Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / demolizione fabbricato rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione fabbricato rurale

pulino

Iscritto il:
02 Gennaio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 17:12

devo sapere come risolvere un problema che non ho mai affrontato.
Ho una particella dove ci sono due fabbricati rurali che devo portare all'urbano, e la particella deve rimanere a resede.
Uno dei due edifici è cambiato, cioè sono state demolite due scale esterne che in mappa risultano, quindi adesso ho una figura quasi quadrata.
Come si fa? E' un mappale di modesta entita?.
Potete aiutarmi per favore, grazie in anticipo a tutti. :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 17:40

E' un mappale in deroga, non di modesta entità, devi fare la proposta di aggiornamento con la quale toglierai la parte demolita e la unirai alla "resede". Se guardi tra le dispense dovrebbe essercene una che riguarda il tuo caso.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pulino

Iscritto il:
02 Gennaio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 17:54

Nelle dispense ho trovato solo quello che riguarda le demolizioni totali di edifici ma io ho una demolizione parziale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 17:57

dando per scontato che la demolizione parziale sia per superficie inferiore al 50% della superficie campita a fabbricato già presente in mappa (per estensione di quanto all'art. 6/a del dm 28/98 inerente agli ampliamenti), trattasi di modesta entità e non di tipo in deroga (privo di misure) quale sarebbe, invece, un semplice tipo per rispondenza topografica, ovvero un tipo per demolizione totale (anche se non di f.r., perchè in quest'ultimo caso si deve utilizzare il mod. 26), ecc...

Inoltre, se non hai alcun ampliamento, può essere, a meno di correzioni dell'ultimo SP, che la proposta di aggiornamento ti sia inibita dal sistema stesso, in forza di quanto previsto dalla circ. 14063 del 22/02/2005 che, per ampliamenti < 1/1000 della superficie della particella su cui insistono, prevede la non obbligatorietà della proposta di aggiornamento. La normativa, agli effetti, sembrerebbe lasciare la possibilità al tecnico di decidere se redigere o meno la proposta; in realtà, al momento della predisposizione dell'atto d'aggiornamento per la presentazione all'ufficio, la stessa non verrà considerata.

con SP4 non ho avuto modo di provare, ma non credo che sia stata effettuata una correzione in tal senso. prova una stesura del libretto con un autoallestito...se fosse ancora come ti ho sopra descritto, puoi risparmiarti l'estratto digitale...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello48

Iscritto il:
23 Giugno 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 19:31

Per esperienza personale devi trattare il tipo come modesta entità. Il contorno in NC ed il tratto da demolire in RC, poi tratta la parte demolita trasformandola in terreni ed accorpala alla corte o falla diventare corte del fabbricato. Stai attento a ridare alla particella AAA che si formerà nella subalternazione il numero originario del fabbricato rurale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2009 alle ore 18:23

mi collego a questo post perchè lo ritengo idoneo al mio caso:

devo ampliare un fabbricato, il quale ampliamento ricade all'interno dell'intera area di pertinenza, quindi senza geometria, va trattato come tipo in deroga con proposta di aggiornament, giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2009 alle ore 19:49

Mi collego anch'io a questo post per qualche precisazione. Devo redigere un tm per nuova costr. su tre part.lle due delle quali sono dei fabbricati rurali con relativi terreni accorpati. Il procedimento più corretto quale sarebbe? Teoricamente una soluzione sarebbe: docte per attr. la qualità alla part.lla e successivamente con il tm demolisco il fabbr. che graficamente ancora dovrei trovarmi nella convalida togliendo la campitura e accorpando il tutto al lotto urbano. C'è qualche procedura che mi consenta di saltare il docte e far tutto con il tm? Se lo scrivo in relazione secondo voi concluderei qualcosa?
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2009 alle ore 20:16

Scusami tanto...è il primo tipo mappale che fai?

Detto ciò...il docte non va utilizzato, devi fare tutto con tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 17:17

Si è la prima volta che affronto questa casistica. Comunque grazie per la risposta.
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie