Forum
Argomento: coordinate e.d.m. e p.f. differenti
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Antonio Sarebbe la distorsione che risulta nell'estratto wegis, se sfori quella stai tranquillo che qualche problema c'è l'hai sull'approvazione, a volte la distorsione è 1,5 mt a volte 2,mt, dipende dalle scale su cui stai lavorando. Il caso specifico già te lo descritto sopra, ovviamente è passato in manuale e non solo, sono andato di persona al catasto e ho intimato il tecnico catastale al sopralluogo per verificare le mie misure reale sui PV. Alchè di fronte a una tale richiesta il tipo è stato approvato manualmente con l'assistenza del sottoscritto. Ultima volta che ripeto, perchè avrebbero ad un certo punto inserito negli estratti il parametro della distorsione?? Io una idea c'è l'ho. Saluti cordiali
|
|
|
|

geonicola
GeoNicola
Iscritto il:
01 Ottobre 2007
Messaggi:
18
Località
Cisliano (MI)
|
Buongiorno a tutti, riprendendo il mio quesito iniziale... Cambiando la est media da Cassini-Soldner a Gauss-Boaga non avevo risolto nulla, rilievo e EDM non si sovrapponevano; ho risolto il tutto nel momento di adattare e orientare, come primo punto di adattamento ho preso un PF che ho nell'estratto, dopo di che ho adattato secondo alcuni punti che ho ritenuto corretti e veritieri (tra EDM e rilievo). Ho chiuso la proposta con una distorsione del 1% circa, che mi sembra più che accettabile!!! Saluti e grazie.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Vorrei precisare che il valore dell'indice di affidabilità della mappa viene comparato alla misura dell'effettivo "spostamento" dei punti i rilievo per farli coincidere con i punti omologhi della mappa. E ripeto che, come precisato al paragrafo 2.1 della circolare 3/2009, tale indice " rappresenta il valore di soglia rispetto al quale la procedura Pregeo 10 determina la modalità di aggiornamento della mappa, automatica oppure interattiva". La misura dello spostamento del rilievo necessario a farlo sovrapporre sull'EDM (utilizzando i punti omologhi) non ha nulla a che vedere con l'indice di affidabilità, per cui, la prima operazione che fa Geonicola con la proposta ( orientamento su estratto di mappa) rende coerenti le due figure, per poi adattare il rilievo all'EDM, determinando così il proprio scarto o deformazione il cui valore viene messo a confronto con l'indice di affidabilità. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Spero vivamente che geonicola ci dimostri come risolverà il suo caso anche per comprendere bene la soluzione. Saluti cordiali
|
|
|
|

geonicola
GeoNicola
Iscritto il:
01 Ottobre 2007
Messaggi:
18
Località
Cisliano (MI)
|
Per SIMBA964. Ho descritto sopra...ma sono stato un po impreciso con i termini (sarà per l'ora?!!). Dunque...il fatto che rilievo e EDM non si sovrappongano (EDM in Cassini-Soldner e PF in Gauss-Boaga) non è un problema, una volta completato il libretto al momento di redigere la proposta ho orientato il mio rilievo prendendo come punto base un PF rilevato e presente nell'EDM (così rilevo e EDM si sono sovrapposti), dopo di che (sempre orientando) ho usato dei punti da me ritenuti affidabili ottenendo così una distorsione dell'1%. Al momento dell'adattamento ho corretto la posizione di 4 punti facenti parte di righe rosse, con spostamento massimo di 30 cm, ben al di sotto di 1,50 m dato dall'estratto. Spero di essere stato chiaro, ma soprattutto di aver fatto tutto per bene!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|