Autore |
Risposta |

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
bravo AAntonino, mi sei piaciuto, date a Cesare quel che è di Cesare. Un collega ........ Nicola di (PZ) forse ti ricorderai di me .........
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
Essendo nuovo del forum un Buongiorno a tutti. Usando molto il gps Topcon, utilizzo come software MERIDIANA330, decisamente potente nell'elaborazione e curve di livello (se si integrasse all'interno del CAD sarebbe ancora migliore)
|
|
|
|

Fisher
Iscritto il:
09 Settembre 2003
Messaggi:
36
Località
Torrazza Coste
|
Utilizzo Nonio A dell'Interstudio di Pistoia, sviluppato dall'Ing. Sauro Agostini. A quanto ne so e' uno dei pochissimi, se non l'unico, programma di topografia per Macintosh. Ebbene si', ESISTIAMO ANCHE NOI!
|
|
|
|

avgeo
Iscritto il:
29 Dicembre 2004
Messaggi:
34
Località
|
Visto che in Italia, come al solito delle minoranze non parla mai nessuno, aggiungo a completamento della segnalazione fatta dall'amico "Fisher", che non solo "esistiamo anche noi", ma siamo, pur essendo essendo in minoranza "numerica", in continua attività di sviluppo, infatti la Topografia su piattaforma MacosX si sta evolvendo grazie sia ad Interstudio, e grazie anche all'Ing. Paolo Rossi di Garlasco (Pavia), il quale sta integrando i dati elaborati dal Programma "Nonio" con "Powercadd", potente Cad bidimensionale adatto anche alla topografia. Date un'occhiata: www.iparos.it
|
|
|
|

antsori
antsori
Iscritto il:
28 Novembre 2004
Messaggi:
18
Località
Irpinia
|
8O Il messaggio lasciato dall'ospite anonimo, la dice lunga! Il diritto d'autore è una cosa seria, perciò onore al merito del genio di chi le cose le pensa e le realizza per davvero. Giusto per meditare un pò: La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. (Isaac Asimov).
|
|
|
|

max72
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
22
Località
|
Io uso Meridiana della Geotop. Il programma sta crescendo molto rapidamente, e l'interfaccia in alcune cose risente del processo di nucleazione, ma l'assistenza è rapida, e le cose si stanno sviluppando. Il modulo CAD è migliorato un sacco, mentre le curve di livello sono di buon livello (scusate il gioco di parole), i profili non sono l'ideale. Credo comunque che la sua potenza sia il calcolo topografico, con integrazione di più libretti, minimi quadrati ecc... Quella sezione è molto potente, veloce, precisa e flessibile. Ora ha anche integrato la parte di elaborazione di pregeo, con proposta di aggiornamento. Il vantaggio è che una volta fatta la proposta si può agire sul censuario o sul libretto (riche 0 e 9, per esempio) senza dovere riprocedere con la proposta. La soglia di ingresso è abbastanza alta (la prima parte della curva di apprendimento è ripida, anche se l'help è ben fatto).
|
|
|
|
lallo
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
|
|
|
|

studiotecnrd
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
77
Località
|
ma per programma topografico, intendi scarico dati? io ne uso 3: Datlink (però ancora in dos...) Nadir 5.0 della Sierra soft Leolink della Leonardo. Funzionano bene tutti e tre...non saprei quale consigliare... Tutti propr gratuiti reperibili nel loro sito.
|
|
|
|

savsic
Saverio
Iscritto il:
14 Febbraio 2005
Messaggi:
27
Località
mondragone (CE) - via goito 12
|
Io uso Analist , peccato che è solo per Autocad, il modulo per IntelliCAD non è aggiornato, peccato. Comunque mi trovo bene Ciao Saverio Siciliano
|
|
|
|

geodorica
Iscritto il:
29 Aprile 2005
Messaggi:
1
Località
|
Da anni utilizzo il programma Meridiana. Sono soddisfatto del prodotto e soprattutto dell'assistenza e degli aggiornamenti.(alcuni da me richiesti) So che esiste la possibilità di scaricare una versione gratuita per 30gg. :lol:
|
|
|
|

geompre
Iscritto il:
29 Aprile 2005
Messaggi:
3
Località
|
Io uso il programma di topografia Meridiana, sono molto soddisfatto. Lo consiglio a tutti i colleghi Buon lavoro Salve a tutti
|
|
|
|

MEO1
Iscritto il:
29 Dicembre 2004
Messaggi:
1
Località
|
io uso thopos dopo aver provato pfcad, leonardo e altri. Thopos è il più semplice, in caso di necessità si parla direttamente con l'autore risolvendo sempre..
|
|
|
|

BiagioSorrentino
Iscritto il:
13 Maggio 2005
Messaggi:
23
Località
|
Io uso il Leonardo e mi trovo bene
|
|
|
|

linceverde
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
6
Località
|
Per elaborazione dati GPS uso Trimble Geomatic Office. Per calcoli topografici DTM curve di livello catasto: Leonardo Quattro classico+volumi;Antas
|
|
|
|