Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Curiositą/Novitą...Tratteggio e/o puntinamento PES...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Curiositą/Novitą...Tratteggio e/o puntinamento PESE A PONTE

Autore Risposta

turix

Iscritto il:
29 Maggio 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 17:16

"renatoteni" ha scritto:
Mentre scrivevo la precedente risposta non ho letto l' intervento di turix che mi sembra abbastanza esaustivo; volevo solo precisare che quando rappresento in mappa le attrezzature con linea puntinata o tratteggiata a seconda se siano interrate o meno, non ho mai utilizzato nč il segno di graffa nč quello di unione utilizzati invece per i soli corpi di fabbrica.



esatto bisogna rappresentare le attrezzature solo con linea puntinata o tratteggiata a seconda se siano interrate o meno e non bisogna mai graffare il contorno con il resto, inserire in relazione tecnica di che trattasi.
Sicuramente il tecnico dell'ADT vedento graffata la particella e non leggendo in relazione che si trattava di attrezzature ha fatto l'errore dell'inserimento in mappa che si č corretta solo e dopo i sopralluoghi

Un buon fine settimana a tutti Turix

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 17:27

"CESKO" ha scritto:
"renatoteni" ha scritto:
Il sopralluogo effettuato dall' AdT rientra nella prassi perchč immagino si tratti di categorie speciali e non ordinarie; secondo me č stato il segno di unione che ha generato il problema (maledetto osso!!) in quanto non č ben chiaro se trattasi di attrezzature o di un vero e proprio volume interrato.
Saluti


č semplicemente una pesa a ponte di mt 5 x mt 20 interrata per circa 2 mt.....
mettiamo il caso che l'errore sussista.......
come hanno fatto ad accorgersene se il tipo č stato redatto 2 anni fa?
e da 2 anni a questa parte chissą in quale angolo dell'archivio sia finito.......(il problema č di tipo grafico) non sul libretto o sulla proposta di aggiornamento.....
Ti pare?



Francamente non mi preoccuperei pił di tanto a meno che tu non ci tenga, per una questione di correttezza, a presentare un nuovo tipo di aggiornamento per la corretta rappresentazione del volume occupato dalla pesa a ponte precisando opportunamente nella relazione tecnica che si tratta di attrezzature e non di locali interrati.

Ti suggerisco invece di verificare che non abbiano modificato i valore di stima da te attribuito nel docfa con conseguenze sulla rendita finale che potrebbe, al contrario, generare dei problemi al tuo cliente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8892

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 17:30

Turix e Renato.........
grazie per il vostro intervento
Buon finesettimana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe42

Iscritto il:
20 Novembre 2005

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 19:38

Caro CESKO anche qui da noi mi sono accorto che su un estratto di mappa vi sono alcuni fabbricati senza campitura altri con la normale campitura ed infine ho notato che ve ne sono alcuni con la campitura a forma di tegole. Penso che sia una bizzarria del programma Pregeo oppura l'operatore che inserisce il mappale digiti qualche tasto nella funizione tematismi del Pregeo in modo da dare diversi tipi di campitura, preciso č una mia supposizione poichč di ufficiale non c'č niente. Ciao peppe42

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8892

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 19:45

Io ho notato che la campitura a "tegole" si ha quando si redige un Tipo mappale di modesta entitą sia trattasi di ampliamento che di demolizione.......
ultimamente mi sta capitando spesso......ma la cosa avviene in sede di approvazione, cosa ben diversa dalla mia situazione che č comparsa dopo 2 anni con altra campitura 8O 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie