, sub. 2 C/6, cl. 2 mq. 60 - P.lla 105, sub. 1 A/3, cl. 3 vani 5 Ora in PREGEO devo inserire il nuovo fabbricato e procedo con la fusione delle tre particelle (11, 12 e 13) e con la successiva attribuzione del numero definitivo già assegnato d'ufficio. Io per esempio attribuisco il 100, la domanda è: che fine fa il 105? Cosa devo fare per sopprimerlo? E' evidente che l'immobile in oggetto non fosse in precedenza censito al CF e le particelle del CT non erano iscritte come Enti Urbani. Dovrai quindi scegliere una delle due particelle assegnate al CF, in maniera da creare omogeneità tra le due banche dati, e con successiva pratica DOCFA eliminerai la particella "superflua" fondendo le porzioni interessate, come da esempio: 100/1 + 105/1 => 100/3 Saluti
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Jema, grazie per il prezioso consiglio. Un saluto.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"francescox" ha scritto: Jema, grazie per il prezioso consiglio. Un saluto. Prendilo col beneficio d'inventario: in fondo mi sono limitato a leggere la Circolare 7/2011 (che tratta il tema in oggetto) sviluppandone un'interpretazione del tutto personale, non suffragata da riscontri oggettivi con i rappresentanti della AdT. Resta ovviamente inteso che in caso di "ennesimo centro del bersaglio", che mi auguro avrai cura di segnalare all'evasione del mandato, dovrò mettere in conto che mi devi... una bibita analcolica! :wink: Cordialmente Emanuele
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Ho inoltrato la pratica ieri sera... a giorni il riscontro. Intanto comincio a metter da parte i denari per la bibita analcolica...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|