Forum
Autore |
CONFORMITA' FA DIV SUB |

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
Buongiorno a tutti!Non ho trovato il mio caso particolare con la funzione cerca, ergo mi appoggio a voi. TIPO MAPPALE CONFORMITA' DI MAPPA: p.s.= la proprietà è già censita all'urbano. Visura ai terreni: mapp. 100 sub 1 __porz fa mapp. 100 sub. 2_porz fa mapp. 100 sub. 3_ porz fa mapp. 100_ fa div sub Procedo con la stesura del tipo in tipologia 21, in quanto devo sopprimere i subalterni e variare la particella madre 100 in ente urbano. Niente errori, procedo alla consegna in modalità automatica e mi viene respinto indicando: Tipo 21: le principali originali devono avere qualita (278,281) [ps] La mia qualità essendo 277 non rientra in questa tipologia, come dovrei procedere allora? Ringrazio tutti per l'aiuto che mi darete! buopn lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Precisa in relazione e redigi il libretto in modalità Pregeo 9. Buon lavoro
|
|
|
|

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
Immaginavo che non esistesse una tipologia codificata. Ti ringrazio per l'aiuto, ne approfitto per una precisazione: Quindi sempre modalità "ordinaria" e inserisco una riga 6 con scritto "conferma"? Ovviamente MC? grazie mille!
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"_GeoDada_" ha scritto: Immaginavo che non esistesse una tipologia codificata. Ti ringrazio per l'aiuto, ne approfitto per una precisazione: Quindi sempre modalità "ordinaria" e inserisco una riga 6 con scritto "conferma"? Ovviamente MC? grazie mille! SI
|
|
|
|

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
Grazie!! posso approfittare della tua gentilezza?verificando i sub delle porzioni di FA,essi hanno intestazione diversa al CT rispetto al NCEU(in quanto tutto è censito all'urbano,e l'intestazione è corretta),ai terreni risultano dei vecchi proprietari. ora mi chiedo,dal momento che questi sub vengono soppressi e viene variata la particella madre 100 (FA div sub) in Ente Urbano,posso inserire come dichiarante l'attuale proprietario così come risulta all'urbano? spero di essermi spiegato.Grazie ancora e scusa ma sono principiante. buon lavoro!
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"_GeoDada_" ha scritto: Grazie!! posso approfittare della tua gentilezza?verificando i sub delle porzioni di FA,essi hanno intestazione diversa al CT rispetto al NCEU(in quanto tutto è censito all'urbano,e l'intestazione è corretta),ai terreni risultano dei vecchi proprietari. ora mi chiedo,dal momento che questi sub vengono soppressi e viene variata la particella madre 100 (FA div sub) in Ente Urbano,posso inserire come dichiarante l'attuale proprietario così come risulta all'urbano? spero di essermi spiegato.Grazie ancora e scusa ma sono principiante. buon lavoro! In relazione fare presente che le porzioni di fabbricato del C.T. sono tutte censite al C.F. in testa alla ditta dichiarante e che quindi le ditte risultanti al C.T. sono arretrate in quanto le volture successive sono state ovviamente introdotte sulla banca dati del C.F. Buon lavoro
|
|
|
|

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
Molto chiaro!Grazie! buon lavoro!
|
|
|
|

winter
Iscritto il:
23 Aprile 2005
Messaggi:
57
Località
|
Buona sera, io ho un problema simile utilizzando la versione pregeo 10.6.0 e visto che non ho piu' la possibilita' di presentarlo con il pregeo 9 come posso risolvere? Riassumo originale p.lla 303 FA div in sub p.lla 303 sub 1 porz di FA p.lla 303 sub 2 porz di FA originale 303 vario in fabbricato promiscuo sub 1 vario in porz rur fabbicato promiscuo sub 2 sopprimo e trasferisco all'urbano mi ritorna indietro e mi dice che le originali principali devono avere qualita' (278,281) questi sono i motivi del rifiuto, anche se sinceramente ho un altro dubbio per quanto riguarda la qualita' che ho attribuito al subalterno che non trasferisco al catasto fabbricati. Ho attribuito porz rur di fabb promiscuo ma non ne sono convinto. ringrazio anticipatamente chi provera' ad aiutarmi saluti Campi Alessandro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Hai fatto bene a cambiare la qualità al sub. che rimane ai terreni. Per il resto, devi compilare il libretto con Pregeo10.5 in modalità Pregeo9, motivando in relazione che con la nuova procedura l'Ufficio si è scordato che esistono anche i fabbricati con qualità 277 avendo associate le rispettive porzioni con codice 286. Buon lavoro
|
|
|
|

winter
Iscritto il:
23 Aprile 2005
Messaggi:
57
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Hai fatto bene a cambiare la qualità al sub. che rimane ai terreni. Per il resto, devi compilare il libretto con Pregeo10.5 in modalità Pregeo9, motivando in relazione che con la nuova procedura l'Ufficio si è scordato che esistono anche i fabbricati con qualità 277 avendo associate le rispettive porzioni con codice 286. Buon lavoro Grazie della risposta, sinceramente pero' non capisco o sono male informato. Nel mio PC e' caricata solamente la versione 10.6 perche' come da circolari precedenti dal 2 gennaio la 10.6 e' l'unica procedura informatica con cui si possono presentare i documenti. .....presumo che mi stia sfuggendo qualcosa.....
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Si Winter, come dici tu stesso, ti sta sfuggendo qualcosa e cioè che la versione Pregeo10.6 ha dei problemi con alcuni atti di aggiornamento, per cui se ti trovi nelle condizioni che un Tipo, regolarmente compilato e inviato, ti viene sospeso (ancor peggio in maniera automatica dal sistema!), devi riferire in relazione e puoi senz'altro compilare il libretto con la versione precedente 10.5, in modalità Pregeo9. Questa è la conclusione a cui siamo arrivati noi professionisti e anche i tecnici dell'Agenzia, a seguito della corretta interpretazione della possibilità di utilizzare la precedente versione fino alla data del 31 marzo 2015. Buon lavoro
|
|
|
|

winter
Iscritto il:
23 Aprile 2005
Messaggi:
57
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Si Winter, come dici tu stesso, ti sta sfuggendo qualcosa e cioè che la versione Pregeo10.6 ha dei problemi con alcuni atti di aggiornamento, per cui se ti trovi nelle condizioni che un Tipo, regolarmente compilato e inviato, ti viene sospeso (ancor peggio in maniera automatica dal sistema!), devi riferire in relazione e puoi senz'altro compilare il libretto con la versione precedente 10.5, in modalità Pregeo9. Questa è la conclusione a cui siamo arrivati noi professionisti e anche i tecnici dell'Agenzia, a seguito della corretta interpretazione della possibilità di utilizzare la precedente versione fino alla data del 31 marzo 2015. Buon lavoro grazie mille!!! Istallero' la vecchia versione in un altro pc, poi ti faro' sapere. grazie ancora
|
|
|
|

winter
Iscritto il:
23 Aprile 2005
Messaggi:
57
Località
|
"winter" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Si Winter, come dici tu stesso, ti sta sfuggendo qualcosa e cioè che la versione Pregeo10.6 ha dei problemi con alcuni atti di aggiornamento, per cui se ti trovi nelle condizioni che un Tipo, regolarmente compilato e inviato, ti viene sospeso (ancor peggio in maniera automatica dal sistema!), devi riferire in relazione e puoi senz'altro compilare il libretto con la versione precedente 10.5, in modalità Pregeo9. Questa è la conclusione a cui siamo arrivati noi professionisti e anche i tecnici dell'Agenzia, a seguito della corretta interpretazione della possibilità di utilizzare la precedente versione fino alla data del 31 marzo 2015. Buon lavoro grazie mille!!! Istallero' la vecchia versione in un altro pc, poi ti faro' sapere. grazie ancora Istallato il pregeo10.5 compilato il libretto con la modalita' pregeo 9 e dichiarato anche in relazione tecnica. risultato....sospeso in maniera automatica con gli stessi motivi. "Tipo assimilato a 20 : MAP le originali principali devono avere qualita (278,281)" dove ho sbagliato?? non so piu' che pesci prendere....Aiuto!!!
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Non ti resta che presentarlo in front-office, ti consiglio di munirti di due file, uno compilato con pregeo 10.60 e un'altro con pregeo 10.50. Che sia il catasto a decidere quale vuole accettare. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"winter" ha scritto: [quote="winter"][quote="it9gvo"] Istallato il pregeo10.5 compilato il libretto con la modalita' pregeo 9 e dichiarato anche in relazione tecnica. risultato....sospeso in maniera automatica con gli stessi motivi. "Tipo assimilato a 20 : MAP le originali principali devono avere qualita (278,281)" dove ho sbagliato?? non so piu' che pesci prendere....Aiuto!!! Visto che anche compilando il libretto in modalità Pregeo9 il sistema lo rifiuta, ti consiglio di portarlo in front-office invitando il tecnico dell'Ufficio a cambiare con variazione d'Ufficio, la qualità da "277" a "281", prima dell'approvazione del Tipo. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|