Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / conferma di mappa con prege 9
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore conferma di mappa con prege 9

geobat

Iscritto il:
26 Aprile 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2006 alle ore 12:23

Come si fa una conferma di mappa con pregeo 9?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2006 alle ore 13:05

Io con il sp 1 procedevo cosi:

Libretto catastale con righe
0
9
6 Conferma di mappa Catastale

Censuario
O
V

Elaborazione
Relazione Tecnica

Predisposizione Modulistica pdf
Intestatari
Censuario
Libretto Catastale
Relazione Tecnica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2006 alle ore 17:01

solo un appunto sul censuario: a mio parere dovrebbe essere

O
S
C a AAA

Ai sensi delle circ. 5/89 e 2/92 ogni variazione geometrica e/o censuaria di particelle deve comportare la variazione di identificativo (fatto salvo il caso di frazionamento di EU per non disallineare le banche dati)

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2006 alle ore 18:49

Anche dalla mie parti la particella varia e non si sopprime.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valnevi

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 19:54

Salve devo inserire in mappa un fabbricato sull'intera particella. come devo procedere?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 12:31

"geobax" ha scritto:
solo un appunto sul censuario: a mio parere dovrebbe essere

O
S
C a AAA

Ai sensi delle circ. 5/89 e 2/92 ogni variazione geometrica e/o censuaria di particelle deve comportare la variazione di identificativo (fatto salvo il caso di frazionamento di EU per non disallineare le banche dati)

ciao


Ma un fabbricato è e rimane un fabbricato, anche se prima era a terreni. Per questo, nella maggior parte degli uffici non si cambia il numero, anche per ragioni storiche.
Comunque non è mai un obbligo. Infatti con pregeo 10 se VUOI presentarlo senza cambiare numero fai una tipologia 1, se VUOI cambiare numero fai una tipologia 2

ciao

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valnevi

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 12:56

come dovrei compilare il censuario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

filipposepe

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2009 alle ore 11:32

Ultimamente sto facendo le conferme di mappa come ho sempre fatto, ma quando porto il lavoro in catasto all'operatore, al momento di caricare il file, compare la scritta "Attenzione!. Non sono state individuate nel pdf le informazioni aggiuntive. Il tipo non è riconosciuto come PreGeo 9."
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2009 alle ore 23:49

"filipposepe" ha scritto:
Ultimamente sto facendo le conferme di mappa come ho sempre fatto, ma quando porto il lavoro in catasto all'operatore, al momento di caricare il file, compare la scritta "Attenzione!. Non sono state individuate nel pdf le informazioni aggiuntive. Il tipo non è riconosciuto come PreGeo 9."
Grazie.



i casi possono essere 2 :
1. hai salvato il file .pdf quando eri nell'anteprima della dematerializzazione ossia tramite Acrobat e non terminando la procedura premendo il bottone Salva documento...
2. anche se fai conferma di mappa devi premere sul bottone informazioni geometriche e alla domando successiva rispondere SI
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie