Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ampl. modesta entità - rettifica ingombro fabbr. e...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampl. modesta entità - rettifica ingombro fabbr. esistente

stecar80

Iscritto il:
29 Marzo 2004

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 16:58

Sto redigendo un mappale per modesta entità, per ampliamento di un fabbricato. Fatto il rilievo e sovrapposto con la mappa mi sono accorto che il fabbricato esistente nella realtà ha un ingombro sensibilmente inferiore a quello rappresentato in mappa.

Posso rettificare tale ingombro con il mappale M.E.? Ovvero devo procedere a TM ordinario?

Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 17:35

Non avendo ampliamenti superiori al 50% procedi pure in modesta entità ed esplicitalo in relazione tecnica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stecar80

Iscritto il:
29 Marzo 2004

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 17:57

grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 18:06

Salve
Solo una precisazione:
l'ingombro di cui si deve calcolare il 50% è quello rappresentato in mappa.
Per cui se il fabbricato esistente prima dell'ampliamento ha un'area di sedime diversa da quanto rappresentato in mappa ciò non può fare riferimento: vale l'area rappresentata in mappa.
Spesso si confonde la realtà con la rappresentazione in mappa e si ingenerano equivoci.
Tanto dovevo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stecar80

Iscritto il:
29 Marzo 2004

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 18:15

Grazie della precisazione.

Comunque rientro nel 50 % anche con il "nuovo" sedime. Il problema che mi ero posto era in riferimento eventualmente ai punti di appoggio. Fortunatamente uno spigolo di questo fabbricato nonchè quello di un fabbricato vicino sono riportati sin dall'impianto pertanto, prese le coordinate dai fogli d'impianto, non dovrei avere problemi. Caso mai mi diranno in catasto!!

Grazie di nuovo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie