Forum
Argomento: Aiuto Pregeo 10.6 e coordinate
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Cristiano La ditta che devi indicare nel TM e relativa alla zona di ampliamento è quella che scaturisce dall'esame della situazione catastale del sub. 505 del catasto urbano. Quella va messa, non devi mettere altre ditte, mi sembrava già di averti inviato il libretto con relazionato il tutto. Non puoi indicare ditte che non hanno un supporto legale, altrimenti il catasto ti obbliga ad inserire la RIS 1. Saluti cordiali
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Cristiano La ditta che devi indicare nel TM e relativa alla zona di ampliamento è quella che scaturisce dall'esame della situazione catastale del sub. 505 del catasto urbano. Quella va messa, non devi mettere altre ditte, mi sembrava già di averti inviato il libretto con relazionato il tutto. Non puoi indicare ditte che non hanno un supporto legale, altrimenti il catasto ti obbliga ad inserire la RIS 1. Saluti cordiali Quindi la ditta 505 fa l'ampliamento e firma il TM (il sottoscala della ditta 505 non diventa ampliamento della 263, ma resta della 505) una volta fatto l'ampliamento del sub 505, e dopo aver fatto il relativo docfa procedo con atto notarile di acquisto/cessione dello stesso alla ditta 263 e poi con altro docfa sopprimo e costituisco nuovo sub in cui unisco la 263 con la 505. Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"moro_74" ha scritto: Allora eccomi qua, fresco fresco dal colloquio con i tecnici del catasto! Per quanto riguarda il pregeo con tipo mappale e rispettivo doc. Pdf da presentare, tutto formalmente corretto rilievo a squadro punti di riferiemnto ecc. e quindi appena la proprietà si decidesse "sarei" pronto a consegnare. In comune non devo depositare nulla poichè non c'è frazionamento. Dico sarei perchè c'è un probblema che avevo più volte sottolineato alla proprietà e che riguarda la ditta del sub 505 (sottoscala) che è diversa dalla Part. 263 sub 507 che fa ampliamento. Il probblema riguarda il fatto che io ( e la proprietà) così facendo è come se dichiarassi che parte del sub 505 diventa del 507, cosa che dovrei dimostrare con un atto. Ora la proprietà è stata più volte informata della necessità di un riferimento notarile un atto, dove poter dimostrare l'appartenenza del sottoscala, e poterlo magari inserire in relazione, ma mi ha più volte detto che non ha nulla e che il sottoscala è sempre stato "suo" o comunque usato da lui e non dal fratello, e che fare un atto gli costerebbe troppo e non vuole farlo. Ora io mi trovo nella situazione di: 1)Lasciare il lavoro e non presentare nulla!! e buttare via il lavoro e il tempo perso, se lui non provvede a fare un atto. 2)Presentare così tipo mappale e succ. docfa e aspettare che passi all'urbano e vedere che succede, che è quello che la proprietà spinge per fare. Ora scegliendo la seconda, una volta che fosse segnalato dall'urbano una osservazione, la proprietà è sucuramente tenuta a risolvere la situazione, e io in qualità di tecnico a cosa andrei incontro? Forse la cosa migliore da fare se non fa un atto è di non procedere! voi che fareste? Ciao Cristiano che senso ha procedere con la sistemazione catastale, quando poi i proprietari non vogliono sistemare la faccenda con un atto notarile?
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: "moro_74" ha scritto: Allora eccomi qua, fresco fresco dal colloquio con i tecnici del catasto! Per quanto riguarda il pregeo con tipo mappale e rispettivo doc. Pdf da presentare, tutto formalmente corretto rilievo a squadro punti di riferiemnto ecc. e quindi appena la proprietà si decidesse "sarei" pronto a consegnare. In comune non devo depositare nulla poichè non c'è frazionamento. Dico sarei perchè c'è un probblema che avevo più volte sottolineato alla proprietà e che riguarda la ditta del sub 505 (sottoscala) che è diversa dalla Part. 263 sub 507 che fa ampliamento. Il probblema riguarda il fatto che io ( e la proprietà) così facendo è come se dichiarassi che parte del sub 505 diventa del 507, cosa che dovrei dimostrare con un atto. Ora la proprietà è stata più volte informata della necessità di un riferimento notarile un atto, dove poter dimostrare l'appartenenza del sottoscala, e poterlo magari inserire in relazione, ma mi ha più volte detto che non ha nulla e che il sottoscala è sempre stato "suo" o comunque usato da lui e non dal fratello, e che fare un atto gli costerebbe troppo e non vuole farlo. Ora io mi trovo nella situazione di: 1)Lasciare il lavoro e non presentare nulla!! e buttare via il lavoro e il tempo perso, se lui non provvede a fare un atto. 2)Presentare così tipo mappale e succ. docfa e aspettare che passi all'urbano e vedere che succede, che è quello che la proprietà spinge per fare. Ora scegliendo la seconda, una volta che fosse segnalato dall'urbano una osservazione, la proprietà è sucuramente tenuta a risolvere la situazione, e io in qualità di tecnico a cosa andrei incontro? Forse la cosa migliore da fare se non fa un atto è di non procedere! voi che fareste? Ciao Cristiano che senso ha procedere con la sistemazione catastale, quando poi i proprietari non vogliono sistemare la faccenda con un atto notarile? beh se non fanno nessun atto .......non ha senso far più mulla!! ..........a questo punto o fanno così(atto) o io faccio un passo indietro e pazienza per il tempo e denaro perso! non vedo altre strade da percorrere
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"moro_74" ha scritto:
beh se non fanno nessun atto .......non ha senso far più mulla!! ..........a questo punto o fanno così(atto) o io faccio un passo indietro e pazienza per il tempo e denaro perso! non vedo altre strade da percorrere Quindi secondo te quale è il senso dell'incarico da parte della committenza??? averti fatto perdere tempo a vuoto.....?
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: "moro_74" ha scritto:
beh se non fanno nessun atto .......non ha senso far più mulla!! ..........a questo punto o fanno così(atto) o io faccio un passo indietro e pazienza per il tempo e denaro perso! non vedo altre strade da percorrere Quindi secondo te quale è il senso dell'incarico da parte della committenza??? averti fatto perdere tempo a vuoto.....? mi auguro di no ..ora io ho estremizzato ... nel senso che se vuole regolarizzare il tutto non ha altre strade ......sicuramente capirà la necessità dell'atto notarile poi se lo farà è altro discorso........ormai non mi stupisco più di nulla... che posso farci io non certo obbligarlo .. ..se poi se ne farà una ragione quindi si procederà nell'unica direzione giusta bene. Certo è che un rimborso spese per tempo e spese sostenute lo pretendo!
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
Ciao a tutti, allora vi volevo aggiornare di quanto è stato deciso dal committente. il TM è stato momentaneamente sospeso nel senso che si sta organizzando per un atto e il che mi sembra ottimo, nel frattempo però si andrà avanti con il docfa per sistemare la diversa distribuzione interna fatta nel sub di sua proprietà. Ora però ad un colloquio con i tecnici del catasto mi sono accorto che forse in mappa c'è un errore di rappresentazione e riguarda un lato dell'immobile che in mappa è inclinato e nella realtà (devo verificarlo) sembra dritto. La mia domanda è: se è veramente sbagliato l'estratto di mappa come intervengo ? faccio riferiemnto sempre a pregeo e in modesta entità intervengo per correggere? grazie
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Se fai un po' di ricerca, soprattutto nell'ambito delle riconfnazioni, otterrai preziose informazioni sul valore della WeGis, sul come va letta, e quale documentazione devi considerare prima di dire che un lato dell'immobile è storto.
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
stavo già facendo un pò di ricerca spulciando su post esistenti e mi sto facendo un idea grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|