Forum
Autore |
Collaudo e rettifica |

Supergiaca
Iscritto il:
18 Agosto 2009
Messaggi:
5
Località
|
Salve, un paio di mesi fà ho eseguito un TM di Modesta Entità, successivamente il tipo è andato a collaudo. Sono stato invitato dal catasto a procedere alla rettifica del tipo e sulla base delle istruzioni ricevuto ho provveduto come segue: Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img11.imageshack.us/img11/... ho fatto il modello integrato, la proposta di aggiornamento ma quando vado per predisporre l'atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio mi dice che sulla base degli elementi analizzati il tipo non risulta approvabile. sapete darmi indicazioni sull'errore che commetto, grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Dunque: - le precisioni strumentali in riga 9 sono errate, visto il metodo e le precisioni delle misure di rilievo; - la distanza 1-2 è metri 6.18, facendo differenza di coordinate, mentre dalla riga 5 si legge 6.10; - con un allineamento di 6.18 metri puoi eseguire squadri non oltre 2.06 metri (se strumentali) e prolungamenti non oltre 1.55 metri; - ti servono almeno due PP.V. per l'inquadramento locale, ovvero 2 PP.V. ed un P.D.; - la riga 8 dedicata al vertice n. 7 è inutile; - la numerazione del punto di origine/orientamento è errata; dovrebbe essere 100 -> 200 e i vertici di rilievo numerati progressivamente dal 101 a seguire come per un rilievo celerimetrico per il quale, credo, propenderei pur non conoscendo null'altro che quanto hai esposto. ciao
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Visto lo stato del tipo "a rettifica" sarebbe utile conoscere anche il precedente tipo e la relazione di collaudo. cordialmente
|
|
|
|

Supergiaca
Iscritto il:
18 Agosto 2009
Messaggi:
5
Località
|
"geobax" ha scritto: Dunque: - le precisioni strumentali in riga 9 sono errate, visto il metodo e le precisioni delle misure di rilievo; - la distanza 1-2 è metri 6.18, facendo differenza di coordinate, mentre dalla riga 5 si legge 6.10; - con un allineamento di 6.18 metri puoi eseguire squadri non oltre 2.06 metri (se strumentali) e prolungamenti non oltre 1.55 metri; - ti servono almeno due PP.V. per l'inquadramento locale, ovvero 2 PP.V. ed un P.D.; - la riga 8 dedicata al vertice n. 7 è inutile; - la numerazione del punto di origine/orientamento è errata; dovrebbe essere 100 -> 200 e i vertici di rilievo numerati progressivamente dal 101 a seguire come per un rilievo celerimetrico per il quale, credo, propenderei pur non conoscendo null'altro che quanto hai esposto. ciao ho apportato tutte le modifiche come segnalato, però ancora una volta pregeo non me lo approva, a questo punto credo possa esserci un'errore nella proposta di aggiornamento, devono esserci anche linee rosse? grazie Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img263.imageshack.us/img26...
|
|
|
|

Supergiaca
Iscritto il:
18 Agosto 2009
Messaggi:
5
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Visto lo stato del tipo "a rettifica" sarebbe utile conoscere anche il precedente tipo e la relazione di collaudo. cordialmente il precedente tipo era un semplice TM di modesta entità, mentre la relazione di collaudo attualmente non cè l'ho.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Supergiaca" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Visto lo stato del tipo "a rettifica" sarebbe utile conoscere anche il precedente tipo e la relazione di collaudo. cordialmente il precedente tipo era un semplice TM di modesta entità, mentre la relazione di collaudo attualmente non cè l'ho. Salve Gentilissimo Supergiaca. Non posso che considerare che tu NON hai nessuna esperienza di tipi mappali. Non prenderla come una offesa, è solamente una considerazione che deriva dall'analisi di ciò che vedo. Dato che sei in grado di inserire immagini in Pregeo.it mi incuriosisce sapere cosa vuoi fare, cosa volevi fare e cosa non sei riuscito a fare. Detto questo, ripeto non offenderti, non è nelle mie intenzioni, ti segnalo che il tuo TM, Tipo Mappale di Modesta Entità, NON contiene righe rosse, unica obbligatoria condizione per redigere un Tipo Mappale di Modesta Entità, TM. In mancanza di righe rosse NESSUN TM sarà approvabile da Pregeo. La cosa che mi incuriosisce di più è come sia stato possibile che tu abbia sbagliato un TM, la cosa pù semplice ma proprio più semplice da redigere con Pregeo. Ti invito a postare alcune immagini in modo da capire, da dove parti e dove vuoi arrivare. Forse in questo modo ti potremo aiutare. Se vuoi puoi inviarmi in privato: estratto(2 file) Atto di Aggiornamento PDF in modo da capire cosa vuoi effettivamente fare con questo TM. Non ti preoccupare della privacy, con tutto quello che ho a fare, non mi interessano i problemi altrui. cordialmente
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
mancherebbe almeno una riga 6 con scritto "Deroga", da quello che vedo. saluti paolo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|