Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / demolizione parziale di un fabbricato e passaggio ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione parziale di un fabbricato e passaggio all'urbano

geomtrava

Iscritto il:
01 Febbraio 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2011 alle ore 10:43

salve chiedo scusa anticipatamente se non sono molto chiaro ma non tratto molto gli aggiornamenti cartografici cmq volevo porvi questo mio problema e spero che potete aiutarmi.
Dovrei passare all'urbano un fabbricato che è stato parzialemente demolito, come devo procedere? che tipologia usare? e sopratutto necessita il rilievo con strumento?
Grazie mile per la vostra attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2011 alle ore 22:08

Ciao, la tipologia da utilizzare, se si tratta di un fabbricato già censito all'urbano, è la 24.
No, non serve il rilievo, per il libretto delle misure puoi comportarti come se stessi facendo una "modesta entità".
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 09:11

"Berry" ha scritto:
Ciao, la tipologia da utilizzare, se si tratta di un fabbricato già censito all'urbano, è la 24.
No, non serve il rilievo, per il libretto delle misure puoi comportarti come se stessi facendo una "modesta entità".
Saluti.


Non è proprio così.
Poiche presumo sia un fabbricato riportato in mappa ai terreni e comunque non corrispondente allo stato dei luoghi, deve fare TM con rilievo strumentale agganciato ai PF rilevando tutti i vertici del fabbricato. POi denuncia docfa con appropriata categoria.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomtrava

Iscritto il:
01 Febbraio 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 10:13

no il mio fabbricato nn è censito all'urbano quindi come dice robertopi, che ringrazio, necessiti sicuramente il TM con rilievo!! e poi una volta fatto il rilievo?? come dovrei procedere?? che tipologia usare?? grazie mille per le vostre risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 10:30

"geomtrava" ha scritto:
no il mio fabbricato nn è censito all'urbano quindi come dice robertopi, che ringrazio, necessiti sicuramente il TM con rilievo!! e poi una volta fatto il rilievo?? come dovrei procedere?? che tipologia usare?? grazie mille per le vostre risposte


scarica questo
saluti
www.geolive.org/modules.php?name=News&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomtrava

Iscritto il:
01 Febbraio 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 11:19

questo aplicativo l'avevo già ma in quetso caso nn saprei proprio cosa usare..!!! potresti aiutarmi???
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 13:01

poichè le tipologie P10 sono rigorose, stando alle notizie che hai dato credo che vada in mod. P9.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 18:43

"geomtrava" ha scritto:
salve chiedo scusa anticipatamente se non sono molto chiaro ma non tratto molto gli aggiornamenti cartografici cmq volevo porvi questo mio problema e spero che potete aiutarmi.
Dovrei passare all'urbano un fabbricato che è stato parzialemente demolito, come devo procedere? che tipologia usare? e sopratutto necessita il rilievo con strumento?
Grazie mile per la vostra attenzione



Scusami Geotrava se ti ho indicato una tipologia errata da utilizzare con il pregeo 10 (ho letto con poca attenzione - me ne scuso di nuovo).
Per la tipologia da utilizzare condivido la risposta fatta da robertopi: credo in P9.
Approfitto per chiedere a robertopi:
se la parte del fabbricato NON demolito rispecchia lo stato dei luoghi, quali potrebbero essere le controindicazioni a compilare il libretto delle misure come per una modesta entità evitando quindi di fare il rilievo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 19:26

"Berry" ha scritto:

Approfitto per chiedere a robertopi:
se la parte del fabbricato NON demolito rispecchia lo stato dei luoghi, quali potrebbero essere le controindicazioni a compilare il libretto delle misure come per una modesta entità evitando quindi di fare il rilievo?


In realtà potrebbe andare con la modesta entità, però in P9, infatti se fosse stato già EU, hai ragione che si poteva adottare la tipologia 24.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie