Forum
Autore |
Committente che dichiara il falso nella lettera d'incarico |

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
Buongiorno, mi succede che un cliente, in una lettera d'incarico per l'accatastamento di due fabbricati fotoidentificati, mi ha dichiarato che i due immobili sono stati edificati prima del fatidico 1967, ma non è vero e andando a fare un controllo con google earth e visualtaf per vedere meglio i PF mi sono accorto che non ci sta traccia nelle foto dei fabbricati. Cosa devo fare? Anche visto che contestualmente alla firma mi sono fatto dare un acconto e ho fatto sia il rilievo topografico (nemmeno tanto semplice) e ho preso le misure per i docfa. Mi tengo l'acconto come rimborso del lavoro fatto e lo consiglio di lasciar perdere? Lo presento e se qualcuno mi denuncia per falso? aiuto che devo fare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Cosa vuol dire non c'è traccia sulle foto di visualtaf? Si evidenzia che non ci sono o al posto degli edifici si nota chiaramente un altra cosa? Oppure non è chiaramente visibile cosa vi sia nel posto? Lo chiedo perchè un edificio costruito di recente dovrebbe essere a vista ben diverso per tipologia e manutenzione da un manufatto costruito ante '67. La dichiarazione di parte potrebbe non essere necessaria per escludere responsabilità del tecnico. Saluti.
|
|
|
|

MTD
Iscritto il:
28 Aprile 2007
Messaggi:
112
Località
|
Salve!!! io non vedo alcun problema nei tuoi confronti, nel senso che tu, da tecnico e professionista per questioni deontologiche, avresti il dovere di spiegare al cliente come funzionano le cose e a cosa va incontro, dopo di che, ti dovresti preoccupare di svolgere correttamente il lavoro secondo le circolari e le normative vigenti per l'incarico che ti è stato conferito. Per il controllo dell'abusivismo i preposti sono in primis gli uffici tecnici comunali coadiuvati dalla polizia locale e poi tutte le forze dell'ordine assieme alla magistratura per le proprie competenze. Il tuo compito principalmente come accennato in precedenza e di aggiornare correttamente la banca dati poi, sempre come accennato prima, è corretto dare tutte le informazioni possibili al cliente, si regolerà di conseguenza, a meno che non eri con lui quando l'edificio è stato costruito ed a questo punto potresti essere complice. Saluti!!!
|
|
|
|

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
Grazie a Totonno e MTD, ho deciso di presentare il tutto in catasto, indicando in relazione che per quanto dato nell'incarico e per le competenze, non si è verifcata la regolarità urbanistica, proprio perche non richiesta dal committente. e non ero presente quando sono stati costruiti gli immobili. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"scarso" ha scritto: Grazie a Totonno e MTD, ho deciso di presentare il tutto in catasto, indicando in relazione che per quanto dato nell'incarico e per le competenze, non si è verifcata la regolarità urbanistica, proprio perche non richiesta dal committente. e non ero presente quando sono stati costruiti gli immobili. Saluti Non ti è stato richiesto di verificare la regolarità urbanistica, non devi entrare nel merito sul Docfa. Attieniti all'incarico. Informare il catasto di una possibile irregolarità urbanistica potrebbe costringere lo stesso ad avviare controlli in tal senso. Non è un buon servizio al committente specie se viene fatto escusivamente per savare la propria eventuale responsabilità. Saluti
|
|
|
|

papst1
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Luglio 2013 alle ore 13:13
Messaggi:
42
Località
|
...sopratutto perchè i Comuni ricevono elettronicamente i Docfa presentati, e qualcuno ora potrebbe "drizzare le antenne"... L'accatastamento prevede di censire tutto quello che c'è, indipendentemente dalla sua regolarità urbanistica (infatti l'accatastamento non rende "regolari" i fabbricati). Tuttavia, trattandosi di un'autodenuncia, occorre valutare bene ciò che è assentito urbanisticamente, in modo da sapere prima di che morte morire. Il cliente va SEMPRE avvisato di eventuali incongruenze e delle possibili ripercussioni. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|