Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Demolizione FR su area pubblica (parcheggio)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione FR su area pubblica (parcheggio)

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2014 alle ore 19:35

Salve a tutti, devo demolire un ex fabbricato rurale, non esistente da più di 25 anni, che si trova su una particella di proprietà del comune, dove oggi vi è un parcheggio pubblico, quindi la mia domanda è quando presento il modello 26 come qualità metto area di fabbricato demolito (qualità 271) ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2014 alle ore 12:15

Si consiglia di usare la "Enciclopedia catastale" a cura di Geoalfa

dove si trovano catalogate in un menù precompilato parecchie soluzioni ai nostri problemi.

In questo caso basta consultare la voce "Demolizione di fabbricato rurale o con Docte"

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2014 alle ore 11:56

Grazie per la risposta, il mio dubbio era più che altro se dare alla particella la classe delle particelle limitrife (seminativo), ma mi sembra più corretto mettere area di fabbricato demolito dato che di seminativo non è rimasto nulla essendo tutto asfaltato. Dico bene o il mio ragionamento è sbagliato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2014 alle ore 12:05

Alla risposta corretta di Giovanni IT9GVO ritengo dover precisare che è compito del comune farsi aggiornare i dati, come è giusto e prescritto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 10:02

Ma io agisco per conto del comune in qualità di tecnico incaricato per la demolizione di un Fabbricato Rurale, la mia domanda consiste solo nel sapere se dare come qualità al terreno quella di una particella limitrofa, in questo caso seminativo o area di fabbricato demolito (qualità 271).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 10:38

Secondo la normativa catastale, il Comune, nella qualità di possessore dell'area di sedime del FR, può richiedere al Catasto che venga depennato dalla mappa il fabbricato e venga attribuita provvisoriamente la qualità "incolto sterile - area pubblica parificata" in quanto detta area allo stato attuale fa parte di una piazza pubblica.

In alternativa il Comune potrebbe chiedere, ma questa volta con obbligo di sopralluogo e a spese dello stesso Comune (mediante Verifica Straordinaria), il passaggio (con soppressione) di tutte le p.lle occupate dalla piazza, alla p.lla "Strade" apponendo la Riserva 6 (circolari 5 e 63/1970 -da verificare...).

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 17:43

Grazie per l'aiuto !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie