Forum
Autore |
caso particolare! |

sted
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
86
Località
|
... un tecnico (spovveduto) presenta un tipo mappale per conferma di consistenza di un fabbricato che però con la forma e consistenza riscontrata sui luoghi non ci azzecca un bel niente! Mi hanno suggerito di presentare un tipo a rettifica proponendo la nuova situazione, ma ho difficoltà sia per il db censuario (la superficie reale mi corrisponde alla nominale) che soprattutto per la proposta di aggrionamento. se vi è capitato un caso del genere accetto consigli...grazie anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"sted" ha scritto: ... un tecnico (spovveduto) presenta un tipo mappale per conferma di consistenza di un fabbricato che però con la forma e consistenza riscontrata sui luoghi non ci azzecca un bel niente! Mi hanno suggerito di presentare un tipo a rettifica proponendo la nuova situazione, ma ho difficoltà sia per il db censuario (la superficie reale mi corrisponde alla nominale) che soprattutto per la proposta di aggrionamento. se vi è capitato un caso del genere accetto consigli...grazie anticipatamente La SR corrisponde alla SN? E dov'è il problema? Fai un normalissimo TM per ampliamento e/o demolizione e modifichi la sagoma del fabbricato in base alle misure assunte sul posto. Specifica in relazione che esiste un TM precedente errato quindi si procede per rettifica. Qual'è il problema che hai nella proposta di aggiornamento?
|
|
|
|

sted
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
86
Località
|
.... il problema sulla proposta è che essendo la sagoma della mappa più ristretta rispetto allo stato dei luoghi, non riesco ad adattarla e quindi a "colorare" la parte di fabbricato che fuoriesce rispetto alla mappa??? non sò se sono stato chiaro....
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"sted" ha scritto: .... il problema sulla proposta è che essendo la sagoma della mappa più ristretta rispetto allo stato dei luoghi, non riesco ad adattarla e quindi a "colorare" la parte di fabbricato che fuoriesce rispetto alla mappa??? non sò se sono stato chiaro.... Prova ad abbassare al minimo (0,1m in alto a dx) il raggio per l'adattamento che utilizza pregeo.
|
|
|
|

sted
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
86
Località
|
... non mi sono spiegato bene... il mio problema è che (per fare un esempio): la particella nel foglio di mappa è di larghezza 4 mt. mentre in realtà la larghezza e 6 mt. ,avendo una differenza di 2 mt. come faccio ad adattarla alla mappa ed a colorare in giallo la parte che fuoriesce come il resto del fabbricato. n.b. trattasi di accatastamento in centro urbano, la particella interessata è confinante con fabbricati (in aderenza)...
|
|
|
|

sted
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
86
Località
|
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
non sarà che il fabbricato è ampliato su particella altrui?... comunque vada avanti il quesito, ti prego cambia titolo....
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Mi sembra che ci sono i presupposti per redigere un atto di aggiornamento "Tipo Particellare" invocando l'art.6 del D.P.R. 650/1972. Con tale atto occorre rilevare la situazione reale dei luoghi appoggiandosi ai PF; il libretto delle misure deve contenere, subito dopo le righe 0 e 9, una riga 6 con la parola "CONFERMA"; quindi segue il libretto delle misure. Redigere la proposta di aggiornamento cambiando il numero alla p.lla. Se la differenza tra la SR e la SN non eccede la tolleranza di 1/20, sul mod.31 integrato viene indicata la SR, in caso contrario indicare la SN; la SR verrà indicata dall'Ufficio nel campo annotazione della p.lla. In relazione fare riferimento alla errata esposizione del precedente TM e inoltre, ai sensi della circ. n.5/21989, occorre fare le proprie deduzioni in merito alle differenze lineari cartografiche riscontrate. Buob lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|