Forum
Autore |
Distanze misurate fuori tolleranza |

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
Ho provato a cercare nelle precedenti discussioni questo mio caso specifico, senza successo. Eseguo un rilievo inquadrato con 4 fiduciali, per inserire in mappa un nuovo edificio, con stazione totale e GPS. Eseguo il calcolo con pregeo 10 APAG (ho provato anche con laversione precedenti con i medesimi risultati) e nei calcoli del libretto mi compaiano nello specifico, differenze sulle misurate di 8mm pra il PF3 ed il PF4 (fra le altre misurate max 13-14cm su 300-600mt). Andando poi a preparare il documento per l'invio, mi viene chiesta la dichiarazione per la distanza PF3-PF4 fuori tolleranza. Preciso che i due PF in questione sono stati rilevati dalla stessa stazione, e poi uno dei due ribattuto con GPS con discostamento di 3-4cm (stigolo di fabbricato "rustico"). mi sapete dare un indicazione su dove sia il problema? dichiarerei senza pensarci due volte, ma il fatto che mi dia problemi sui due PF in questione, che hanno la differenza con la TAF minore anche di altri mi suona strano!!! saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Non so dirti quale sia la spiegazione "tecnica" per cui Apag ti fa questa segnalazione. Posso dirti che se rielabori e vai a ri-predisporre, probabilmente ti propone la "dichiarazione" per un'altra coppia di PF. A me è capitato qualche volta. Non è assolutamente ostativo ai fini dell'approvazione finale. Vai avanti trabquillo. Buon lavoro.
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
grazie, ho anche verificato con il programmino distmis le distanze misurate rilevate dagli altri tecnici in passato, e sono nella tolleranza, rielaborando mi ripropone però questi benedetti due PF! anche con la versione precedente di pregeo scaricabile dal sito ADT stessa storia, cercavo solo di capire se trascuravo qualcosa, tipo aggiornamento taf del comune del software o altro. saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
sei sicuro siano in tolleranza? hai associato l'ultimo file *.dis a pregeo? Ricordati che la dichiarazione in relazione tecnica strutturata scatta ance se c'è una sola misurata fuori tolleranza. Entra in stampe, stampati "risultati elaborazione" e verifica ogni singola misurata. vedrai che la trovi. Altrimenti, l'unica spiegazione è un "effetto peperone". Ti sta segnalando un vecchio errore che torna a gola, come il peperone. In quel caso le soluzioni sono salvare il libretto (libretti), cancellare o spostare in altra directory il file arch2.mdb e farlo rigenerare da pregeo, od usare il mitico spypre3 di udino saluti ...peperonati (totonno docet)
|
|
|
|

stello
Iscritto il:
25 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Fasano
|
Nel file associato *.dis che pregeo utilizza per il controllo delle distanze misurate sono presenti anche misurate "storiche", magari superate da rilievi successivi. La procedura automatica intercetta anche queste misurate e quindi viene attivato in automatico il pulsante relativo nella relazione tecnica strutturata. Ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
si, sono solito aggiornare il file.dis, poi come ho già detto ho controllato facendo girare il rilievo con GEOCAT e poi sul cad, confrontando tutte el misurate con software distmis. Il tecnico che ha fatto i frazionamenti per la lottizzazione, ha misurate fra i PF che discostano max 8 cm dalle mie.
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
un saluto a PZERO ed alla sua peperonata, l'ho molto apprezzata, potrebbe anche essere ridefinita da buoni Fiorentino, un Lamporedotto!!!
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
stamattina, di buon ora ho riprovato anche sul PC di casa.....stesso risultato, __PF________TAF____MISURATA__SQM____DIFF PF1-PF3___269.796___269.826___0.016___ -0.031 PF1-PF3___353.736___353.574___0.023___+0.162 PF1-PF12__424.961___425.039___0.015___ -0.078 PF4-PF3___253.761___253.753___0.009___+0.008 PF4-PF12__156.970___157.064___0.007___ -0.095 PF3-PF12__284.377___284.203___0.010___+0.174 può mica dare fastidio il fatto che tutti e quattro i PF non hanno il riferimento altimetrico? dichiarare è bello, ma quando capisco il motivo per il quale mi viene richiesto, in questo modo ho la sensazione di aver trascurato qualcosa! cordialità
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
ma!, viste così queste sembrerebbero le differenze dalla taf, che non contano assolutamente niente. Guarda l'estratto dalle misurate che appaiono sotto la taf in stampe, risultati coordinate e distanze pf. Si chiama "Estratto dalla Tabella delle distanze misurate". Guardale una per una, vedrai chè c'è una vecchia misurata fuori tolleranza. ciao paolo
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
concordo, io la verifica sulle misurate la faccio con software separato, le differenze sono in linea con le mie misurate, effettivamente tranne una del 2006 che differisce di 67cm, svelato l'arcano, dichiaro e pago. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"balda" ha scritto: concordo, io la verifica sulle misurate la faccio con software separato, le differenze sono in linea con le mie misurate, effettivamente tranne una del 2006 che differisce di 67cm, svelato l'arcano, dichiaro e pago. saluti Balda, OK! tutto, prova ad usare Visualtaf.it per il controllo dei PF e delle rispettive distanze, è molto semplice e riesci a valutare tutto con estrema facilità! anche gli strafalcioni di chia ha lavorato sulla ... carta!
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
è si.. è proprio vero, la matematica non è un opinione. saluti
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
A me è stato respinto un Tipo (tipologia 14 con motivazioni nella relazione tecnica strutturata)perchè la mia misurata era fuori tolleranza con sole 3 di 48 misurate agli atti. Il sistema lo respinge in automatico non riconoscendo la conferma delle misurate, e in pregeo 9 non posso mandarlo.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"gerardocampagna" ha scritto: A me è stato respinto un Tipo (tipologia 14 con motivazioni nella relazione tecnica strutturata)perchè la mia misurata era fuori tolleranza con sole 3 di 48 misurate agli atti. Il sistema lo respinge in automatico non riconoscendo la conferma delle misurate, e in pregeo 9 non posso mandarlo. Se non sbaglio le misurate che vengono messe a raffronto con quelle del libretto non sono quelle descritte nel file .dis (che scarichiamo dal sito dell'Agenzia con aggiornamento bimestrale, bensì nello stesso EDM rilasciato dall'Ufficio. Cosa intendi dire con "il sistema lo respinge in automatico non riconoscendo la conferma delle misurate? Nella compilazione del pdf si apre la relazione tecnica strutturata per consentirti la dichiarazione delle misurate fuori tolleranza? Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|