Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DA SEMINATIVO AD ENTE URBANO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore DA SEMINATIVO AD ENTE URBANO

olivetti

Iscritto il:
24 Agosto 2015 alle ore 14:33

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 08:12

Buongiorno

Devo passare una particella da seminativo ad ente urbano, premetto che sul catastale c'è già un fabbricato su questa particella seminativo.

Devo chiedere l'estratto?

Tipologia?

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 10:00

Buongiorno Olivetti.

Conferma di mappa per passare l'intera particella con il fabbricato già rappresentato in mappa, che sia conforme esattamente con lo stato dei luoghi.

Se la parte scoperta della particella è più estesa rispetto alla porzione edificata devi assegnare un numero distinto dal terreno al fabbricato, quindi devi fare o un frazionamento+ mappale, oppure un mappale non finalizzato al trasferimento di diritti con il fabbricato che se pur identificato con mappale distinto non può essere ceduto separato dal terreno residuo che rimane a semintativo.

Nel primo caso di conformità di mappa non ci vuole l'estratto d'ufficio.

Le tipologie non ci sono più. Va seguita la circolare AdE n. 30/E del 2014 e installata la ultima versione di pregeo10 sul PC.



Saluti e buon inizio settimana.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

olivetti

Iscritto il:
24 Agosto 2015 alle ore 14:33

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 10:15

Ok!

Fammi capire bene.

Non chiedo l'estratto, eseguo un pregeo con conferma di mappa, e nel modello censuario vario la ipoligia da seminativo ad ente urbano.

Scusa ma non mi è mai capitato di fare questo atto con pregeo.

Ho capito bene?

Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 10:26

"totonno" ha scritto:
Buongiorno Olivetti.

Conferma di mappa per passare l'intera particella con il fabbricato già rappresentato in mappa, che sia conforme esattamente con lo stato dei luoghi.

Se la parte scoperta della particella è più estesa rispetto alla porzione edificata devi assegnare un numero distinto dal terreno al fabbricato, quindi devi fare o un frazionamento+ mappale, oppure un mappale non finalizzato al trasferimento di diritti con il fabbricato che se pur identificato con mappale distinto non può essere ceduto separato dal terreno residuo che rimane a semintativo.

Nel primo caso di conformità di mappa non ci vuole l'estratto d'ufficio.

Le tipologie non ci sono più. Va seguita la circolare AdE n. 30/E del 2014 e installata la ultima versione di pregeo10 sul PC.



Saluti e buon inizio settimana.



Ciao Antonio..... concordo pienamente con quanto affermi, ma consiglio ad Olivetti prima di accingersi alla stesura di un T.M. per conformità di mappa a fare le dovute ricerche sulla sussistenza o meno di un T.M. precedentemente redatto e non ancora introdotto in atti.

Saluti e Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 15:54

"olivetti" ha scritto:
Ok!

Fammi capire bene.

Non chiedo l'estratto, eseguo un pregeo con conferma di mappa, e nel modello censuario vario la ipoligia da seminativo ad ente urbano.

Scusa ma non mi è mai capitato di fare questo atto con pregeo.

Ho capito bene?

Grazie ancora



Sì.

Ma prima segui il suggerimento di Cesko.

Poi controlla le superfici perchè se porti tutta la particella all'urbano e la superficie del terreno è più estesa dell'area di sedime del fabbricato esistente dopo all'urbano son guai.

Fai tutti gli altri controlli che ti ho suggerito. La conformità di mappa deve essere reale non va fatta così per fare.

Mandaci un immagine dell'estratto di mappa.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

olivetti

Iscritto il:
24 Agosto 2015 alle ore 14:33

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 16:08

Non riesco ad allegare l'ESTRATTO. comuneque la superticie della particella è di 852 mq, mentre il fabbricato sono 148 mq.

Quindi come mi comporto?

Perchè sono guai al catasto Urbano?

Posso passare tutto come docfa per accorpamento di corte esclusiva?

AIUTO.

Rispondete gentilmente alle mie domande.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

olivetti

Iscritto il:
24 Agosto 2015 alle ore 14:33

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 16:09

Naturalamente l'accorpamento lo faccio dopo che la particella di 852 mq, passa da seminativo ad ente urbano.

Accorpare un terreno seminativo, ad un fabbricato con docfa non passa di sicuro.

ANCORA AIUTOOOOO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 16:54

"olivetti" ha scritto:
Naturalamente l'accorpamento lo faccio dopo che la particella di 852 mq, passa da seminativo ad ente urbano.

Accorpare un terreno seminativo, ad un fabbricato con docfa non passa di sicuro.

ANCORA AIUTOOOOO



Prima che fai seri pasticci, ti consiglio di farti aiutare...... segui i consigli che ti abbiamo dato!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 17:29

"CESKO" ha scritto:
"olivetti" ha scritto:
Naturalamente l'accorpamento lo faccio dopo che la particella di 852 mq, passa da seminativo ad ente urbano.

Accorpare un terreno seminativo, ad un fabbricato con docfa non passa di sicuro.

ANCORA AIUTOOOOO



Prima che fai seri pasticci, ti consiglio di farti aiutare...... segui i consigli che ti abbiamo dato!

saluti



IDEM

E' impossibile aiutarti.

Fatti aiutare da un collega esperto del posto.



Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 18:23

Francesco!

Perchè spaventare con CATACLISMI INENARRABILI, come già stanno facendo in altro post con le minacce di sparizione della nostra professione, perchè non indirizzare correttamente olivetti, il quale candidamente dichiara di non averlo mai fatto?

"olivetti" ha scritto:
Naturalamente l'accorpamento lo faccio dopo che la particella di 852 mq, passa da seminativo ad ente urbano.
Accorpare un terreno seminativo, ad un fabbricato con docfa non passa di sicuro....



Ci provo io, se mi ricordo come si fa!!!!

1) Ovviamente devi fare le più complete visure, come già detto...

2) Ordini l'estratto wegis....

3) Compili il libretto come da normativa

4) Compili il Modello Censuario ....

O.( la part rurale).. S....

la fondi all'Ente urbano O ( l'EU)... V ( l'EU che non cambia num e comprende l'ex part rurale soppressa...)

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 18:38

"geoalfa" ha scritto:
Francesco!

Perchè spaventare con CATACLISMI INENARRABILI, come già stanno facendo in altro post con le minacce di sparizione della nostra professione, perchè non indirizzare correttamente olivetti, il quale candidamente dichiara di non averlo mai fatto?

"olivetti" ha scritto:
Naturalamente l'accorpamento lo faccio dopo che la particella di 852 mq, passa da seminativo ad ente urbano.
Accorpare un terreno seminativo, ad un fabbricato con docfa non passa di sicuro....



Ci provo io, se mi ricordo come si fa!!!!

1) Ovviamente devi fare le più complete visure, come già detto...

2) Ordini l'estratto wegis....

3) Compili il libretto come da normativa

4) Compili il Modello Censuario ....

O.( la part rurale).. S....

la fondi all'Ente urbano O ( l'EU)... V ( l'EU che non cambia num e comprende l'ex part rurale soppressa...)

saluti



Caro Gianni.... ma se "Olivetti" postasse almeno un immagine, almeno possiamo farci un idea su quello che realmente deve fare e contestualmente aiutarlo! perchè il quesito posto così non è che sia molto chiaro....

saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 18:46

"olivetti" ha scritto:
Buongiorno

Devo passare una particella da seminativo ad ente urbano, premetto che sul catastale c'è già un fabbricato su questa particella seminativo.

Devo chiedere l'estratto?

Tipologia?

Grazie anticipatamente



Ciao olivetti

Nell'ipotesi che il fabbricato e la particella seminativo siano sempre lo stesso mappale, devi fare un TM per conformità di mappa, non serve l'estratto, sono due o tre righe nel libretto, compili il mod. censuario con tre operazioni O-S-C ad ente urbano.

Naturalmente l'intera area di mq. 852 (ex seminativo) deve essere completamente a servizio del fabbricato.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 19:47

A tal proposito consiglio a Olivetti, di leggere questa interessantissima discussione tra due "mostri sacri" di GL.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2015 alle ore 07:48

"SIMBA4" ha scritto:
...omissis...fare un TM per conformità di mappa, non serve l'estratto,...



Stafano detto SIMBA4!

Permettimi di dire e non avertene a male che, non sempre è così come ha scritto!

Se fai una opportura ricercacome questa, scrivendo nell'apposito box il titolo della stessa richiesta, troverai :
www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...
Poi con pazienza scorre la enorme quantità di discussioni e GUIDE, come questa che può fare al caso tuo:
http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo-1060/macro-categoria-ordinaria-34247/start/0/

Quindi per ristabilire la veruità ed il bene di tutti, ti suggerisco di togliere questo neo, poi appena fatto, anche io provvederò a far sparire il mio!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2015 alle ore 08:12

Ciao Gianni

Tu sai che io mi arrabbio solo mi toccano una certa entità, non certo quando ci si confronta con me con argomentazioni tecniche, facciamo così Gianni.

Quando olivetti ci mostrerà in quale caso specifico si trova, e io avrò inteso male il suo quesito, allora io correggerò la mia risposta precedente.

Fino ad ora io comprendo che olivetti rientra nelle ex tipologie 1 o 2, pertanto risolvibili come ho già detto sopra.

A presto, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie