Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DISTANZA MAX PUNTI FIDUCIALI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DISTANZA MAX PUNTI FIDUCIALI

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 14:35

"Ropi" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:

In sede di eventuale collaudo, l'Ufficio non sarebbe in grado di effettuare un rilievo con uno schema migliore del tuo e confermerebbe il tuo operato.

Buon lavoro



A meno che non utilizzi una ST per rilevare il punto inaccessibile al gps.

saluti



Salve è vero com una ST si puo misurare tranquillamente ma io possiede solo un GPS quindi l'unico modo per poter evitare questo PF è quello di fare questo triangono con un lato lungo 1.4 km stretto e lungo dove all'interno non ricade nessun PF anche se un po dell'oggeto del rielivo cade legermente all'esterno ma rientra nella tolleranza e il pregeo non mi da nessun errore; chiedere a un collega di misurare questo PF con una ST mi sembra esagerato anche perchè è l'uncio punto che non riesco a misurere e il resto del rielievo( dettaglio e gli altri PF)è stato gia tutto battuto con il GPS.





tu evidenetemente puoi giustificare in relazione il tuo operato, pero' non e' che sei giustificato perche' non possiedi una staziona totale, e' come voler fare il taxsista ma non essere proprietario di un taxi, scusami ma cosa pensi possa interessare al catasto??



per quanto riguarda i pf cosi' lontani, dipendera' dagli uffici, ma da noi sei obbligato ad aggiornare lamaglia dei pf, confermandone altri piu' vicini.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 14:44

Concordo, i pf interni al triangolo fiduciale vanno rilevati come previsto dalla circ.2/88. Si puo' derogare quando sono punti totalmente inacessibili e non rilevabili, ma in tal caso si può sopprimerli e ricostituirli in altra posizione rilevabile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 14:50

"geopec" ha scritto:
Concordo, i pf interni al triangolo fiduciale vanno rilevati come previsto dalla circ.2/88. Si puo' derogare quando sono punti totalmente inacessibili e non rilevabili, ma in tal caso si può sopprimerli e ricostituirli in altra posizione rilevabile.



Salve ma in realta non è rilevavile per i GPS con una ST si riesce a rilevare anche se non è facile poichè e situato in basso rispetto al livello di campagna. Non capisco perchè non l ' hanno istituito al livello di campagna poichè ce un pilastrino materializzato inoltre, non lo posso annullare che motivazione gli do?? L'unica plausibile e che è situato in proprietà privata ache se si può accedere perchè non ci sono cancelli che impediscono l'accesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 14:53

"bioffa69" ha scritto:
"Ropi" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:

In sede di eventuale collaudo, l'Ufficio non sarebbe in grado di effettuare un rilievo con uno schema migliore del tuo e confermerebbe il tuo operato.

Buon lavoro



A meno che non utilizzi una ST per rilevare il punto inaccessibile al gps.

saluti



Salve è vero com una ST si puo misurare tranquillamente ma io possiede solo un GPS quindi l'unico modo per poter evitare questo PF è quello di fare questo triangono con un lato lungo 1.4 km stretto e lungo dove all'interno non ricade nessun PF anche se un po dell'oggeto del rielivo cade legermente all'esterno ma rientra nella tolleranza e il pregeo non mi da nessun errore; chiedere a un collega di misurare questo PF con una ST mi sembra esagerato anche perchè è l'uncio punto che non riesco a misurere e il resto del rielievo( dettaglio e gli altri PF)è stato gia tutto battuto con il GPS.





tu evidenetemente puoi giustificare in relazione il tuo operato, pero' non e' che sei giustificato perche' non possiedi una staziona totale, e' come voler fare il taxsista ma non essere proprietario di un taxi, scusami ma cosa pensi possa interessare al catasto??



per quanto riguarda i pf cosi' lontani, dipendera' dagli uffici, ma da noi sei obbligato ad aggiornare lamaglia dei pf, confermandone altri piu' vicini.



Saluti



Ciao è vero non è del tutto giustificato il mio operato inoltre altri PF in zona ci sono però l'unico modo per evitare di far ricadere all'intero del triangolo questo PF che non riesco a battere è quello di utilizzare questo triangolo con questo lato di 1.4km stretto e lungo dove non ricade nessun PF all'interno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 15:02

da quello che dici mi sembra di capire che per il solo fatto che all'inetrno del tuo triangolo, con un lato di 1400 m., non ci sia un pf, ti giustifichi, ma non e' cosi', visto che non esistono pf piu' vicini, li devi confermare tu.

..invece se all'interno del tuo triangolo esistono dei pf, ma per vari motivi non e' possibile osservare, allora giustifichi in relazione, l tipo puo' essere approvato ugulamente, non e' che per il fatto che non osservi un pf all'interno del tuo triangolo il tipo e' automaticamente sospeso.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 15:13

"bioffa69" ha scritto:
da quello che dici mi sembra di capire che per il solo fatto che all'inetrno del tuo triangolo, con un lato di 1400 m., non ci sia un pf, ti giustifichi, ma non e' cosi', visto che non esistono pf piu' vicini, li devi confermare tu.

..invece se all'interno del tuo triangolo esistono dei pf, ma per vari motivi non e' possibile osservare, allora giustifichi in relazione, l tipo puo' essere approvato ugulamente, non e' che per il fatto che non osservi un pf all'interno del tuo triangolo il tipo e' automaticamente sospeso.



Saluti



Ciao scusami ma non riesco a capire cosa intendi io ripeto la mia situazione

Io ho un triangolo fiduciale dove all'interno mi ricade un PF che con il mio GPS non riesco a rilevare ma cambiando triangolo fiduciale e facendo quindi un trangolo stretto e lungo (lunghezza lato massimo 1.4km) questo PF lo riesco ad evitare poichè non ricade all'interno ma in realta ci sono altri PF in zona ma se utilizzo altri più vicino il PF che non riesco a misurare ricade all'interno quindi quello stretto e lungo è l'unico che non fa ricadere questo PF all'interno. Mica posso presentare TM con il primo triango e scrivo in relazione che il PFNN/FFFF/XXXX che ricade all'interno del triangono non si riesce a misurare pertanto non è stato battuto perchè il GPS non riesce.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 15:21

ripeto ancora, la maglia dei pf deve essere costantemente aggiornata, per cui se tu hai un lato fra due pf di 1400 m e' evidente che il tuo compito sarebbe quello di procedere ad aggiornare detta maglia confermando altri fiduciali fra i due che hai osservato (250 m distanza minima fra pf, circ.2/88)......per cui o gisutifichi in qualche modo il tuo operato osservando due pf cosi' lontani o il tipo e' sospeso.



...mentre se non e' possibile osservare un pf all'interno del tuo triangolo per vari motivi, (per esempio pf materializzato all'interno di prop. privata ma non accessibile perche' il prop. non lo permette o perche' non c'e' nessuno ecc. ecc.) lo giustifichi in relazione ed il tuo tipo e' approvato e corretto.!!!

capito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 15:27

"bioffa69" ha scritto:
ripeto ancora, la maglia dei pf deve essere costantemente aggiornata, per cui se tu hai un lato fra due pf di 1400 m e' evidente che il tuo compito sarebbe quello di procedere ad aggiornare detta maglia confermando altri fiduciali fra i due che hai osservato (250 m distanza minima fra pf, circ.2/88)......per cui o gisutifichi in qualche modo il tuo operato osservando due pf cosi' lontani o il tipo e' sospeso.



...mentre se non e' possibile osservare un pf all'interno del tuo triangolo per vari motivi, (per esempio pf materializzato all'interno di prop. privata ma non accessibile perche' il prop. non lo permette o perche' non c'e' nessuno ecc. ecc.) lo giustifichi in relazione ed il tuo tipo e' approvato e corretto.!!!

capito?



Tutto chiaro o giustifico in relazione oppure potrei anche annullare il PF che non riesco a battere poichè situato in proprietà privata e lo istituisco vicino al pilastro d'accesso di questa proprietòà che e situata lungo la strada.



P.S. ora vedendo bene ho un tipo mappale dove usai un triangolo lungo e non specificando niente in relazione passo lo stesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 15:36

"bioffa69" ha scritto:
ripeto ancora, la maglia dei pf deve essere costantemente aggiornata, per cui se tu hai un lato fra due pf di 1400 m e' evidente che il tuo compito sarebbe quello di procedere ad aggiornare detta maglia confermando altri fiduciali fra i due che hai osservato (250 m distanza minima fra pf, circ.2/88)......per cui o gisutifichi in qualche modo il tuo operato osservando due pf cosi' lontani o il tipo e' sospeso.



...mentre se non e' possibile osservare un pf all'interno del tuo triangolo per vari motivi, (per esempio pf materializzato all'interno di prop. privata ma non accessibile perche' il prop. non lo permette o perche' non c'e' nessuno ecc. ecc.) lo giustifichi in relazione ed il tuo tipo e' approvato e corretto.!!!

capito?





Ciao Fabio

Leggendo la circ. 2/88 pag. 51 punto 2 si capisce in modo diverso di come descrivi tu, per me se il triangolo fiduciali principale contiene all'interno altri PF si è obbligati a rilevarli, non c'è scusante o giustificazione alcuna. Oppure la soluzione è di sopprimere, se esistono delle motivazioni valide, quelli che sono all'interno della maglia.

