Forum
Autore |
.dat a dxf - cartaceo |

schiavone25
Iscritto il:
16 Luglio 2016 alle ore 16:56
Messaggi:
2
Località
|
Salve a tutti è da un pò di giorni che mi sono avvicinato al mondo della topografia e in particolare del pregeo. Ho l'esigenza di verificare un mappale di cui possego il libretto delle misure in formato cartaceo. Dopo molte letture, ho visto che tramite il blocco note, posso riportarle tutte ed alla fine salvare il file con estensione .dat. Ora ho la necessità di convertire il tutto in dxf. Quindi carico il libretto su pregeo 10 lo elaboro (in assenza di estratto di mappa), chiudo il tutto ed avvio vigeo per la conversione in dxf. Quando clicco su importa, nella schermata dove scegliere il libretto, selezione il libretto precedentemente elaborato e ricevo questo erroe: "List index out of bounds (-1)" Il tutto l'ho provato a rifare anche con estratto2000, che invece mi avvisa con un errore nel quale mi indica che manca l'estratto. Ho provato anche la procedura con il pregeo 9 ma nulla. Come posso riuscire a convertire questo libretto delle misura .dat in dxf per verificare delle quote? Vi ringrazio per l'aiuto Cordiali saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Se devi verificare poche misure, lascia perdere software vari. L'elaborazione che ne fa Pregeo introduce delle alterazioni, se guardi bene il rapporto di elaborazione ti da anche il parametro di deformazione (detto semplicisticamente). Quindi Ti conviene prendere il libretto originario, grezzo e lavorare con quello. Se i punti da verificare sono pochi puoi usare direttamente il CAD, lavorando con le coordinate polari, o al limite aiutandoti con excel. Con AutoCAD, imposta gli angoli su centesimali, approssimazione 0.0000, senso orario. Se hai solo le distanze orizzontali bene! Inserisci la distanza, poi l'angolo, per ogni punto ed è fatta. Se inevce hai le distanze inclinate, allora rinomina il file .dat in .txt (fanne una copia), lo importi in excell, li ti fai tutti i calcoli che vuoi, le distanze orizzontali, le coordinate di tutti i punti, riferite alla stazione. Se conosci un po AutoCAD, le coordinate puoi copiarle e passarle direttamente ad AutoCAD con il comando punti, così avrai tutti i punti già disegnati. Con excel, ricordati che gli angoli orizzontali vanno "ruotati". Gli strumenti usano il riferimento orario, mentre le funzioni trigonometriche, utilizzate dalle librerie di tutti i software "non topografici" si riferiscono al sistema antiorario, quindi devi fare il complemento all'angolo giro (400-angolo letto). Poi devi trasformare l'angolo in radianti e farci tutti i calcoli che vuoi. Se ti calcoli la matrice di passaggio tra i vari sistemi riferiti alle singole stazioni (lavorando nel piano 2x2, non è molto complicato), puoi riferire l'intero rilievo ad una sola stazione .... e via. Alla fine non ci vuole molto, solo un po di dimistichezza con il cad ed excel. Se invece sono centinaia di punti, allora fatti aiutare (anche a pagamento) da qualcuno ben equipaggiato (software) con un minimo di esperienza. Buon lavoro.
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
"superpippo" ha scritto:
L'elaborazione che ne fa Pregeo introduce delle alterazioni, se guardi bene il rapporto di elaborazione ti da anche il parametro di deformazione (detto semplicisticamente). Per ovviare a quanto sopra modifica la riga 9 del file di pregeo mettendo quota media ugiale a zero e nel campo est media scrivi LC, così ti elabora il libretto in coordinate locale senza considerare nessun modulo di deformazione lineare. "schiavone25" ha scritto: ... avvio vigeo per la conversione in dxf. Controlla di avere la versione 0.69b (BUILD 20140528) di Vigeo che è compatibile con l'attuale Pregeo, altrimenti scaricala. Spero di essere stato chiaro. Ciao Arald
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Grazie Arald: non sapevo che ci fosse un'opzione per elaborare il libretto in locale ed evitare la deformazione (adeguamento) in fase di elaborazione (LC al posto dell'Est media). Ho speso tanti soldi in manuali ... !
|
|
|
|

schiavone25
Iscritto il:
16 Luglio 2016 alle ore 16:56
Messaggi:
2
Località
|
"Arald" ha scritto: "superpippo" ha scritto:
L'elaborazione che ne fa Pregeo introduce delle alterazioni, se guardi bene il rapporto di elaborazione ti da anche il parametro di deformazione (detto semplicisticamente). Per ovviare a quanto sopra modifica la riga 9 del file di pregeo mettendo quota media ugiale a zero e nel campo est media scrivi LC, così ti elabora il libretto in coordinate locale senza considerare nessun modulo di deformazione lineare. "schiavone25" ha scritto: ... avvio vigeo per la conversione in dxf. Controlla di avere la versione 0.69b (BUILD 20140528) di Vigeo che è compatibile con l'attuale Pregeo, altrimenti scaricala. Spero di essere stato chiaro. Ciao Arald Intanto ringrazio entrambi per la risposta e le delucidazioni in merito. Arald ho controllato di avere l'ultima versione di vigeo e corrisponde esattamente a quella da te citata, ovvero la 0.69b (BUILD 20140528). Non so se il problema dell'errore potrebbe essere la riga 9, ora prova e vi tengo aggiornati. Grazie
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Nell'uso di Vigeo tieni conto che vuole le righe vettoriali (7|) con il tipolinea (RC - NC ecc); se il libretto era in Pregeo 6 non le portava. Soffre anche l'assenza della descrizione dei punti (SF, PF ecc).
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se vuoi un programma a pagamento di Topografia, per Pregeo e per Docfa, che fa di tutto (compresa l'ottima e precisa conversione in Cad, personalizzabile, dei libretti delle misure e proposte di aggiornamento) c'è UnicoPd di Nipasoft. Costa da 65,00 Euro a 110,00 Euro più Iva a seconda se con chiave protezione Software o USB. Ti consiglio USB. Gli aggiornamenti, quando sono necessari per modifiche varie o aggiunte di funzioni, costano poco più di 20,00 Euro. Se paghi gli aggiornamenti con carta di credito scarichi subito l'aggiornamento e cominci a lavorare. Hai in aggiunta, compresi nel prezzo, vari software per scarico dati, conversione dati ed altre utility.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|