Forum
Autore |
Censuario TF TM |

simopiu
Iscritto il:
26 Ottobre 2013 alle ore 19:02
Messaggi:
12
Località
|
Ciao a tutti, mi trovo in difficolta nella compilazione del censuario per un tipo frazionamento con mappale. La situazione è la seguente, ho un unico mappale all'urbano formato da un'immobile e alcune parti scoperte graffate, ora devo demolire parzialmente l'immobile, cosi da creare due edifici separati e ognuno con il suo mappale, più un area urbana a se stante. ora ho fatto questo modello censuario per il frazionamento : O 0190 175 000 00000 66 40 SN 282 V 0190 175 000 00000 55 72 SN 000 C 0190 000 a AAA 00000 04 46 SR 000 C 0190 000 b AAB 00000 06 22 SR 000 Ma adesso devo fare il modello per il TM, come lo complio ? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nel modello tipo mappale devi fare originale e variato solo per le particelle edificate ovvero non per l'area urbana da costituire la quale dovrà avere la causale di variazione "frazionamento" nella visura dell'ente urbano del terreni. Esempio mettiamo che l'area urbana da creare fosse la AAB devi fare originale e variato della 190 (qualità 282) e originale e variato della AAA (sempre qualità 282) mentre per la AAB sarà necessario conservare lo stadio di variazione generato dal modello censuario frazionamento, non includendola nel modello censuario mappale.
|
|
|
|

simopiu
Iscritto il:
26 Ottobre 2013 alle ore 19:02
Messaggi:
12
Località
|
Grazie EALFIN, alla fine ho fatto questo censuario : O 0190 175 000 00000 55 72 SN 282 V 0190 175 000 00000 55 72 SN 282 O 0190 AAA 000 00000 04 46 SR 282 V 0190 AAA 000 00000 04 46 SR 282 O 0190 AAB 000 00000 06 22 SR 282 V 0190 AAB 000 00000 06 22 SR 282 ed è stato approvato.
|
|
|
|

franco79
Iscritto il:
16 Aprile 2021 alle ore 11:44
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno a tutti. Avrei un caso simile a quello descritto in precedenza nel quale dovrei procedere con un tipo misto di frazionamento e mappale mediante il quale frazionare un ente urbano sul quale insiste un fabbricato graffato alla corte (mapp. 100) e posizionato in modo errato. Vorrei quindi stralciare una nuova particella (AAA) da destinare ad area urbana per la cessione di diritti e riposizionare nel modo corretto il fabbricato esistente nella particella variata. Intendo impostare il censuario nel modo seguente: Schema frazionamento: O 100 00000 04 67 SN 282 V 100 00000 04 52 SN C AAA 00000 00 15 SN Schema mappale O 100 00000 04 52 SN 282 V 100 00000 04 52 SN 282 Vi sarei grato per un vostro parere in merito
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"franco79" ha scritto: Buongiorno a tutti. Avrei un caso simile a quello descritto in precedenza nel quale dovrei procedere con un tipo misto di frazionamento e mappale mediante il quale frazionare un ente urbano sul quale insiste un fabbricato graffato alla corte (mapp. 100) e posizionato in modo errato. Vorrei quindi stralciare una nuova particella (AAA) da destinare ad area urbana per la cessione di diritti e riposizionare nel modo corretto il fabbricato esistente nella particella variata. Intendo impostare il censuario nel modo seguente: Schema frazionamento: O 100 00000 04 67 SN 282 V 100 00000 04 52 SN C AAA 00000 00 15 SN Schema mappale O 100 00000 04 52 SN 282 V 100 00000 04 52 SN 282 Vi sarei grato per un vostro parere in merito La sola cessione di diritti non giustifica il frazionamento. Saluti
|
|
|
|

franco79
Iscritto il:
16 Aprile 2021 alle ore 11:44
Messaggi:
5
Località
|
Grazie per la celere risposta. A dirla tutta con lo stesso atto di aggiornamento devo anche frazionare delle particelle ai terreni adiacenti al lotto urbano. Comunque mi interessava capire se il censuario era impostato in modo corretto poiché producendolo in automatico dalla proposta mi dava l'ente urbano solo nello schema mappale. Il che mi pare sia errato in quanto nel tipo misto una particella non può essere trattata nel TM senza essere prima stata trattata nel TF. Correggetemi se sbaglio. Grazie ancora.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"franco79" ha scritto: Grazie per la celere risposta. A dirla tutta con lo stesso atto di aggiornamento devo anche frazionare delle particelle ai terreni adiacenti al lotto urbano. Comunque mi interessava capire se il censuario era impostato in modo corretto poiché producendolo in automatico dalla proposta mi dava l'ente urbano solo nello schema mappale. Il che mi pare sia errato in quanto nel tipo misto una particella non può essere trattata nel TM senza essere prima stata trattata nel TF. Correggetemi se sbaglio. Grazie ancora. Non sbagli Pregeo non è in grado di distinguere, in questo caso, tramite la proposta redatta, se ci vuole o meno il 51 FTP e da per scontato che sia un semplice TM nel censuario che imposta in automatico, ecco perchè il tecnico viene avvisato che deve salvare in manuale il censuario, per confermarlo oppure per correggerlo in quanto potrebbe non essere idoneo. Saluti
|
|
|
|

franco79
Iscritto il:
16 Aprile 2021 alle ore 11:44
Messaggi:
5
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|