Se non vado errato anche pregeo in approvazione automatica la pensa così.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 15:39

Ricordo che parecchi anni fa un collega che all'epoca evidentemernte aveva scarsa esperienza in materia pretendeva di presentare un frazionamento con solo due PF perchè dalla sua stazione non ne vedeva altri! Evidentemente il concetto di poligonale gli era ancora poco familiare.

Nel caso in oggetto di si pretende di fare qualcosa di simile perchè semplicemente non si è dotati della necessaria, e ripeto necessaria, attrezzatura.

Per fare un docfa può bastare un netbook da 200 euro, per fare un frazionamento evidentemente no.

Non concordo con affermazioni sul momento di crisi, ecc.

Se si vuole fare il topografo ci si deve dotare dell'attrezzatura necessaria.

La prossima volta che troverai un PF non determinabile (e succede molto spesso) con il GNSS come procederai?

Quantomeno appoggiati ad un collega che possiede la stazione totale e fatti dare una mano, che poi potrai a tua volta ricambiare con la tua attrezzatura quando lui ne avrà bisogno.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 15:54

"Ropi" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
ripeto ancora, la maglia dei pf deve essere costantemente aggiornata, per cui se tu hai un lato fra due pf di 1400 m e' evidente che il tuo compito sarebbe quello di procedere ad aggiornare detta maglia confermando altri fiduciali fra i due che hai osservato (250 m distanza minima fra pf, circ.2/88)......per cui o gisutifichi in qualche modo il tuo operato osservando due pf cosi' lontani o il tipo e' sospeso.



...mentre se non e' possibile osservare un pf all'interno del tuo triangolo per vari motivi, (per esempio pf materializzato all'interno di prop. privata ma non accessibile perche' il prop. non lo permette o perche' non c'e' nessuno ecc. ecc.) lo giustifichi in relazione ed il tuo tipo e' approvato e corretto.!!!

capito?



Tutto chiaro o giustifico in relazione oppure potrei anche annullare il PF che non riesco a battere poichè situato in proprietà privata e lo istituisco vicino al pilastro d'accesso di questa proprietòà che e situata lungo la strada.

Risposta: i punti fiduciali si possono annullare solo se ci sono i presupposti non per futili motivi, il fatto che si trova dentro ad una proprietà privata non può essere valido motivo.

Non so se lo sai che esiste una circolare del ministero delle finanze che autorizza, al solo scopo di rilevare i PF, ad entrare nelle proprietà private. Il proprietario può anche rifiutarsi di farti entrare ma dopo ne subirà le conseguenze.

Saluti
P.S. ora vedendo bene ho un tipo mappale dove usai un triangolo lungo e non specificando niente in relazione passo lo stesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 16:26

Salve

Quello che mi fa paura in queste discussioni è il tentativo di fare passare il messaggio che se il PF non mi garba lo sopprimo e ne istituisco un altro più "comodo", come se fosse un cioccolatino.

Ma la topografia non è questo, è anche un po' rompersi per fare un buon lavoro.

Per questo dicevo prima che i PF sono così ballericni che non servono a niente.

Io auspico una nuova e più severa circolare che prima di spostare un pf preveda il sopraluogo del tecnico dell'agenzia.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2013 alle ore 16:37

"dioptra" ha scritto:
Salve

Quello che mi fa paura in queste discussioni è il tentativo di fare passare il messaggio che se il PF non mi garba lo sopprimo e ne istituisco un altro più "comodo", come se fosse un cioccolatino.

Ma la topografia non è questo, è anche un po' rompersi per fare un buon lavoro.

Per questo dicevo prima che i PF sono così ballericni che non servono a niente.

Io auspico una nuova e più severa circolare che prima di spostare un pf preveda il sopraluogo del tecnico dell'agenzia.

cordialmente





Ciao Udino

Sai molto meglio di me che un punto fiduciale può essere soppresso se vengono a mancare i presupposti per i quali è stato costituito, che sono l'accessibilità (s'intende proprio che non via sia nessuna possibilità di accedervi), la durata nel tempo (significa che è stato demolito) e la visibilità (significa che non è visibile in nessuna maniera).

Sono d'accordo con te i PF dovrebbero essere soppressi/istituiti/spostati previa sopraluogo dell'Adt.

Metterei anche delle penalità ai tecnici, con segnalazione al collegio di appartenenza, che vogliono fare i furbi.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
115

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2013 alle ore 15:23

Per curiosità vedete il pf del campanile di san marco di Venezia sul visultaf.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2013 alle ore 15:32

"Bepi" ha scritto:
Per curiosità vedete il pf del campanile di san marco di Venezia sul visultaf.





Salve

Se è un trigonometrico non credo si possa vedere.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie