Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / aiuto conversione file .ltp
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore aiuto conversione file .ltp

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:15

un collega mi ha inviato un file di un rilievo con estensione ltp qualcuno ne sa qualcosa?
lo devo convertire in formato ASCII o .GSI (possiedo una stazione totale leica) cosa posso fare?
grazie anticipatamente a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:20

Da una ricerca veloce con google.it non ho trovato niente che riguardi i file .ltp, quindi chiedi al tuo collega quale tipo di programma ha usato per salvare il .ltp poi ti potremo aiutare.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:36

Ciao ho fatto una ricerca e ho trovato su un sito "http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-49525.html" un forum che riportava :

**Ciao mibune, i file lpt sono dei file legati ai plottaggi fatti, per visualizzarli puoi usare un programma come quello che trovi qui
www.rockware.com/catalog/pages/logplot.h...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:45

ltp ... o lpt
se lpt confermo che sono file di stampa.

non puoi farti mandare il file strumento direttamente?? o fartelo convertire in GSI o DAT cohe forse fai prima??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:56

.......avevo sbagliato a digitare...


Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 10:04

comunque sia non potrai mai utilizzare un file in file lpt perchè come fai a convertirlo ascii o gsi ... o perlomeno lo converti ma perdi tutte le informazioni altimetriche e planimetriche.
conviene farti inviare il file esportato dallo strumento.

... o al max in dxf.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Selvatico

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 10:36

E' il formato utilizzato dai programmi Topoprogram come Registra..
Quando importi il libretto dallo strumento te lo salva in ltp, e ad oggi non ho ancora trovato nessuna utility o software topografico in grado di convertirmelo,quindi suppongo solo quel programma lo utilizzi. C'è di buono che se ha usato quello può esportare anche in DXF , quindi te lo può rimandare..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 10:43

io registra lo utilizzavo.
puoi esportare tranquillamente in file pregeo o dxf.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Selvatico

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 10:46

"emanuel_m" ha scritto:
io registra lo utilizzavo.
puoi esportare tranquillamente in file pregeo o dxf.


esatto.
Il gsi invece perde informazioni , quindi anche se le versioni attuali lo consentono è inutilizzabile..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

acalussi

Iscritto il:
05 Settembre 2006

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2007 alle ore 18:19

:wink: L'estensione "ltp" riguarda file usati con programmi della Topoprogram (Tabula 2000, Tabula T). Chiedigli se può convertirti il file ltp in formato ascii, txt ecc perchè il suo programma la supporta questa funzione, così non avrai problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie