Autore |
Risposta |

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"Melvin85" ha scritto: Ultima bocciatura: Nel Mappale e' possibile costituire una sola particella. [ps] Cmq. grazie lo stesso. Salve E' SBAGLIATO il concetto che usi per costituire la particella coincidente con l'area di sedime del fabbricato riposizionato. Non devi trattare con un proprio numero tutti i pezzettini che ti crea pregeo. Prima li accorpi , in quanto parte derivata dello stesso mappale, e poi crei il mappale corrispondente all'area di sedime del fabbricato riposizionato. Come fai tu vengono fuori una marea di pezzettini e pregeo FA BENE a rifiutarti il lavoro. Se mi vuoi mandare l'atto di aggiornamentoe l'estratto di mappa, ti spiego meglio come fare. uranzato@libero.it cordialmente ps e comunque resto della mia idea: questo caso va trattato con 2 atti di aggiornamento diversi e 2 estratti. Proprio per una questione di LEGGIBILITA'.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
annullato dall'autore: vedi risposta piu' avanti grazie
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"Melvin85" ha scritto: Ultima bocciatura: Nel Mappale e' possibile costituire una sola particella. [ps] Cmq. grazie lo stesso. Salve Il mappale n. 112 invece di sopprimerlo e frazionarlo nel T.M., esegui detta operazione nello schema per FR. Altrimenti non hai più alternative che presentarlo con pregeo 10.51. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Dall'ultimo motivo di sospensione si capisce che col nuovo Pregeo è cambiata la logica della compilazione del censuario ed è diventato piu' restrittivo ma, devo ammettere, anche piu' coerente col tipo di variazione da eseguire: sembra che Pregeo voglia tutte le p.lle da frazionare sul modello TF ed eseguire la fusione per lotto col mod. TM. TF: O 1281 S 1281 C a AAA C b AAB O 1282 S 1282 C a AAC C b AAG aggiungere sullo stesso modello TF: O 112 S 112 C a AAE C b AAD TM: O AAD V AAD lotto A AAD O AAG S AAG lotto A AAD mi ci gioco quello che ho di piu' prezioso che adesso deve andare a buon fine. Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Auguro a Melvin85, ma soprattutto a It9gvo, di inserire in atti questo benedetto aggiornamento. Quello che mi lascia perplesso è l'utilità di quel riposizionamento del fabbricato rurale. Ma a chi giova ?? Ad una migliore leggibilità grafica della mappa ? Per quale motivo si va a contestare il rilevo eseguito quando il fabbricato rurale è stato inserito in mappa ? Secondo me ci devono essere motivazioni molto importanti e incontestabili per fare ciò. Oltretutto mi sembra ovvio che questo tipo di casistica Pregeo e il sistema le digerisca male, non tanto per la complessità del caso, quanto per la straordinarietà dell'evento che non serve a nessuno. Sposto il fabbricato, ma una verifica dei confini e le sue distanze dal fabbricato è stata fatta ? E' sbagliato il posizionamento del fabbricato, oppure il controno della particella che non è esattamente posizionato in mappa ?? Questa è una riflessione che secondo me va fatta assieme al committente, perchè, con la caparbietà di dimostrare che siamo bravi e attenti professionisti topografi, con questa mappa, rischiamo di ottenere l'effetto inutile e contrario. Per me questa è una doverosa considerazione da fare anche nell'ottica di chi ci vede esclusi come tecnici dal nuovo catasto da partorire. Se la nostra professionalità la utilizziamo per farci certe "seppie" mentali..... amplificando questa distorta burocrazia finto topografica, allora: che c'abbiano ragione loro ?? Saluti.
|
|
|
|

Melvin85
Iscritto il:
21 Marzo 2007
Messaggi:
17
Località
|
Finalmente oggi è stato approvato. Un grazie a tutti i colleghi specialmente it9gvo. Buon Lavoro.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"Melvin85" ha scritto: Finalmente oggi è stato approvato. Un grazie a tutti i colleghi specialmente it9gvo. Buon Lavoro. Salve Oltre alle congratulazioni per l'approvazione, sarebbe interessante che ci mostrassi come è stato approvato, cioè facci vedere il modello integrato e soprattutto se l'hai compilato con pregeo 10.60, o 10.50. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Melvin85" ha scritto: Finalmente oggi è stato approvato. Un grazie a tutti i colleghi specialmente it9gvo. Buon Lavoro. Meno Male ! Ero preoccupato per It9gvo. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"totonno" ha scritto: "Melvin85" ha scritto: Finalmente oggi è stato approvato. Un grazie a tutti i colleghi specialmente it9gvo. Buon Lavoro. Meno Male ! Ero preoccupato per It9gvo. Saluti  ANCH'IO !!!
|
|
|
|

iperp
Iscritto il:
14 Marzo 2005
Messaggi:
44
Località
|
Scusate ma... l' argomento originario non era "DEMOLIZIONE TOTALE DI FABBRICATO CON PREGEO 10.6" ? Ci sono altre testimonianze a riguardo ? Salute/i !!!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve a tutti, qualcuno di voi colleghi ha mai avuto a che fare con una demolizione parziale di fabbricato con l'ultima versione di pregeo 10? Va trattata secondo il capitolo 4.4 della 30/E come riposizionamento di fabbricato? Se si, a quanto ho capito, durante la pda debbo deselezionare l'intero fabbricato esistente, e ricampire solo ciò che mi interessa? Mi sembra un pò banale... Grazie a tutti
|
|
|
|

kimi83
Iscritto il:
08 Novembre 2013 alle ore 20:23
Messaggi:
90
Località
|
Inviato telematicamente un TM per demolizione totale. Seguendo i consigli riprtati nel post di cui sopra, imposto il documento con la macrotipologia ORDINARIA, tipologia MA, censuario O-S-C. Il tipo viene approvato in automatico. Dopo una settimana mi arriva la lettera che mi avvisa dell'annullamento del tipo. Parlando col responsabile, egli mi dice che il tipo deve essere presentato con la macrocategoria SEMPLIFICATA e questo rappresenta il motivo dell'annullamento. Cosa ne pensate?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
E meno male che l'Agenzia sta sperimentando il modo di mandare a casa i geometri dell' Ufficio a seguito della tanto agognata "Approvazione Automatica!" E questo è l'inaspettato risultato: vengono annullate le approvazioni automatiche senza alcuna cognizione di causa e col solo scopo di contestare, di nuovo contestare e sempre contestare l'operato del professionista! Forse sarebbe meglio e piu' profiquo mandarli a casa adesso e lasciar lavorare la macchina! Si salvi chi puo' Buon lavoro... si fa per dire
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"kimi83" ha scritto: Inviato telematicamente un TM per demolizione totale. Seguendo i consigli riprtati nel post di cui sopra, imposto il documento con la macrotipologia ORDINARIA, tipologia MA, censuario O-S-C. Il tipo viene approvato in automatico. Dopo una settimana mi arriva la lettera che mi avvisa dell'annullamento del tipo. Parlando col responsabile, egli mi dice che il tipo deve essere presentato con la macrocategoria SEMPLIFICATA e questo rappresenta il motivo dell'annullamento. Cosa ne pensate? Sbaglia l'ufficio. Dalla circolare 30E Nella Macro Categoria Ordinaria rientrano tutti gli atti di aggiornamento di seguitor riportati. a) Atti di aggiornamento che devono essere predisposti con rilievo appoggiato ai punti fiduciali.. b) Atti di aggiornamento che non utilizzano lestratto di mappa rilasciato dallUfficio e per i quali non è obbligatoria la fornitura del libretto delle misure... c) Atti di aggiornamento che utilizzano lestratto di mappa rilasciato dallUfficio e per i quali non sono necessarie misure.. Comunque anche tu hai sbagliato perchè la tipologia è MC, non MA. Saluti
|
|
|
|

cogand
Iscritto il:
26 Gennaio 2011
Messaggi:
23
Località
Barletta - Andria - Trani
|
Mi allaccio a questo post ponendovi il mio problema. Devo demolire un vecchio pagliaio presente in mappa ma non più esistente. Censito al catasto terreni come fabbricato rurale. io pensavo di procedere a questa maniera. Macrotipologia: ORDINARIA Tipologia: MC Libretto senza misure. EdM: Rilasciato dall'ufficio PDA da predisporre Censuario: O,S,C. I miei dubbi essenzialmente sono due... E' necessaria una riga 6 codificata? Riguardo il censuario che qualità e classe inserire?? quella del terreno vicino?? perchè di fatto non è un ente urbano ma terreno coltivato..
|
|
|
|