Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
visto che sei nuovo ti indico la ricerca da fare prima di porre una domanda, in alto a dex trovi la funzione cerca, troverai molte discussioni a riguardo.... ...ti anticipo comunque che per demolire un fr non serve procedere ad un tipo mappale basta un mod.26 Saluti :wink:
|
|
|
|

Alessandro17
Iscritto il:
19 Aprile 2012
Messaggi:
20
Località
Provincia di PAVIA
|
Ho guardato le varie risposte delle diverse discussioni, però visto che vorrei fare anche la fusione con un altra particella, preferivo procedere con il libretto Pregeo, per non avere più in mappa una particella di 16 mq. (è il Fabbricato Rurale).
|
|
|
|

Alessandro17
Iscritto il:
19 Aprile 2012
Messaggi:
20
Località
Provincia di PAVIA
|
Ho cercato di installare il programma Docte 2.0 per fare la variazione, ma tanto per cambiare non funziona, la variazione posso farla anche compilando il modello 26 cartaceo? Si può inviare il modlelo 26 per via telematica o bisogna portarlo in catasto?
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
|
|
|
|

Alessandro17
Iscritto il:
19 Aprile 2012
Messaggi:
20
Località
Provincia di PAVIA
|
Grazie Pizzolo per la risposta. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Alessandro17" ha scritto: Ho cercato di installare il programma Docte 2.0 per fare la variazione, ma tanto per cambiare non funziona, la variazione posso farla anche compilando il modello 26 cartaceo? NO "Alessandro17" ha scritto: Si può inviare il modlelo 26 per via telematica o bisogna portarlo in catasto? NO devi installare il Docte 2 e predisporre il Mod. 26A con causale "Variazione di destinazione"(motivo della dichiarazione) e attribuire il codice 271.....naturalmente all'istanza cartcea devi allegare un estratto di mappa dove andrai a cancellare a mezzo di crocette rosse il fabbricato demolito(l'ufficio così capisce che deve apportare la variazione anche in cartografia oltre che al censuario). Saluti
|
|
|
|

ingDepicone
Iscritto il:
31 Maggio 2012
Messaggi:
1
Località
|
Scusate se mi intrometto, sono nuovo in questo forum e vostro "collega" . Avevo da chiedervi questo per un fabbricato di mia proprietà, mi confermate che con un Mod. 26 posso eliminare dalla cartografia un f.r. e contestualmente cambiare la qualità da f.r. a seminativo, ad esempio? Inoltre, siccome non sono pratico di Pregeo mi potreste illustrare come fare un t.m. per demolizione di f.r.? Ve ne sarei davvero grato e speriamo a buon rendere. IngDePicone
|
|
|
|

rompi
Iscritto il:
20 Gennaio 2012
Messaggi:
124
Località
|
suggerisco come fa spesso geoalfa che per evitare di non avere una risposta immediatamente, è meglio fare una opportuna ricerca, almenno trovi subito la risposta a quasi tutti i dubbi! io ho fatto così ed ho trovato, insieme ad altre discussioni questa che ritengo completa: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Riprendo questo vecchio post per un quesito simile: SITUAZIONE: 1) Fabbricato rurale (quindi solo ai terreni) p.lla 194 demolito per instabilità (ormai non esiste più) ma riportato in mappa: mq. 10 2) il suddetto fabbricato, senza corte, si trova al centro di un uliveto (p,lla 43) e ovviamente non è graffato a quest'ultimo. Sia il FR che l'uliveto hanno stesso proprietario e stesse quote. PROBLEMA: Con TM demolisco il fabbricato e voglio unire l'area all'uliveto limitrofo. Non lo demolisco come suggerito con mod. 26 perchè a Foggia me l'hanno rifiutato in altra occasione e perchè devo fondere la particella all'uliveto. Secondo voi posso agire con la tipologia 27 di P10? o il programma non mi consente di trasformare in uliveto l'area residua della demolizione? Ho fatto una simulazione e sembra accettare questa soluzione ma ho paura che non sia valida perchè lo schema proposto (tipologia 27) nel DB censuario di P10 mostra la qualità 282 Ditemi la vostra Cordialità Giovanni
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
e' evidente che nel db la qualita' sia 282, semplicemente perche' i tm servono per portare un fabbricato all'urbano, cio' evidenzia il fatto che per il tuo caso NON si puo' procedere con un tm. per cui come gia' detto sopra, mod. 26 di demolizione (questo e' il modo in cui si demoliscono i fabbr rurali lasciando il tutto in carico al catasto terreni), per quanto riguarda la fusione della particella con il mappale limitrofo, a Brescia si deve presentare il mod.26 in bollo, chiedendo la fusione stessa! Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto! Ovviamente per evitare possibili disguidi ed interpretazioni sommarie, come spesso qualche dipendente superficiale fa, provvederei a stilare due pratiche diverse e distine: - una per la demolizione e quindi il cambio di destinazione, - una per la fusione. Facci sapere poi come hai risolto ed ottenuto ciò che proponi!
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Appena procedo vi farò sapere. Se poi trovo problemi vuol dire che agirò come ho fatto in passato: P10 in modalità P9 con cui demolisco il FR e nel DB censuario compilo il mod. ausiliario con le voci O - S - C costituendo un vigneto di soli 10 mq. Lo so che è poco ortodosso ma una volta mi hanno fatto problemi nella demolizione con mod. 26. A proposito: per il mod. 26 posso agire con docte o deve essere cartaceo? Salutoni
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Volevo porre un quesito perchè alla mia Adt mi hanno bloccato un Pregeo causa Modello Censuario che io, invero, credo corretto. Per farla breve ho 3 fabbricati rurali (in realtà uno solo in quanto gli altri due non esistono nella realtà, benchè siano inseriti in mappa al catasto terreni). Due vengono demoliti mentre il terzo è stato ristrutturato e diventerà abitazione. Chiamandoli 100, ,200, 300, io ho fatto come segue (Naturalmente con Tipologia Pregeo 9) Ausiliario O 200 V 200 con causale demolizione O 300 V 300 con causale demolizione Tipo Mappale O 100 S 100 C a AAA lotto A (282) O 200 S 200 lotto a AAA O 300 S 300 lotto a AAA Mi sembra congruo in quanto prima demolisco i due FR che in realtà non ci sono, e dopo accorpo tutto all'unico mappale che c'è e che diventerà abitazione. O interpreto male la legge? Ringrazio chiunque voglia darmi delucidazioni.
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Attenzione, il sopracitato schema non viene accettato a padova. Viene accettato solamente il Tipo Mappale con i lotti. Saluti a tutti.
|
|
|
|